interruttori alzalunotto e vetri fsz
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
interruttori alzalunotto e vetri fsz
trovati
.... e li fanno ancora
.... e li fanno ancora
- Allegati
-
- foto 516 ridotta.jpg (24.92 KiB) Visto 583 volte
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz
Non ne avevamo già parlato... ? Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche... 
http://www.oscaro.es/ficha.asp?ID_OSC_L ... LES=750598
http://www.trutlands.com/product_info.p ... ts_id=3729 (41 dollari la coppia)
http://www.china-fp.com/product.asp?Cla ... rd=&page=4
http://www.international-auto.com/index ... p&pid=2556
In generale se cercate gli interruttori per le vecchie Ferrari 308 o le Alfa Romeo GTV, trovate un po' di roba, anche su ebay, per esempio:
http://cgi.ebay.it/Alfa-Romeo-GTV6-V6-2 ... 0606609749
ciao

http://www.oscaro.es/ficha.asp?ID_OSC_L ... LES=750598
http://www.trutlands.com/product_info.p ... ts_id=3729 (41 dollari la coppia)
http://www.china-fp.com/product.asp?Cla ... rd=&page=4
http://www.international-auto.com/index ... p&pid=2556
In generale se cercate gli interruttori per le vecchie Ferrari 308 o le Alfa Romeo GTV, trovate un po' di roba, anche su ebay, per esempio:
http://cgi.ebay.it/Alfa-Romeo-GTV6-V6-2 ... 0606609749
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz
giovanni sportZ 1600 1202 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ansor.it
>
> sez universali
...guarda che se ti riferisci ai 4001 hanno solo 3 contatti, non ce vogliono 5?
ciao
-------------------------------------------------------
> ansor.it
>
> sez universali
...guarda che se ti riferisci ai 4001 hanno solo 3 contatti, non ce vogliono 5?

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19
Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz
ciao,
proprio ieri ho dovuto mettere mano al mio interruttore.
i contatti sono 5.
a me sembra che quindi gli ansor.it n. 456 o n. 458b (http://www.ansor.it/alza33.htm) dovrebbero andare bene.
in realtà il mio (fsz 1.3 s prima serie) ha una freccia bianca e una nera; i vostri?
proprio ieri ho dovuto mettere mano al mio interruttore.
i contatti sono 5.
a me sembra che quindi gli ansor.it n. 456 o n. 458b (http://www.ansor.it/alza33.htm) dovrebbero andare bene.
in realtà il mio (fsz 1.3 s prima serie) ha una freccia bianca e una nera; i vostri?
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz
corretto, non li avevo visti, (o meglio, avevo visto quelli sbagliati...
)
quelli indicati a 5 contatti dovrebbero essere giusti.
Però sulla 1,3S prima serie non c'era in origine nessun interruttore come quelli, c'era solo il ducellier sulla plancia per il motorino del portellone, che non ci assomiglia nemmeno.
Hai per caso montato vetri elettrici aftermarket? In questo caso qualsiasi interruttore andrebbe bene...

quelli indicati a 5 contatti dovrebbero essere giusti.
Però sulla 1,3S prima serie non c'era in origine nessun interruttore come quelli, c'era solo il ducellier sulla plancia per il motorino del portellone, che non ci assomiglia nemmeno.
Hai per caso montato vetri elettrici aftermarket? In questo caso qualsiasi interruttore andrebbe bene...
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz
anche secondo me 455 /456 a 5 contatti non luminoso dovrebbe essere il più assomigliante
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 05 nov 2009, 20:19
Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz
grazie,
però antonio fsz non ho capito il tuo messaggio:
io di elettrico ho solo l'alzalunotto (i miei alzacristalli sono manuali [e tral'altro mi fanno disperare: il sx è durissimo e il dx scende da solo con le vibrazioni :S ]);
il mio pulsante (che è identico ai 456 e/o 458b di ansor.it, salvo il colore delle frecce) ha una cornice rettangolare cromata e fissata con due viti alla plancia e mi sembra simile a quello che credevo di aver visto montato su una prima serie, fotografata e pubblicata su una monografia dedicata alla fsz (più tardi ricerco quel libro e semmai te lo segnalo).
che cosa è il ducellier di cui invece parli tu?
ciao
p.s.: il libro è quello di puttini ("lancia fulvia, flavia e flaminia" - nada editore) dove, nella foto a pag. 67 in basso, si intravede la mostrina cromata; in sostanza immagino che il ducellier fosse anche lui molto simile ai 456 - 458b di ansor.it (o sbaglio??
però antonio fsz non ho capito il tuo messaggio:
io di elettrico ho solo l'alzalunotto (i miei alzacristalli sono manuali [e tral'altro mi fanno disperare: il sx è durissimo e il dx scende da solo con le vibrazioni :S ]);
il mio pulsante (che è identico ai 456 e/o 458b di ansor.it, salvo il colore delle frecce) ha una cornice rettangolare cromata e fissata con due viti alla plancia e mi sembra simile a quello che credevo di aver visto montato su una prima serie, fotografata e pubblicata su una monografia dedicata alla fsz (più tardi ricerco quel libro e semmai te lo segnalo).
che cosa è il ducellier di cui invece parli tu?
ciao
p.s.: il libro è quello di puttini ("lancia fulvia, flavia e flaminia" - nada editore) dove, nella foto a pag. 67 in basso, si intravede la mostrina cromata; in sostanza immagino che il ducellier fosse anche lui molto simile ai 456 - 458b di ansor.it (o sbaglio??
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: interruttori alzalunotto e vetri fsz
Se hai un interruttore come quel che dici su una FSZ prima serie, temo che tu non abbia il suo originale.
L'interruttore che solleva il portellone posteriore della FSZ prima serie è sempre stato un Ducellier, come da foto che ti allego, montato sulla plancia nella posizione circolata in verde, senza viti esterne né frecce disegnate sulla parte in plastica nera.
Era di montaggio comune su altre vetture dell'epoca, per esempio era l'interruttore degli alzavetri della Alfa 2600 sprint, lato passeggero (quello del lato guidatore era doppio per poterli azionare entrambi). Si trova ancora abbastanza facilmente...
Ecco due foto, ciao.
A.
L'interruttore che solleva il portellone posteriore della FSZ prima serie è sempre stato un Ducellier, come da foto che ti allego, montato sulla plancia nella posizione circolata in verde, senza viti esterne né frecce disegnate sulla parte in plastica nera.
Era di montaggio comune su altre vetture dell'epoca, per esempio era l'interruttore degli alzavetri della Alfa 2600 sprint, lato passeggero (quello del lato guidatore era doppio per poterli azionare entrambi). Si trova ancora abbastanza facilmente...
Ecco due foto, ciao.
A.
- Allegati
-
- ducellier.jpg (181.69 KiB) Visto 583 volte
-
- crusc8.jpg (59.99 KiB) Visto 583 volte
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]