
Tributo Lancia Top Gear + 1° posto Mondiale per vetture leggendarie
Re: Traduzione in Italiano della trasmissione
Grazie mille PG per "il servizio" di traduzione per tutti gli utenti del forum 

Re: Traduzione in Italiano della trasmissione
Di nulla, ho un pò sintetizzato, ma l'essenziale c'è.
Comunque per tornare all'elemento negativo, la ruggine, è tutto vero, ma il problema era comune a tutti i marchi italiani. Non si facevano trattamenti specifici per i mercati esteri a meno che non ci fossero determinate richieste che di solito riguardavano la meccanica, come negli USA, in Svezia, etc. A Chivasso gli impianti per la zincatura arrivarono nel 1989.
Però le esperienze sul posto non servirono neanche ai costruttori locali, perchè anche Rover e Jaguar arrugginivano, meno magari , ma arrugginivano, d'altronde l'Inghilterra è un'isola e se pensiamo che le 127 arrugginivano bene anche a Rapallo...
Mio padre fece un viaggio a Monaco nel 1968 con un paio di ingegneri del Lingotto per vedere le vasche della zincatura alla BMW, il coupè 2002 era totalmente zincato, tornarono entusiasti del procedimento, ma non se ne fece nulla perchè gli impianti costavano uno sproposito per l'epoca ed in Italia nessuno aveva la tecnologia per costruirli.
Comunque per tornare all'elemento negativo, la ruggine, è tutto vero, ma il problema era comune a tutti i marchi italiani. Non si facevano trattamenti specifici per i mercati esteri a meno che non ci fossero determinate richieste che di solito riguardavano la meccanica, come negli USA, in Svezia, etc. A Chivasso gli impianti per la zincatura arrivarono nel 1989.
Però le esperienze sul posto non servirono neanche ai costruttori locali, perchè anche Rover e Jaguar arrugginivano, meno magari , ma arrugginivano, d'altronde l'Inghilterra è un'isola e se pensiamo che le 127 arrugginivano bene anche a Rapallo...
Mio padre fece un viaggio a Monaco nel 1968 con un paio di ingegneri del Lingotto per vedere le vasche della zincatura alla BMW, il coupè 2002 era totalmente zincato, tornarono entusiasti del procedimento, ma non se ne fece nulla perchè gli impianti costavano uno sproposito per l'epoca ed in Italia nessuno aveva la tecnologia per costruirli.
Re: perfidi inglesi di top gears
Magari ci fossero degli idioti così in italia, i 2 esaltano il marchio Lancia sottolineando i pregi, le vittorie che i primi 10 marchi indicati non possono vantare, naturalmente parliamo di rally, e le responsabilità di Fiat che ha affossato il marchio.
Il fatto che la beta hpe fosse un malriuscito mix di vecchia Lancia e "innovazione" Fiat è pura verità, la mia beta hpe dopo 5 anni dalla sua fabbricazione ha cominciato a bucarsi pur non essendosi quasi mai mossa da Roma.
I 2 con il solito spirito anglosassone mettono in ridicolo per primo la poca intelligenza del management Fiat/Lancia (costato la bellezza di 1mill.£ per non parlare della perdita del mercato) e l'ignoranza degli automobilisti inglesi che snobbano un marchio che ha fatto la storia dell'automobilismo.
Purtroppo ci dobbiamo accontentare della nostra stampa di settore (4r in primis) che esalta oltre misura ogni scelta Fiat scambiando questo con la difesa della nostra industria, peccato che basta leggere le vecchie prove (la mitica prova in salita del Tuscolo!, quando la faccio capisco la difficoltà...) per capire che prima non lesinavano critiche, costruttive certo, ma che dimostravano una certa autonomia dal marchio esaminato.
E poi gli inglesi stanno peggio di noi hanno man mano perso tutte le loro storiche fabbriche e questo non fà altro che rafforzare il grido di dolore , ben nascosto dall'humor british, dei due conduttori....
Il fatto che la beta hpe fosse un malriuscito mix di vecchia Lancia e "innovazione" Fiat è pura verità, la mia beta hpe dopo 5 anni dalla sua fabbricazione ha cominciato a bucarsi pur non essendosi quasi mai mossa da Roma.
I 2 con il solito spirito anglosassone mettono in ridicolo per primo la poca intelligenza del management Fiat/Lancia (costato la bellezza di 1mill.£ per non parlare della perdita del mercato) e l'ignoranza degli automobilisti inglesi che snobbano un marchio che ha fatto la storia dell'automobilismo.
Purtroppo ci dobbiamo accontentare della nostra stampa di settore (4r in primis) che esalta oltre misura ogni scelta Fiat scambiando questo con la difesa della nostra industria, peccato che basta leggere le vecchie prove (la mitica prova in salita del Tuscolo!, quando la faccio capisco la difficoltà...) per capire che prima non lesinavano critiche, costruttive certo, ma che dimostravano una certa autonomia dal marchio esaminato.
E poi gli inglesi stanno peggio di noi hanno man mano perso tutte le loro storiche fabbriche e questo non fà altro che rafforzare il grido di dolore , ben nascosto dall'humor british, dei due conduttori....
