Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Mercatino
Gallery
giova.alessi
Messaggi: 700
Iscritto il: 29 ago 2009, 04:53

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da giova.alessi »

non deve fare nessuno spurgo....deve andare da UN MECCANICO.
penso che un neofita possa fare i piccoli lavoretti, ma non un lavoro sui freni, soprattutto se non si e' capaci.
mi meraviglio di voi che continuate a dargli consigli, l'unico consiglio da amici e' quello di farla fare da un meccanico

giova
anloro
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 apr 2010, 17:58

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da anloro »

se questo è un lavoro difficile conviene vendere tutto e comprare una bici!!! scherzo naturalmente ma ci era sembrato di capire che il nostro amico chiedeva consigli visto che ha già effettuato lavori diciamo "impegnativi". correggetemi se sbaglio.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da Elettriko »

Lavoro non difficile , ma da fare con un minimo di competenza.
Nel dubbio , chiedere sempre prima, non dopo....
Per quanto ne so io , svuotare completamente la vaschetta va bene per le auto senza Abs , mentre sulle auto dotate di questo sistema conviene rabboccare per non far entrare aria nel dispositivo.
Corretto iniziare dalla ruota più lontana , spurgare finchè non esce olio pulito senza bolle d'aria , dopodichè passare alla successiva fino a completare lo spurgo su tutte le ruote.
Non è un lvoro che richiede grandi capacità , ma va fatto bene : con i freni ( e la sicurezza ) non si scherza.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da warner »

Giustissimo cio' che dice Italo.l'olio in vaschetta non deve mai mancare(con o senza abs)quindi spurgare ogni ruota finche' spariscono le bolle d'aria,per auto con ABS effettuare con motore al minimo.Certamente l'impianto della vettura in questione ha assorbito aria dalla vaschetta in fase di spurgo,la caduta di pressione ne e' la prova,fosse un problema relativo alla tenuta idraulica della pompa si sarebbe evidenziato anche prima dello spurgo.Ripeti l'operazione correttamente e facci sapere,vedrai che va a posto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
portare LENTAMENTE la vettura in officina (meglio se sul carro-attrezzi) e far mettere mani a dei professionisti.
Si consiglia di evitare di giocare con qualcosa che può diventare pericoloso per sé e PER GLI ALTRI.
Non confondiamo le auto con i Lego e col Meccano.
giova.alessi
Messaggi: 700
Iscritto il: 29 ago 2009, 04:53

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da giova.alessi »

vedo con piacere che io e mimmo la pensiamo allo stesso modo....
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Io di spurghi ne ho fatti tanti, sulle moto però, ma il concetto di lavoro è uguale e non è niente di difficile e catastrofico, basta avere certe accortezze, come per esempio negli impianti con ABS lasciare il motore acceso, come dice giustamente Warner, essere in due e avere pazienza senza fare cose di corsa.....Se poi c'è un guasto alla pompa dei freni sicuramente è meglio affidarsi ad un buon maniscalco.........

Gianni
Mork79
Messaggi: 28
Iscritto il: 05 mag 2010, 13:01

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da Mork79 »

Grazie a tutti per il supporto!
Sono daccordo anch'io che i lavori vanno fatti da persone competenti e che non si sta' giocando con i pezzi del meccano, ma non è la prima volta che faccio lo spurgo di un impianto, solo che l'ho sempre fatto su macchine senza abs, per questo ho chiesto aiuto sulla procedura corretta da fare :D , non credo di essere poi così neofita, io per i vari lavori fino a quando riesco ho sempre cercato di fare da solo e dove non riesco cerco comunque sempre di documentarmi e di chiedere umilmente a chi ne sa' più di me, non si finisce mai d'imparare!:)-D
In ogni caso tengo a precisare che non sono poi così sprovveduto o "criminale" da mettere a repentaglio la mia sicurezza e sopratutto quella altrui andando in giro con una macchina che non frena(anche se è solo se per la prima metà di corsa del pedale, dopo si), e ne è la conferma che è da domenica che la leona dorme beata in box:D........Va bene essere prudenti e seri nei consigli perchè non si sa' mai chi scrive dall'altro lato, ma Allarmisti / Catastrofisti no!
Anche perchè non è poi un lavoraccio è solamente una cosa che va fatta sopratutto con un po' di testa e competenza...che a me mancava...ma appunto per questo ho chiesto!
In ogni caso grazie veramente a tutti, continuerò a seguire sempre il forum e prima o poi impegni permettendo spero di riuscire a venire ad un raduno!!>:D<
ViKo!
Messaggi: 63
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:13

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da ViKo! »

E' una vita che non ripasso da queste parti.
Ho notato l'argomento e vorrei dare un'informazione in più.
Nessuno ha parlato dei tubi dei freni che potrebbero essere usurati ed avere delle piccole perdite che fanno entrare aria nel circuito oltre alla perdita di liquido.
Quanche giorno fa mi è capitato di frenare (ero parcheggiato in discesa, non mi ero accorto della marcia in folle e dovevo ripartire in retromarcia) in maniera molto decisa e, Tac, il pedale va a fondo corsa.
Guaio, il tubo dei freni della ruota anteriore sinistra è scoppiato. Ero vicino ad un meccanico e gli ho portato la Leona, avendo molta cura di guidare pianissimo utilizzando il cambio per rallentare e compensando la frenata usando il freno a mano.
Il meccanico ha sostituito i tubi anteriori sx, rotto, e dx (il ricambio è venduto in coppia) cambiando tutto il liquido dei freni, o quel poco che era rimasto, consigliandomi di effettuare la sostituzione del liquido ogni due anni perchè altrimenti degrada e "corrode" le parti in gomma.
Quindi ha controllato la tenuta della pompa dei freni, ha fatto lo spurgo dell'impianto (a motore al minimo e su tutte le quattro ruote, incrociando post dx con ant sx ed ant dx con post sx) dando un'occhiata all'usura di pasticche e dischi delle 4 ruote (che ereno ancora in buone condizioni).
Quindi conto di 40,00 eurini e ripartenza in tutta tranquillità e sicurezza. ;)
Tutte le operazioni sono state fatte con l'auto sul ponte dell'officina ed ho assistito passo-passo. Ammetto che da solo non avrei combinato niente, il meccanico era assistito dal suo aiutante.
Buona Lybra a tutti X(
ViKo!
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Aiutoooo, Pedale dei freni affonda!!::o

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
ehy ViKo! bentrovato, mi fa piacere vederti

incrociando post dx con ant sx ed ant dx con post sx
ma ha controllato il senso di rotazione?
Hai pneumatici con il senso di rotazione obbligato?
Se si: il meccanico ha solo incrociato le ruote o ha girato i pneumatici sui cerchioni?
Controlla bene, potresti avere i pneumatici montati al contrario.
Rispondi

Torna a “Lybra”