pneumatici m+s da 16
-
dieghino76
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35
pneumatici m+s da 16
visto i nuovi regolamenti regionali per le catene a bordo nel nord italia, a me possessore di cerchi da 16 non catenabili, mi conviene cambiare gomme mettendo le 4 stagioni m+s e tenerle tutto l'anno? grazie.
Re: pneumatici m+s da 16
Ciao,
ho postato più volte su quest'argomento.
Io di serie ho cerchi da 16" bicolore, anche sulla Musa come sulle precedenti vetture utilizzo per la stagione invernale (fino al 25 aprile) gomme invernali, nella misura 195/60 come da libretto.
Siccome ho la possibilità di tenerle in garage durante l'estate ed il cambio lo faccio personalmente utilizzando una chiave a croce da gommisti ed un piccolo crick da officina, ho optato da subito per la soluzione dell'acquisto di 4 cerchi in ferro da 15".
Meglio così anche perchè utilizzare gomme più strette sulla neve è consigliato... vedasi le vetture Rallye che utilizzano gomme impensabilmente strette. E' ovvio che poi sull'asfalto asciutto/bagnato averle troppo strette non va bene ma vai tranquillo che cerchi da 15" e gomme da 195 vanno più che bene e te lo dice uno che su strada fa... tempi da qualifica!
Il codice di velocità indicato sul libretto è "T", ovvero fino a 190 Km/h. Puoi mettere anche codici di velocità superiori che non incorri in alcuna sanzione prevista dal C.d.S.. NON acquistare gomme con codici di velocità inferiori a quelli indicati sul libretto, questo sì.
Le M+S vanno levate entro il 25 aprile o comunque quando la stagione invernale è conculsa perchè temono il caldo. Le puoi lasciare su "a finire" l'ultimo anno di utilizzo. Una gomma invernale teme il passar del tempo piuttosto che la percorrenza ed il loro utilizzo mediamente si attesta sui 5 anni.
Adesso ho appena montato 4 Good-Year Ultragrip 7+ M+S (Euro 375,00 montate), dopo aver utilizzato per 5 inverni delle NOKIA WR... ottime, consigliate.
Comunque puoi vedere anche Michelin e Pirelli, come Nokian; importante che siano fresche di produzione. Non farti incantare da promozioni per gomme di magazzino.
ho postato più volte su quest'argomento.
Io di serie ho cerchi da 16" bicolore, anche sulla Musa come sulle precedenti vetture utilizzo per la stagione invernale (fino al 25 aprile) gomme invernali, nella misura 195/60 come da libretto.
Siccome ho la possibilità di tenerle in garage durante l'estate ed il cambio lo faccio personalmente utilizzando una chiave a croce da gommisti ed un piccolo crick da officina, ho optato da subito per la soluzione dell'acquisto di 4 cerchi in ferro da 15".
Meglio così anche perchè utilizzare gomme più strette sulla neve è consigliato... vedasi le vetture Rallye che utilizzano gomme impensabilmente strette. E' ovvio che poi sull'asfalto asciutto/bagnato averle troppo strette non va bene ma vai tranquillo che cerchi da 15" e gomme da 195 vanno più che bene e te lo dice uno che su strada fa... tempi da qualifica!
Il codice di velocità indicato sul libretto è "T", ovvero fino a 190 Km/h. Puoi mettere anche codici di velocità superiori che non incorri in alcuna sanzione prevista dal C.d.S.. NON acquistare gomme con codici di velocità inferiori a quelli indicati sul libretto, questo sì.
Le M+S vanno levate entro il 25 aprile o comunque quando la stagione invernale è conculsa perchè temono il caldo. Le puoi lasciare su "a finire" l'ultimo anno di utilizzo. Una gomma invernale teme il passar del tempo piuttosto che la percorrenza ed il loro utilizzo mediamente si attesta sui 5 anni.
Adesso ho appena montato 4 Good-Year Ultragrip 7+ M+S (Euro 375,00 montate), dopo aver utilizzato per 5 inverni delle NOKIA WR... ottime, consigliate.
Comunque puoi vedere anche Michelin e Pirelli, come Nokian; importante che siano fresche di produzione. Non farti incantare da promozioni per gomme di magazzino.
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: pneumatici m+s da 16
Continenti interi (nord america tanto per dare un esempio) usano M+S tutto l'anno. Ovvio che e' meno ottimale che alternare gomme estive e invernali dedicate, ma se si viva in pianura e si sta un po' attenti agli spazi di frenata, vanno bene.
Per esempio sulla Crosswagon Q4 dell'alfa io tengo le pirelli scorpion STR tutto l'anno senza problemi.
Per esempio sulla Crosswagon Q4 dell'alfa io tengo le pirelli scorpion STR tutto l'anno senza problemi.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: pneumatici m+s da 16
Ma gli Scorpion della Pirelli, se non sbaglio, sono gomme progettate per vetture fuoristrada, quindi OK; esistono anche le "Ice&Snow" solo per l'inverno.
Io un anno ho tardato a smontare le Pirelli Winter e le ho tenute tutta l'estate pensando di buttarle via, poi è venuto l'inverno ed a febbraio, dopo esser venuti giù in autostrada sul filo dei 180 all'ora dopo una giornata di terme in montagna, scaricando le borse sentivo un sonoro "fffffffffffffffffffffff" poi una delle gomme a terra... prendo la pompa per gonfiarla, ci dò giù alla grande ma sempre la colonna sonora era "fffffffffffffffffff"... metto le mani sulla spalla interna della gomma e le dita mi entrano nel pneumatico! Prendo una trorcia (perché era ora di cena) e guardo: c'erano i ferri fuori... come diceva un mio carissimo amico: ero arrivato alle tele!
Avevano fatto il loro e la fortuna mi aveva accompagnato per oltre 200 km di autostrada in bomba!
Le gomme termiche non temono i km ma il passar del tempo e soprattutto il caldo.
Io un anno ho tardato a smontare le Pirelli Winter e le ho tenute tutta l'estate pensando di buttarle via, poi è venuto l'inverno ed a febbraio, dopo esser venuti giù in autostrada sul filo dei 180 all'ora dopo una giornata di terme in montagna, scaricando le borse sentivo un sonoro "fffffffffffffffffffffff" poi una delle gomme a terra... prendo la pompa per gonfiarla, ci dò giù alla grande ma sempre la colonna sonora era "fffffffffffffffffff"... metto le mani sulla spalla interna della gomma e le dita mi entrano nel pneumatico! Prendo una trorcia (perché era ora di cena) e guardo: c'erano i ferri fuori... come diceva un mio carissimo amico: ero arrivato alle tele!
Avevano fatto il loro e la fortuna mi aveva accompagnato per oltre 200 km di autostrada in bomba!
Le gomme termiche non temono i km ma il passar del tempo e soprattutto il caldo.