Tributo Lancia Top Gear + 1° posto Mondiale per vetture leggendarie

mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Traduzione in Italiano della trasmissione

Messaggio da leggere da mastro »

Io avevo una Panda 30 del 1981. Dopo ogni invernata (sempre in garage) dovevo andare dal carrozziere per far riprendere gli angoli sotto il parabrezza (si arrugginivano solo a guardarli). Meglio sulla Prisma del 1986, anche se nello stesso punto c'era lo stesso difetto (non così vistoso, ma c'era).
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Quanta supercialità,,,e quanta non curanza,,,che vergogna,,,, :X
Tyreal
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 apr 2009, 19:00

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da Tyreal »

Sono in totale disaccordo con questa affermazione.
Seguo Top Gear da cinque stagioni, ormai, tutto in lingua originale e la ritengo l'unica vera trasmissione capace di parlare di auto e motori con un briciolo di follia e con tanta passione. Il trio tratta male QUALUNQUE vettura, ma lo fa sempre con spirito goliardico e permettetemi di dire, anzi, che ha sempre avuto un occhio di riguardo per le vetture italiane, finora.
Come è stato gestito il pezzo sulla Lancia non è diverso da tutti gli altri servizi, che si propongono sempre con battute taglienti e spesso politicamante scorrette, ma mai con intento puramente deissacratorio. Non a caso il servizio nasce da un sondaggio che prevedeva di votare quale casa automobilistica avesse creato il maggior numero di Grandi Auto. Quasi nessuno ha votato Lancia, ma i tre conduttori hanno bellamente ignorato il voto del pubblico (politicamente scorretto, è anche questo il bello del programma) e decretato senza dubbio che il primato andava a Lancia, partendo poi a descrivere il motivo di questa scelta e dimostrando ancora una volta molta competenza unita ad una sana dose di irriverenza nel descrivere in modo sanguigno le sensazioni alla guida di capolavori che il mondo ancora oggi ci invidia.
Trasmissioni del genere fanno bene allo spirito: sapere che c'è gente realmente appassionata, non trasforma la passione in una religione da idolatrare, ma che ha il coraggio di riderci sopra, mi rincuora parecchio.
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Probabilmente le prime informazioni che ho avuto sulla trasmissione e i brevi spezzoni che avevo visionato mi avevano fatto perdere il senso positivo della trasmissione che ora comprendo grazie ai filmati più recenti e completi disponibili su YouTube a ai Vostri commenti.
Non cambierò comunque il titolo del thread perchè vedo che ha generato grande attenzione e richiamo sulla faccenda.

Resta però il fatto che la loro ingenerosità nei confronti delle Beta non rende il giusto merito a delle vetture che , problemi di corrosione lamiere a parte, non sfigurava rispetto alle Lancia precedenti per qualità meccaniche e telaistiche .
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Tutte le auto degli anni 70 arrugginivano molto e non solo le italiane. Sicuramente alcuni modelli erano più predisposti, e non perché la lamiera era "fine" ma per il tipo di lamiera (fornitura russa per la Fiat) e soprattutto il tipo di trattamenti. C'è da dire che il "rust scandal" fu una cosa anche alimentata verso un'auto di successo come la Beta in un momento critico per l'industria inglese che aveva grossi problemi di qualità oltre che essere incapace di fare innovazione. Le vetture incriminate erano tutte ante 77 e anche le Beta negli anni successivi migliorarono con l'adozione anche di lamiere "zincrometal" nelle parti esposte. Comunque problemi di ruggine c'erano anche prima della Beta e dopo (almeno fino alla Thema); non è solo la ruggine la causa della scarsa sopravvivenza delle Beta, è stato soprattutto il fatto che ha impiegato molto più tempo della Fulvia a diventare storica nella percezione del pubblico anche a causa del grande salto generazionale dai modelli precedenti, e nel frattempo le rottamazioni hanno mietuto molte vittime...
Comunque, top gear a parte, gli inglesi hanno una maturità collezionistica e una passione automobilistica a noi sconosciuta e anche la tanto vituperata Beta ha un seguito che da noi non esiste, basti pensare che raccolgono e ricostruiscono i ricambi (Betaboyz), cosa da noi impensabile.
Diciamo piuttosto che il programma è, nel bene e nel male, la conseguenza della necessità di spettacolarizzazione a tutti i costi ormai obbligatoria sul piccolo schermo, pubblicità compresa (vedi la triste fine dell'Ardea).
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da stevek60 »

A volte la mia beta hpe mi ispirava strane voglie simili a quelle degli inglesi (ogni 3 mesi dal meccanico per una messa a punto), svariati problemi, fino alla corrosione del sottosportello pur avendo tutte le attenzioni, però ora quando salgo sulla kcoupè mi viene la nostalgia del mio vecchio "cassone"..............
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Ritengo Top Gears sicuramente irriverente però lo è nei confronti di tutte le marche automobilistice siano esse tedesche , hanno distrutto verbalmente la BMW X3 , che inglesi , hanno gettato una Rolls in una piscina, non parliamo poi delle auto francesi quindi ....
I 3 conduttori si possono pernettere certi atteggiamenti anche perchè hanno una cultura auitomobilistica non da poco ed in più sanno guidare, hanno partecipato alla 24 ore di Le Mans cosa non da tutti

saluti
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Per me puoi partecipare a tutto quello che vuoi,ma fare certe cose ad un auto,di qualsiasi auto si tratti,è per me inconcepibile e assurdo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Concordo su tutto...ma quello che fanno alle auto no.... !!!!!! ...soprattutto sono disgustato dalla pubblicita della ypsilon,,,,nn si pùo distruggere una ardea,,,, !!!!! ...
Eugenio SILVANO
Messaggi: 129
Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22

Re: perfidi inglesi di top gears

Messaggio da leggere da Eugenio SILVANO »

In relazione a quanto già abbondantemente discusso Vi allego una piccola nota sulla beta coupè inserita nella guida ai prezzi del numero di gennaio di "practical CLASSICS", una bella rivista inglese che non si limita a qualche servizio superficiale (ma in carta patinata) sulle auto d'epoca, ma approfondisce temi importanti per gli appassionati quali la guida al restauro o articoli tecnici per identificare e correggere i problemi che possono insorgere nelle vetture d'epoca.

Bene, il giudizio sulla beta coupè non è affatto negativo; anche il problema della ruggine, "a scanso delle dicerie, non è superiore ad altre auto della medesima epoca, quali FORD, TOYOTA o VOLKSWAGEN".
Allegati
scansione0001.jpg
scansione0001.jpg (127.18 KiB) Visto 671 volte
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”