proposta d'aiuto x chi deve restaurare la propria appia
-
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02 apr 2010, 11:23
Re: proposta d'aiuto x chi deve restaurare la propria appia
Ciao LucaCh, vorrei sapere se hai qualche cosa della 1^ serie. Ho visto nella gamma dei colori e non ho visto il marrone, io ne ho vista una marrone che sembrava originale (anche gli interni erano abbinati alla carrozzeria) non sai dirmi nulla? Grazie Roberto
Re: proposta d'aiuto x chi deve restaurare la propria appia
mi dispiace ma dispongosolo dei condici della III SERIE e versioni speciali
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 lug 2010, 09:49
Re: proposta d'aiuto x chi deve restaurare la propria appia
Ciao a Tutti,
La mia è una storia da "CARRAMBA CHE SORPRESA".
Avevo 20 anni quando mio padre è venuto a mancare; era il 1975. Era un appassionato di lancia e ne aveva una.
Una favolosa Lancia Appia 3 serie grigio metallizzato. Con quella macchina ho preso la patente e ho fatto le mie prime seprienze di guida.
Per le leggi dell'epoca, fui costretto a demolire l'auto con le lacrime agli occhi.
Son passati 35 anni e finalmente ne ho comprata una. Colore ORO LONGCHAMPS del 1959. Le condizioni sono otti,e di carrozzeria ed interni. Il motore mi ha dato grossi problemi che ho risolto. Oggi parte a primo colpo.
Mi rimane il problema dei pneumatici.
Sul libretto di circolazione riporta la misura 5,20 14. Navigando in internet, oltre a girare i vari gommisti, non sono ancora in grado di acquistarli.
C'é qualcuno in grado di chiarire se la misura corrispondente è la 145 14 ?
Ringrazio ciunque dedichi alcuni minuti a questa mia.
Ciao a tutti
La mia è una storia da "CARRAMBA CHE SORPRESA".
Avevo 20 anni quando mio padre è venuto a mancare; era il 1975. Era un appassionato di lancia e ne aveva una.
Una favolosa Lancia Appia 3 serie grigio metallizzato. Con quella macchina ho preso la patente e ho fatto le mie prime seprienze di guida.
Per le leggi dell'epoca, fui costretto a demolire l'auto con le lacrime agli occhi.
Son passati 35 anni e finalmente ne ho comprata una. Colore ORO LONGCHAMPS del 1959. Le condizioni sono otti,e di carrozzeria ed interni. Il motore mi ha dato grossi problemi che ho risolto. Oggi parte a primo colpo.
Mi rimane il problema dei pneumatici.
Sul libretto di circolazione riporta la misura 5,20 14. Navigando in internet, oltre a girare i vari gommisti, non sono ancora in grado di acquistarli.
C'é qualcuno in grado di chiarire se la misura corrispondente è la 145 14 ?
Ringrazio ciunque dedichi alcuni minuti a questa mia.
Ciao a tutti
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: proposta d'aiuto x chi deve restaurare la propria appia
Io le ho trovate da Musso Gomme, sono della Toyo.
La misura è 155 14 dei pneumatici, infatti anche sul libretto di uso e manutenzione è riportato questo:
CERCHI 4 1/2 J X 14 a base allargata
PNEUMATICI 155x14 MICHELIN (F B X A RICHIESTA)
E poi altre due marche di gomme ma sempre 155x14
Ciao e complimenti per la tua Appia
Ciao
Matteo
La misura è 155 14 dei pneumatici, infatti anche sul libretto di uso e manutenzione è riportato questo:
CERCHI 4 1/2 J X 14 a base allargata
PNEUMATICI 155x14 MICHELIN (F B X A RICHIESTA)
E poi altre due marche di gomme ma sempre 155x14
Ciao e complimenti per la tua Appia
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 02 apr 2010, 11:23
Re: proposta d'aiuto x chi deve restaurare la propria appia
Buon giiorno, riguardo i colori delle Appia io ho una 1^ serie color marrone castoro con interni marroni (tipo cammello un po' + scuro) e bordature dei sedili color marrone come la carrozzeria. Il codice non ce l'ho, ma prossimamente devo farmi fare la vernice a campione e allora vi dirò il codice. Saluti Roberto.