Problemi avviamento con carburatore solex 32

Gallery
marco66
Messaggi: 58
Iscritto il: 24 dic 2008, 13:57

Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da marco66 »

Ciao a tutti

Sto concludendo i lavori di restauro di una appia seconda serie che monta un carburatore solex 32 senza pompa di ripresa, completamente revisionato e pulito, come le candele, i cavi, pompa a/c, puntine e la fase ok.
Ora, il mio problema è che avviando l'auto dopo qualche giorno di inattività, noto che devo insistere parecchio col motorino, quasi come se la vaschetta del carburatore si fosse svuotata nel frattempo (non ci sono perdite di carbuarante) e non avendo la pompetta di ripresa non posso nemmeno premere l'acceleratore ripetutamente per facilitare l'accensione.
Quindi vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me se può essere migliorativo sostituire il solex con quello con pompetta (penso della terza serie) o se esistono delle valvoline di non ritorno da inserire sul tubetto in pvc per mantenere sempre costante il riempoimento della vaschetta. Attendo consigli ! Grazie ciao Marco
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

In primis non so se hai montato il carburatore originale o con qualche modifica, Comunque, questo e' un problema molto dibattuto anche in discussione di altri forum quali quello Fulvia e ti suggerisco di fare una ricerca anche in quel forum.
Io personalmente ho montato su tutte le mia Lancia (Appia inclusa) una pompa elettrica che accendo per qualche secondo per fornire il carburante per la messa in moto e poi la spengo. Altri hanno istallato pompette manuali (tipo quelle usate per motori marini). Il grosso vantaggio della pompa elettrica e' che se si guasta la pompa meccanica (cosa non rara), si puo' sempre tornare a casa usando quella elettrica semplicemente cliccando un interruttore. Ciao, Andrea
Andrea N.
robertok58
Messaggi: 190
Iscritto il: 02 apr 2010, 11:23

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da robertok58 »

Buon giorno, il difetto che riscontri ce l'ho anche io nella mia Fulvia 2c. Il mio amico carburatorista ha detto che il motivo è dovuto al fatto che la benzina che resta nel carburatore dopo un po' si asciuga e quindi quando si va a mettere in moto (io uso l'auto solo 1 volta alla settimana) si deve riempire il serbatoietto. Infatti non mi capita se metto il moto la macchina dopo 1 solo giorno.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Questa cosa è una cosa normalissima.
Io nelle mie varie auto d'epoca ho lo stesso inconveniente.
Quando stanno ferme per parecchi giorni bisogna insistere un pò per l'accensione perchè le vaschette si svuotano e quindi prima del riempimento del carburatore ci vuole un pò di pazienza.

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

concordo che sia una cosa normale se l'auto sta ferma per alcuni giorni, ma fare girare il motore con il motorino di avviamento a lungo non fa bene alla corona del volano motore e alle bronzine perche' la pompa dell'olio pompa poco olio. Ciao, Andrea
Andrea N.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao,

in riferimento all'assenza della pompa di ripresa, credo che già sul carburatore della seconda serie fosse prevista (sulla prima invece non dovrebbe esserci). E quindi i carburatori di seconda e terza serie dovrebbero essere identici.

Chiedo cmq conferma a chi ne sa più del sottoscritto.

ciao
Paolo67
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Verissimo, ma alla fine il motore non gira a velocità stratosferiche...cmq purtroppo o si modifica la vettura con una pompa elettrica oppure si fà cosi.
Io ieri ho avviato la mia appia che era ferma da 2 mesi circa causa mio infortunio, dopo due tentativi del motorino ho premuto il pedale dell'acceleratore e al terzo tentativo è partita senza problemi.
Lasciata scaldare per bene e chiusa l'aria l'ho fatta girare circa 15minuti al minimo con leggere accelerate e poi l'ho spenta.

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
robertok58
Messaggi: 190
Iscritto il: 02 apr 2010, 11:23

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da robertok58 »

In questo caso il problema che nasce è un altro. Facendo girare poco il motore marciscono le marmitte, perchè la condensa che si forma non fa in tempo ad asciugarsi.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Purtroppo lo so della condensa....
Il mio avviamento così rapido è dettato solo dal fatto che per ora non posso guidare...
Quindi una volta ogni due mesi faccio partire l'auto per 15min.
Non lo faccio mai perchè le uso regolarmente tutte le mie auto....ma a causa di forza maggiore sono costretto a tenerle in garage.

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
marco66
Messaggi: 58
Iscritto il: 24 dic 2008, 13:57

Re: Problemi avviamento con carburatore solex 32

Messaggio da leggere da marco66 »

Scusate il ritardo, e...grazie a tutti per le risposte, a questo punto valuterò l'opportunità di inserire una pompa elettrica, ma in questo caso dovrà lavorare (solo in caso di necessità e/o emergenza o avviamento non frequente) in parallelo a quella meccanica ? Ovvero prevedendo uno sdoppiamento del tubetto di arrivo della benzina dal sebatoio prima della pompa A/C per poi rientrare nel tubo di alimentazione in rame prima del carburatore ? E' corretto ? Grazie ancora !
Rispondi

Torna a “Appia”