da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Mercatino
Gallery
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da terny »

che dire, grazie Pierluigi !
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da terny »

Pierluigi hai tralasciato di riportare tutti i posts successivi a quello del 04.11.2010 ore 15.59
grazie
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da Gianni »

Volete sapere cosa penso del Made in Italy? Semplicementi Nr.1 al mondo, ahimè a volte la gente sottovaluta il nostro prodotto. Si pensa che il prodotto estero sia meglio del nostro. Quando poi anche loro hanno problemi. Pero' no, c'è gente chi compra straniero, secondo lui compra ottima qualità. Dal mio punto di vista bisogna valorizzare quello che il Made in Italy ha. È non buttarlo nella spazzatura (per usare un termine pulito). La Thesis che puo' avere anche i suoi problemi. Rimane e rimmarrà una vettura unica. Se fosse stata piu' valorizzata da noi stessi sarebbe stato diverso. Potete anche dire, quello che conta sono le vendite. Vero anche questo. Ditemi una cosa, comprando vetture estere secondo voi viaggiate tranquilli? L'ho detto e lo ripeto, la perfezione non esiste. I difetti ce l'hanno tutte. Non è giusto parlare male del propio prodotto e mandare nell'alto dei cieli altri prodotti. La mia non è un offesa contro nessuno. È solo quello che penso io del Made in Italy.

Ciao Gianni
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da PierL »

Gianni, noi la pensiamo come te, ma purtroppo è chi fabbrica le nostre automobili che non la pensa come noi.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da S_v6 »

Completamente d' accordo!
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da terny »

Riporto quanto avevo scritto nei giorni scorsi.

Io sono convinto che a tutti noi manchi maledettamente un'auto italiana medio-grande/grande per cui non si debbano spendere 100'000 euro (Maserati) e che non sia una ciofeca come la nuova Croma.
I super dirigenti dell'ultimo ventennio in Fiat capivano di auto come io di aeroplani, sono stati tutti convinti, e lo sono tutt'ora, che basti mettere insieme un accordo commerciale con qualche produttore estero, riesumare qualche nome evocativo dell'ultimo trentennio (manca solo Thema e poi siamo a posto; rammento che l'attuale Panda era già stata consegnata ai concessionari col nome di Gingo per poi "bonificarle" tutte prima di venderle) e raccontare qualche balla nelle pubblicità per avere un'ottima auto: gli automobilisti di tutta europa si sono svegliati da un po' e una Fiat/Alfa/Lancia non la compreranno più, oramai questi supergegni hanno mandato alle ortiche le auto italiane.

Qualcuno più sopra ha usato le Kia quale termine di paragone dispregiativo, consiglierei all'amico di andarle a vedere, provare ed a chiedere a chi le ha acquistate e si renderà conto che sono di gran lunga meglio delle ATTUALI Fiat/Alfa/Lancia.

Il giudizio su Fiat/Alfa/Lancia non l’abbiamo dato nè tu né Gallo (col massimo e dovuto rispetto nel fare tale asserzione) nè tanto meno il sottoscritto, è stato qualcuno di più autorevole e sovrano: l’intero mercato europeo, per non dire mondiale. Il tracollo delle vendite di Fiat/Alfa/Lancia, seppure debitamente depurato dal calo esistente in tutto il mercato automobilistico mondiale (tralasciamo India e Cina che meriterebbero un discorso assai più complesso), lascia solo intendere una cosa: il mercato non vuole più Fiat/Alfa/Lancia, poi tu potrai dire che milioni di persone non sanno valutare tanto economicamente quanto qualitativamente un’auto, ma io ho dei dubbi su ciò.

Tu dici che te “ne frega nulla” del made in Italy, io purtroppo no, venderei subito la Koleos, la Rav4 o la E (tralascio la Thesis perchè mi parrebbe più una battuta cabarettistica) se potessi scegliere qualcosa di analogo in Italia tanto economicamente quanto qualitativamente.

Ti devo contraddire ma il Carnival non è assolutamente rappresentativo dello stato dell’arte raggiunto dalle case automobilistiche coreane tutte, il progetto è vecchio e l’auto è vecchia: il mio parere vale meno di zero ma quello del presidente di una delle più “piccole” e “sgangherate” case automobilistiche, tal Martin Winterkorn, quale è la Volkswagen la pensa esattamente come me.

Mescolando coreane ed europee low cost commetti un grandissimo errore, sarebbe come paragonare un paio di calzoni ad una gonna: si rivolgono a mercati totalmente diversi con necessità (economiche) parimenti diverse. Ciò non toglie che io sia salito su una Duster di un collega e ne sono rimasto positivamente colpito, se pensi che costa meno di una Panda 4x4, è dotata di una vera trazione integrale ed è capiente quanto la Rav4, poi lascerò che il tempo forgi in me un più completo giudizio.

Da ultimo il tema sconti, anche qui devo farti notare che è ormai assodato che il tracollo in Italia di Fiat/Alfa/Lancia ha coinciso con la fine delle “km zero”, mai realmente finita però. Tutte le case automobilistiche usavano le “km zero” per liberarsi i piazzali da auto invendibili, poche migliaia, mentre qualche genio in Fiat/Alfa/Lancia ha pensato che fosse un modo per far numeri; così facendo il mercato si è abituato ad aspettare l’avvento di “km zero” per acquistarle, e gli utili sono crollati.

