Cambio gomme Lancia Musa

Mercatino
Gallery
Fabio2781
Messaggi: 9
Iscritto il: 06 feb 2009, 11:50

Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da Fabio2781 »

Ciao a tutti,

dovrei cambiare le gomme della mia Lancia Musa 1.3Mjet, perché il gommista mi aveva rifilato delle Pirelli P6000 che mi sono durate solo 20000km (quasi tutta autostrada....)... Le Bridgestone che aveva quando l'ho comprata 4 anni fa mi sono durate 60000km...

Cosa mi consigliate di acquistare ?

Grazie
Fabio
Brazo
Messaggi: 53
Iscritto il: 16 mar 2009, 17:05

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da Brazo »

Le Bridgestone che aveva quando l'hai comprata 4 anni fa!!:)
Voglio comprare la Musa.. ma aspetto il momento giusto!
Witko
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da Witko »

Ciao Fabio.

Dopo le Bridgestone di primo equipaggiamento, durate anche a me 60mila km circa, ho montato le Dunlop SP FastResponse, nella misura 195/60 R15. Ho una old Musa 1.9 mjt.
A me le gomme non dispiacciono, anche se, come osservato da alcuni, hanno delle reazioni molto differenti dalle Bridgestone e dalle Michelin (che personalmente non ho mai montato, ma che ho usato parecchio in quanto equipaggiano l'Idea di mio padre, che sovente uso). Concordo sul fatto che forse non sono le gomme più adatte per la Musa, mentre non concordo sulla loro imprevedibilità o sul cattivo comportamento sul bagnato.
Tirando le somme, il prezzo è ok, ma non le rimetterei. Ora come ora, dovessi cambiare le gomme, rimetterei le Bridgestone.

Ciao,
W.
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da arkeologo »

Secondo me le Michelin sono le migliori ma costano anche molto, un buon rapporto qualità prezzo lo hanno le Bridgestone, o le uguali, ma più economiche Firestone.
Fabio2781
Messaggi: 9
Iscritto il: 06 feb 2009, 11:50

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da Fabio2781 »

Grazie a tutti per i consigli...

Mi hanno parlato molto bene delle NOKIAN H (5 stelle ADAC e 4 stelle AUTO-BILD) e delle Continental Premium Contact 2 (4 stelle e mezzo ADAC e 5 stelle AUTO-BILD). Voi le avete provate ?

E chi ha acquistato la Musa nuova, come si trova con le Goodyear NCT5 che monta di serie ?

Ciao
Fabio
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

La Nokian è una ditta finlandese specializzata in gomme termiche. Non a caso il suo modello WR g2, con già qualche anno di vita, ma ancora attualissimo e ancora in testa circa la efficacia su fondo insidioso, dimostra la bontà.
Al contrario,le coperture estive non sono mai state degne di particolare nota.
L'utlima creazione, appunto la versione H, segna nei test effettuati parametri ottimali sia per quanto riguarda le prestazioni pure, su asciutto e bagnato, sia in stabilità (importantissima per una gomma di un auto stradale), sia pr quanto riguarda valori di comfort e consumo.
Insomma, un mix vincente dove fino ad oggi primeggiava soltanto una marca, Michelin.
Purtroppo personalmente il Nokian H non lo conosco, e non conosco nessuno che abbia montato questa copertura, per certo so che ha un prezzo allineato alla media, che è ottimo considerate le prestazioni.
Le alternative che prenderei in considerazione, sono entrambe Michelin, e cioè le nuove Energy Saver, oppure le Primacy HP.
Le prime se privilegi comfort e consumi, le seconde se vuoi un minimo in più in termini di tenuta.
Entrambe sono gomme eccellenti, che garantiscono prestazioni eccezionali, consumi contenuti, e comfort ai massimi livelli.
Sono le uniche coperture che di fatto aiutano l'auto nell'assorbimento delle sconnessioni.
Particolarmente raccomandate sono nelle auto che hanno sospensioni dure, dalle risposte secche.
Credo siano le 3 alternative migliori.
Tutte le altre, sono un gradino sotto.
Purtroppo le Michelin costano di più, ma valgono i soldi spesi fino all'ultimo centesimo.
Le Continental Premium Contact 2 hanno un tallone d'achille nella tenuta della carcassa, non faticherai a trovare gommisti che, se onesti, ti diranno d'esser stati costretti a cambiare gomme nonostante un battistrada ancora accettabile.
Il difetto è dovuto al fatto che Continental ha cercato di produrre un pneumatico economico-ecologico ma con prestazioni interessanti irrigidendo la spalla e aprendo la carcassa. Il risultato è che buche, tombini, strade dissestate, trasformano l'auto in una "panca", e spesso la gomma si rovina, in particolare se spalla relativamente bassa.
Le Goodyear NCT 5 sono gomme fuori produzione, mediocri anche anni addietro, quindi nonostante ancora disponibili presso gommisti, non le prenderei nemmeno in considerazione.
Saluti
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da becenzo »

