SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Mercatino
Gallery
zoflo
Messaggi: 16
Iscritto il: 30 ott 2010, 20:35

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da zoflo »

Ciao Ettore da Zoflo. Io cambierei subito il blocchetto di accensione e se non é stato cambiato
il teleruttore del motorino di avviamento quando è stato revisionato, cambierei anche quello.
Il quadro strumenti non ne ha colpa di sicuro, se è in corto, al massimo ti fà saltere qualche fusibile.
Secondo me montare il morsetto della batteria staccabile è una soluzione scomoda e poco
sicura, perchè se ti và in corto mentre guidi? cosa fai ti fermi e stacchi il morsetto?
ETTORE-77
Messaggi: 45
Iscritto il: 06 nov 2010, 20:10

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da ETTORE-77 »

Quindi secondo voi è probabilmente il blocchetto e il teleruttore?

Stasera viene il mecca e controlliamo.

Quando la macchina è in moto non mi è mai successo di avere picchi di tensione o surriscaldamenti...evidentemente si stabilizza la tensione o chissà cosa...odio l'elettricità!!!

Ciao
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

Spesso il blocchetto da qualche noia...
Nel forum americano della Beta, era la causa per molti utenti della scarica della batteria con macchina ferma per qualche giorno...
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Si chiama staccabatteria......io ho messo proprio questo e dormo tranquillissimo.

unica controindicazione : devi rimettere a posto l'orologio :D:D:D
BETTINAZ64
Messaggi: 39
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:44

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da BETTINAZ64 »

ma porca miseria io sono ignorante in tema di elettricita' ma con 28 anni di patente e svariate centinaia di migliaia di km
percorsi mi ricordo solo un occasione dove ho visto un' automobile prendere fuoco ma qui vedo segnalate diverse occasioni
di rischio sulle beta. ma c'e' qualche possibile difetto congenito ?
io sulla mia spider , sotto al volante ho trovato un pulsante messo a posteriori che toglie corrente alla macchina
io pensavo fosse un antifurto che tra l'altro era molto in voga negli anni 70, ma devo pensare che sia un congegno messo per
evitare questi rischi ?
ETTORE-77
Messaggi: 45
Iscritto il: 06 nov 2010, 20:10

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da ETTORE-77 »

Ciao.

Non creiamo allarmismi.

Sicuramente sulla mia c'è un cavo in corto da qualche parte, anche perchè non arriva corrente alle candele. Tuttavia il fatto di essersi accesa alle mie spalle, senza me dentro, è un fatto vero. Ma ho sentito un meccanico l'altro giorno a cui è successo svariate volte e anche con altre macchine.
Io ho sicuramente il blocchetto o il motorino che non vanno.

Tuttavia avrei intenzione di installare un pulsante stacca batteria non solo per evitare corticircuiti, ma anche come antifurto. Dato che i ladri di oggi sono abituati a rubare auto elettroniche con antifurti stellari...un semplice pulsante ON-OFF li metterebbe sicuramente in crisi eheheheheheh.

La 126 di mia madre lo aveva...nascostissimo.

Ciao
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

attenzione, niente allarmismi,

un corto circuito puo' anche avvenire con il ferro da stiro classe super AAA+ appena acquistato all'Iper...

Basta inserire male la spina...

morale, se tutto l'impianto sta bene non succede nulla, ma se e' stato manomesso a cavolo oppure e' vecchio e con fili cotti, il rischio c'e' .

quindi occhio ai vostri amperometri e voltmetri, se vedete cadute strane oppure sentite surriscaldamenti strani, fermate tutto e controllate, ma soprattutto attenetevi SCRUPOLOSAMENTE alla mappa dell'impianto elettrico.

io me le sono procurate tutte e vado solamente da un elettrauto che le rispetta come gli Arabi il Corano, ma soprattutto non fate modifiche fai da te.

Per inciso il mio primo corto con fuoco (del tappeto di casa) lo ebbi con il prosaico trasformatore dei trenini Lima a casa : basto' un po' di acqua che cadde sul trasformatore, risultato locomotiva fusa, fuoco dal trasformatore e tappeto bruciacchiato + tanto spavento in casa...

e' la fisica...:D:D:D
ETTORE-77
Messaggi: 45
Iscritto il: 06 nov 2010, 20:10

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da ETTORE-77 »

Hai omesso "...e una scarica di botte..." eheheh:)o

Ciao
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Le ho omesse.....xche' fecero molto male....:D:D:D

meglio rimuovere l'evento....B)-
ETTORE-77
Messaggi: 45
Iscritto il: 06 nov 2010, 20:10

Re: SURRISCALDAMENTO MASSA SU BATTERIA

Messaggio da leggere da ETTORE-77 »

Come è di consuetudine, quando il medico non c'è, va tutto male, quando il medico arriva non hai più nulla!

E' venuto il meccanico a guardare il problema e la Beta, nonostante il freddo e l'alimentazione a GPL, si è accesa dopo 3 brevi singhiozzini.

Era evidentemente il motorino che si blocca in posizione di avviamento e che poi rimane in contatto e crea la dispersione...

Oggi sto smontando il cruscotto e vediamo cosa c'è sotto.

Ciao


Ettore
Rispondi

Torna a “Beta”