Flaminia di FrancescoDG
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 lug 2009, 23:01
Re: Flaminia di FrancescoDG
Stesso discorso, in effetti, vale per la batteria, posizionata subito dietro la calandra.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Flaminia di FrancescoDG
La spiegazione di StefanoR circa la maggiore difficoltà sulla GTL di accesso ai fissaggi dei coperchi verticali, causa l'apertura diversa del cofano, mi sembra molto plausibile. Tuttavia, non credevo che tutte le GTL fossero dotate di quelle vitine esterne. Osserverò bene le vecchie foto.
Re: Flaminia di FrancescoDG
I numeri di riferimento sono diversi perchè è un modello diverso, però comunque è un fatto da verificare. Potrebbero esse diverse, meno profonde per esempio, le coppe dei fari per i motivi che tu hai detto. Comunque, chi ha una GTL provi a svitare le 2 viti e veda cosa c'è sotto, sennò stiamo qui a fare solo delle congetture.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 lug 2009, 23:01
Re: Flaminia di FrancescoDG
Un grazie a tutti per gli apprezzamenti.
In effetti, il merito è dell'auto e di coloro che l'hanno conservata così bene negli anni.
Io cercherò di fare la mia parte per il futuro.
Appena trovo il coraggio di farlo, proverò a smontare le due famose viti ........ per ora mi limito ad ammirarla.
Francesco
In effetti, il merito è dell'auto e di coloro che l'hanno conservata così bene negli anni.
Io cercherò di fare la mia parte per il futuro.
Appena trovo il coraggio di farlo, proverò a smontare le due famose viti ........ per ora mi limito ad ammirarla.
Francesco
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 lug 2009, 23:01
Re: Flaminia di FrancescoDG
Classica domanda da principiante.
Cinture di sicurezza: si o no? L'auto è del 1965, quindi non dovrebbe ancora essere predisposta.
Ma nel libretto di uso e manutenzione se ne parla. Il riferimento si attaglia alla berlina, o anche alle coupé?
Grazie per l'aiuto.
Francesco
Cinture di sicurezza: si o no? L'auto è del 1965, quindi non dovrebbe ancora essere predisposta.
Ma nel libretto di uso e manutenzione se ne parla. Il riferimento si attaglia alla berlina, o anche alle coupé?
Grazie per l'aiuto.
Francesco
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Flaminia di FrancescoDG
Sì, in effetti dovrebbe essere predisposta. Direi che la scelta sta a te, poichè sai che le cinture che potresti montare non sarebbero comunque
omologate e quindi non sarebbe obbligatorio ne esserne dotati ne indossarle. Si tratterebbe di cinture addominali.
Per cui ripeto, sta a te capire se ti sentiresti più sicuro con o senza. Io personalmente, ne faccio a meno.
Ciao
Claudio
omologate e quindi non sarebbe obbligatorio ne esserne dotati ne indossarle. Si tratterebbe di cinture addominali.
Per cui ripeto, sta a te capire se ti sentiresti più sicuro con o senza. Io personalmente, ne faccio a meno.
Ciao
Claudio
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 lug 2009, 23:01
Re: Flaminia di FrancescoDG
Altro dubbio: candele.
So che in origine, la 2,8 GTL montava candele Lodge - Golden 2HL.
Sulla mia sono montate delle Champion N4C.
Vorrei sapere quali candele usate (corrispondenti per lunghezza filetto, gradazione termica, etc.) e come vi trovate con esse.
So che in origine, la 2,8 GTL montava candele Lodge - Golden 2HL.
Sulla mia sono montate delle Champion N4C.
Vorrei sapere quali candele usate (corrispondenti per lunghezza filetto, gradazione termica, etc.) e come vi trovate con esse.