Re: perfidi inglesi di top gears
bah.. alcune cose le condivido altre no, certo concordo che alla fine sta trasmissione (seguita da milioni di persone) alla fine ha messo comunque Lancia al centro del mondo forse dando alla fine piu importanza al marchio di quanto non si faccia qui..
visto che mi sembra che questo paese un po tutti, dalla stampa, a 4ruote a... uomini di Stato...fino ai "nostri imprenditori" che ci danno l'esempio, siano qui ad osannare non tanto Fiat ma prima di tutto cio che piu conviene...
per cui per esempio ecco che il maggior sponsor di Bmw e Vag in questi anni è stato proprio 4ruote in suoi articoli a senso unico x interesssi pubblicitari... cosiccome "altri".. lo fanno tutti i giorni nei nostri telegiornali per l'Audi (sponsor del di una nota squadra di calcio da nov.2008..) per eventi di Stato... (se accadesse in Francia o Germania una roba del genere ci sarebbe una indignazione generale...)
in poche parole quello che accade a Lancia (e all'automobile italiana ma anche ai nostri prodotti in genere) per me è figlio perfetto di cio che facciamo in primis noi italiani per le nostre cose, ovvero ci sputiamo sopra a prescindere. Questo ovviamente non vuole nascondere gli infiniti errori fatti dai nostri "grandi" manager (ma chi non ne ha fatti altrove?), certo pero' rimane come ovvia conclusione per me che se non sono PRIMA gli Italiani a difendere l'Italia e i suoi prodotti.... come possiamo pretendere che lo faccia chi è nostro concorrente anche difronte a grandezze come la Lancia o i nostri prodotti o il nostro turismo? impossibile. imho
visto che mi sembra che questo paese un po tutti, dalla stampa, a 4ruote a... uomini di Stato...fino ai "nostri imprenditori" che ci danno l'esempio, siano qui ad osannare non tanto Fiat ma prima di tutto cio che piu conviene...
per cui per esempio ecco che il maggior sponsor di Bmw e Vag in questi anni è stato proprio 4ruote in suoi articoli a senso unico x interesssi pubblicitari... cosiccome "altri".. lo fanno tutti i giorni nei nostri telegiornali per l'Audi (sponsor del di una nota squadra di calcio da nov.2008..) per eventi di Stato... (se accadesse in Francia o Germania una roba del genere ci sarebbe una indignazione generale...)
in poche parole quello che accade a Lancia (e all'automobile italiana ma anche ai nostri prodotti in genere) per me è figlio perfetto di cio che facciamo in primis noi italiani per le nostre cose, ovvero ci sputiamo sopra a prescindere. Questo ovviamente non vuole nascondere gli infiniti errori fatti dai nostri "grandi" manager (ma chi non ne ha fatti altrove?), certo pero' rimane come ovvia conclusione per me che se non sono PRIMA gli Italiani a difendere l'Italia e i suoi prodotti.... come possiamo pretendere che lo faccia chi è nostro concorrente anche difronte a grandezze come la Lancia o i nostri prodotti o il nostro turismo? impossibile. imho
Re: perfidi inglesi di top gears
Un fatto curioso è che, recentemente, nel garage di Clarkson siano entrate una Lamborghini LP640 roadster (arancione metallizzato), un Ford GT40 (blu con la striscia bianca), una Mercedes SL55 AMG (nera) ed una 500 Abarth (bianca con striscia Abarth). Nel passato ha avuto una Land Rover Discovery ed una Golf GTI.
May gira per la campagna inglese trainando la sua roulotte con una Rolls Royce Camargue del 1977 e nel passato ha posseduto una Fiat Uno, una Panda, una 2Cv, una Triumph Herald.
Hammond invece ha avuto 4 Land Rover, una Opel Kadett ed una Morgan. Oggi possiede 2 Porsche 911, una Ford Mustang, una Dodge Challlenger e guida regolarmente una Morgan aeromax coupè.
Nessuno dei tre ha mai posseduto una Jaguar od una Aston Martin, eppure tutti e tre li considerano marchi al top della loro categoria e con i loro stipendi se le possono benissimo permettere.
May gira per la campagna inglese trainando la sua roulotte con una Rolls Royce Camargue del 1977 e nel passato ha posseduto una Fiat Uno, una Panda, una 2Cv, una Triumph Herald.
Hammond invece ha avuto 4 Land Rover, una Opel Kadett ed una Morgan. Oggi possiede 2 Porsche 911, una Ford Mustang, una Dodge Challlenger e guida regolarmente una Morgan aeromax coupè.
Nessuno dei tre ha mai posseduto una Jaguar od una Aston Martin, eppure tutti e tre li considerano marchi al top della loro categoria e con i loro stipendi se le possono benissimo permettere.
Re: perfidi inglesi di top gears
A sostegno di quanto dici:
http://www.ilgiornale.it/interni/montez ... comments=1
e purtroppo noi acquirenti imitiamo i nostri governanti.....non tutti eh! B)
http://www.ilgiornale.it/interni/montez ... comments=1
e purtroppo noi acquirenti imitiamo i nostri governanti.....non tutti eh! B)
Re: perfidi inglesi di top gears
Interessante, ma non mi rende di colpo più simpatici i sindacalisti...
-
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53
Re: perfidi inglesi di top gears
Grazie per il riassunto...beh dicono tutto di una casa automobilistica,,,questo e giusto,,,però non mi piace che abbiano sfasciato 2 macchine,,,,!!
Re: perfidi inglesi di top gears
Allora lo spot della ypsilon con Stefano Gabbana???? distruggeva una Ardea!!! (per finta? non sono molto convinto... e infatti : http://www.lancia-ardea.it/donatrice_d%27organi.htm).
Almeno gli inglesi lo hanno fatto per uno scopo "nobile".....Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini ?tt?
Almeno gli inglesi lo hanno fatto per uno scopo "nobile".....Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini ?tt?
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Traduzione in Italiano della trasmissione
in sardegna la 127 my 1973 di mio padre andava in carrozzeria per ruggine ogni 2 anni nel 81 ne ha preso una seconda che era decisamente meglio ( in quanto a ruggine) >:D<
giovanni sportZ 1600