Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Mercatino
Gallery
Giuseppe Ardea
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 nov 2009, 12:59

Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da Giuseppe Ardea »

Salve a tutti ! ! !

THEMA 16 v 1989
Dopo 3 rotture consecutive della guarnizione della testata a circa 8000 km di distanza l'una dall'altra e visto che i meccanici non mi hanno saputo illuminare sul perchè, mi sono messo alla ricerca di un altro motore 2000 16v.
Ho trovato durante le ferie un motore quasi nuovo, fermo dal 2001 in ottimo stato....sembra....

La macchina è di nuovo dal meccanico perchè . . .

- Di punto in bianco decide di non partire, poi gli gira di nuovo bene e parte...in quelle occasioni in cui non vuole partire, basta una spintarella e si mette in moto subito

- Tra i 2.0 e i 2.5 noto una certa indecisione nell'andatura come se perdesse colpi ma molto soft

- Tirando sopra i 5.0 giri, ho provato solo due volte, la macchina salta...io dallo spavento ho spinto la frizione e lasciato il gas, la macchina NON si è spenta e ha proseguito regolarmente come niente fosse

Io non so cosa pensare, so che la marmitta sfiata nella parte centrale ma non credo provochi tutti questi problemi.

Speriamo bene
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Ciao Giuseppe,
per prima cosa cambia meccanico, se in 8000 km. hai bruciato 3 guarnizioni della testa ci sono dei problemi seri!!! ma non alla macchina:D...io penso sempre che un motore usato anche se apparentemente buono ha facilmente qualche magagna nascosta, con tutta quella elettronica basta un contatto falso e la macchina sembra un motozzappa, se hai ancora il motore vecchio prova a step sostituendo cavi, corpo farfallato, iniettori, sensori e bulbi.
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Giuseppe Ardea
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 nov 2009, 12:59

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da Giuseppe Ardea »

Eccomi qua di nuovo per un nuovo problema. La macchina sembra "morire" di IV e V, infatti in I e II in accelerazione raggiunge agevolmente i 6500 giri ma gia in IV ci mette un'ora per non parlare della V con la quale non riesco a schiodare dai 5000 5200 MAX...cosa suggerite? C'è qualcosa che interviene ad alti giri che fa andare di piu la macchina?con il precedente motore prima che avesse problemi, andava come un treno, ora sembra di avere un elefante sul tetto...Grazie a tutti
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, forse non è in fase?
Giuseppe Ardea
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 nov 2009, 12:59

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da Giuseppe Ardea »

Infatti la prima settimana quando la macchina andava come un cesso, hanno cambiato il sensore di fase e rivisto la distanza dell'infraferro.
Da allora la macchina è molto migliorata ma come dicevo si addormenta con le marce alte.
Qualcuno sa il codice del ricambio originale di questo benedetto sensore di fase? Ma soprattutto...può essere questo sensore a creare questo difetto? o ci sono altri fattori che possono influire?
Questo infraferro a me sconosciuto, concorre anche lui alle prestazioni della macchina???

CIAOOOO
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Non ho le competenze per entrare nel merito ma non è che sei tu che hai scassato la macchina per tre volte andando subito a 5-6000 giri? Non vedo l'utilità di tirare una 16v a quei giri, quando arrivi a 4500-5000 è già tanto... Con la testa o il motore nuovo poi non mi pare una furbata...
Giuseppe Ardea
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 nov 2009, 12:59

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da Giuseppe Ardea »

CIAOO

Dopo aver rifatto la testata in entrambe le volte ho osservato rigorosamente un periodo circa 5000 km di rodaggio senza tirarla e senza stress vari, questo non mi ha comunque preservato dalla rottura sempre tra il II ed il III cilindro a circa 8000 km. In quanto all'utilizzo della macchina, ce l'ho dal 91, l'ho sempre guidata tirandola ogni tanto, ma mai a freddo, sempre controllata e sempre a puntino,
il 16v entra in coppia a 4000 ma non per questo a 5000 si deve piantare e non salire più, è evidente che qualcosa non va, forse questo sensore di fase che mi hanno sostituito e forse non è il suo, o forse questo intraferro che proprio non so nemmeno cosa sia, fatto sta che spero di riavere presto a disposizione tutti i giri motore.

CIAOOOO
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Ma cavolo un po' di garanzia sui lavori ci deve essere no?
Giuseppe Ardea
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 nov 2009, 12:59

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da Giuseppe Ardea »

Purtroppo la testata te la mette a posto la revisione, in quel caso il meccanico non fa altro che portare a revisione la testata e poi una volta fatta la rimonta...l'unico favore è stato che il meccanico non si è fatto pagare ne il montaggio del nuovo motore ne tutti gli altri piccoli interventini che stiamo facendo e che spero finiscano presto...ciaooo
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Trapianto di "cuore" e nuovi problemi

Messaggio da leggere da ernesto »

In ogni caso dovrebbe essere il mecca a chiedersi il perchè di tali avarie, e pertanto attuare provvedimenti necessari a prevenire avarie recidive.
Io dopo una testa biscottata farei subito sostituire pompa acqua, termostato e sensori temperatura, nonchè una bella revisione al radiatore.
In ultimo, mi accerterei che non ci siano bolle d'aria nel circuito raffreddamento e che gli sfiati non siano ostruiti ( compresi tutti i tubicini.
Se si ha la brutta abitudine di rabboccare con sola cqua , o peggio ancora, si è fatto uso del turafalle sui circuiti di raffreddamento, le grane si moltiplicano....
Rispondi

Torna a “Thema”