Dopo tutto quanto da me riportato la smetterò di triturare le b.... a tutti, io resto della mia idea:
1. le auto italiane di oggi 05.11.2010 fanno tutte ed indistintamente schifo tanto economicamente quanto qualitativamente (quest’estate ci si sono messe pure le Ferrari ad andare a fuoco!)
2. sarei orgoglioso di poter acquistare un’auto italiana ma oggi non ve ne sono da poter prendere in considerazione
3. le case automobilistiche coreane nei prossimi cinque/dieci anni soppianteranno le italiane, gran parte delle francesi e spagnole
4. le case automobilistiche cinesi ed indiane sono ancora troppo “acerbe” perchè io possa esprimermi (non sono in grado di valutare la loro reale velocità nell’apprendere la formula magica per realizzare auto economicamente e qualitativamente attraenti)
5. Fiat/Alfa/Lancia faranno la fine della Dacia: diventeranno linee low cost di qualche cinese o coreano
ugo.attanasio
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 nov 2010, 00:04

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da ugo.attanasio »

IO NON SONO D'ACCORDO CON TERNY E NON SOSTITUIREI MAI LA MIA THESIS CON UNA AUTO TEDESCA TANTO E VERO CHE E' LA SECONDA CHE COMPRO. LA MIA VECCHIA THESIS LA HO AVUTA PER QUASI 5 ANNI 120000 KM I SOLI PROBLEMI CHE HO AVUTO ERANO AL NIT CHE PAZIENTEMENTE SMONTAVO E PULIVO OGNI SEI MESI NIENTE ALTRO HO AVUTO UNA K PER 8 ANNI E' VERO IL DIFETTO DELLA TESTATA MA ME LA HANNO SOSTITUITA IN GARANZIA POI PIU NIENTE MIO FRATELLO HA UNA MERCEDES 3200 QUELLA TIPO JEEP HA AVUTO PIU PROBLEMI LUI CAMBIO COMPRESO ... SOLO PER IL CAMBIO HA SPESO 3000 EURO E 3 MESI FERMO ... E LE MERCEDES DI 10 ANNI FA TUTTE CON PROBLEMI DI TESTATA .... IO CON LA MIA VECCHIA THESIS FUORI GARANZIA FACEVO IL TAGLIANDO A 130 EURO OLIO E TUTTI I FILTRI PROVATE A FARLO CON UNA AUDI ... E PROVATE A CHIEDERE ALLA VOSTRA SCHIENA DOPO UN VIAGGIO DI 500 KM COME SI SENTE IN UNA THESIS O IN UNA BMW ..... LA LINEA PUO NON PIACERE CAPISCO MA GLI INTERNI .... NON HANNO PARAGONI CONCLUDO CON UNA CONSIDERAZIONE NOI ITALIANI SIAMO BUONI SOLO A DENIGRARCI MENTRE DOVREMMO CAPIRE CHE NON SIAMO INFERIORI A NESSUNO E TANTO MENO LE NOSTRE AUTO SONO INFERIORI ALLE ALTRE E POI PREFERISCO DARE I MIEI SOLDI ALLA FIAT E AI NOSTRI OPERAI PIUTTOSTO CHE AI TEDESCHI LORO NON SONO SCEMI COME NOI COMPRANO SOLO IN GERMANIA......
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ciao Ugo
Cortesemente la prossima volta evita di scrivere in maiuscolo,nei forum equivale ad urlare...so che non lo hai fatto apposta,quindi ti chiedo di prestare più attenzione la prossima volta.
Buon forum
Pierluigi

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy

Messaggio da leggere da PierL »

Hai ragione Ugo, ma purtroppo nelle categorie appena speriori alle utilitarie non ci sono praticamente più modelli da acquistare. E per il prossimo futuro vedo solo annunci contraddittori che si susseguono, senza capo nè coda. L'unica cosa certa (anzi forse) è che vedremo qualche mascherina lancia su modelli americani, peraltro allestiti su chassis anche vecchi, vedi 300c, un cassone, anzi cazzone, montato su un pianale obsoleto, più vecchio di quello della thesis (... ah, ma però è mercedes...!!!). Il Marchio Alfa, ex orgoglio dell'Italia, è destinato a chiudere o essere venduto, a fatica è stata sostituita la 147 con un prodotto inferiore, ricordo che la 147 era montata sul pianale 156 e usufruiva delle stesse sospensioni, con questa siamo tornati al mcperson, persino la opel fa meglio, la stessa 159 è ormai vecchia e ha disperso l'enorme credito che con grande fatica l'Alfa si era riconquistata in Europa con la 156, non ne è prevista la sostituzione, non parlimo poi della 166, ormai defunta e sepolta da un pezzo e sì che quello era il mercato di elezione del marchio. Da anni si parla di entrare nel mercato dei SUV, lo faremo adesso con un ritardo di 20 anni sulla concorrenza. Sarà il colpo di grazia. Per intanto non c'è nulla da acquistare, tu stesso hai dovuto ricomperare usata la tua auto.
Io sono molto incazzato, per fortuna c'è ancora qualcuno che la pensa come te, ma siamo gli ultimi irriducibili.
Rispondi

Torna a “Thesis”