E' un argomento, quello delle gomme, trattato diverse volte su questo forum, se cerchi trovi molte opinioni.

La mia esperienza personale è questa:

In passato ho montato sulle mie macchine (Astra, Prrimera, Rover) sempre Michelin, le semplicissime energy, e devo dire che la durata è stata sempre di circa 60.000 km ogni treno, e sono sempre state affidabili fino alla fine.

Le GOOD YEAR di primo equipaggiamento, le NCT5, non le rimonterei mai, sono troppo dure, se poi consideriamo che in primo equipaggiamento ogni gomma è fatta con una mescola più dura, ecco che ci fai 60-70.000 km senza che il battistrada si usuri e l'efficienza della gomma, specie sul bagnato, è ormai inesistente.

Ho montato a 68.000 km le Bridgestone Turanza ER300 (volevo provare Bridgestone, avendo guidato sempre Michelin) quindi una gomma turistica come dice il nome stesso e sono sicuramente migliori delle Good Year, adesso però hanno 38.000 km e sul bagnato si sente che non sono più nuovissime anche se di battistrada ne hanno ancora, infatti sto valutanto la sostituzione con delle termiche per poi finire le Bridgestone durante la prossima estate.

Sull'Idea di mio suocero (che monta la stessa misura 195/60 R15 della mia Musa) c'erano le Bridgestone di primo equipaggiamento (B350 se non erro) ed erano già migliori delle Good Year che avevo io sulla Musa. Ho montato poi sulla sua macchina delle Good Year Excellence e devo dire che sono tutta un'altra cosa rispetto alle NCT5, meno rumorose e migliori sul bagnato, hanno anche un bel disegno di battistrada se quello estetico vuole essere un parametro da considerare.
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Michelin Primacy HP, senza alcun dubbio. Durano a lungo mantenendo aderenza anche in situazioni meteo critiche.
Le Goodyear di prima monta vanno bene in citta' ma non sono gran che quando piove molto o d'inverno.
Quanto alle Pirelli, bisogna mettersi in testa che offrono prestazioni eccellenti ma durano di meno. Le P6000 sono un modello vecchio, bisognerebbe vedere cosa c'e' a disposizione per le dimensioni delle ruote della Musa. D'ogni modo e' chiaro che Pirelli si concentra sull'alto di gamma e i modelli ad alte prestazioni come i Pzero Rosso o Nero o gli eccellenti Sottozero S2 invernali.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da pietrobene »

In passato ho già postato sulle Firestone Firehawak TZ200 montate sulla mia musa dopo 52.000 km di bridgestone e non vorrei riscrivere ancora le stesse cose.
In sintesi sono gomme medie, nella norma, mobide di spalla e perciò aumentano il senso di rollio. discretamente economiche.

saluti

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Cambio gomme Lancia Musa

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Pienamente d'accordo.
Secondo me oggi sono le gomme estive migliori attualmente sul mercato.
Le ho avute, e poi pensavo che spendendo meno alla fine avrei avuto ugualmente un'ottima gomma.
Certo, sopra un certo livello le gomme sono tutte buone, ma queste Michelin hanno davvero un qualcosa in più.
In particolare, sicurezza sul bagnato, veramente grip eccellente sui fondi umidi/bagnati e un comfort atraordinario che di fatto trasforma la macchina.
Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”