da Thesisti, dite la vostra sul made in Italy
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
a me l'interno piace eccome! specialmente il colore delle plastiche ed il legno wengè (che è come i mobili di casa mia), tutto scuro. anche sulla lybra avevo moquette grigia scura, pannelli e plancia neri, rivestimenti nocciola!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
Interno "cicco togno"? Scherzo lo sai, il wengè scuro è bellissimo, ma ci avrei abbinato il mio blu...
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
l'interno cicco togno se la thesis fosse rossa con la capottina beige, come la dune buggy in "altrimenti ci arrabbiamo", anzi, visto il cambio automatico, siamo già arrabbiati!!
-D
questa la capiscono solo quelli che hanno visto il film, per i non, il link:
http://www.youtube.com/watch?v=S9fNjnAk-II
dai.. è un [OT]simpatico

questa la capiscono solo quelli che hanno visto il film, per i non, il link:
http://www.youtube.com/watch?v=S9fNjnAk-II
dai.. è un [OT]simpatico
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
Mi devi scusare ma non volevo fare del terrorismo psicologico ma stavo solo cercando di svegliarti dal sogno di entrare in possesso di una delle più belle auto italiane degli ultimi 15/20 anni senza però doverti pentire dopo poche centinaia di chilometri.
Prima dell'acquisto avevo letto sul forum di qualche difetto ma per la stragrande maggioranza era un'auto ottima, poi, sulla mia pelle, ho potuto verificare che Thesis esenti da difetti non ne esistono (sia nelle due concessionarie Lancia sia nei due centri per cambi automatici a cui mi sono rivolto hanno ammesso che l'auto presenta difetti congeniti che senza il supporto della casa madre sono e restano irrisolvibili), poi, come ho già detto e ridetto, che ve ne siano 1-2% perfette ci sta ma io posseggo una che fa parte del rimanente 98-99%.
Non mi riferisco solo al cambio automatico, chi del forum non ha MAI visto una spia ad accendersi senza spiegazione, memorie dei sedili che fanno bizze, climatizzatore che fa ciò che vuole, nit “impazzito”, scricchiolii vari, sospensioni più o meno rumorose e fragili, geometria delle ruote “ballerine”, luci dei fanali che si accendo (o non si accendono) senza spiegazione, ecc.. Credimi non riesco a fare un elenco esaustivo di tutto ciò che ho io rilevato, e ti posso assicurare che in Lancia mi hanno sempre detto che sono tutte così: sarà che tutte le Thesis “bacate” saranno finite nella mia zona.
Qualcuno ha detto che basta un bel lavaggio per rendere perfetto il cambio, io ho seri dubbi dato che per sistemare quello della mia “amata” (dopo che mi è stato sostituito con uno ”perfetto”) ho fatto oltre 1000 km in viaggi (arrivato a 1000 km ho smesso di tenerne il conto e subito dopo ho “gettato la spugna”) per arrivare alla conclusione che meglio di così non si può fare. Mi sono rivolto anche ad uno dei più grossi, famosi e decantati riparatori di cambi automatici (nominato anche su questo forum) ma anche lì hanno rinunciato: tutti riparano i guasti ma nessuno elimina i difetti congeniti, nella migliore delle ipotesi “leniscono le ferite”.
Dopo aver acquistato la mia Thesis mio cognato mi disse che, se avessi voluto, suo padre mi avrebbe più che volentieri dato la sua (diesel 175, automatica, full optional, pochissimi chilometri) dato che la usa solo per il tragitto casa-ufficio (2+2 km) ed usa la Carrera per tutti gli altri viaggi: oramai non si fida più date le innumerevoli volte che è rimasto a piedi e gli svariati difetti (però sarà anche questa una delle “poche” non perfette).
Io mi permetto di darti un consiglio: una Thesis già ce l’hai ...
Prima dell'acquisto avevo letto sul forum di qualche difetto ma per la stragrande maggioranza era un'auto ottima, poi, sulla mia pelle, ho potuto verificare che Thesis esenti da difetti non ne esistono (sia nelle due concessionarie Lancia sia nei due centri per cambi automatici a cui mi sono rivolto hanno ammesso che l'auto presenta difetti congeniti che senza il supporto della casa madre sono e restano irrisolvibili), poi, come ho già detto e ridetto, che ve ne siano 1-2% perfette ci sta ma io posseggo una che fa parte del rimanente 98-99%.
Non mi riferisco solo al cambio automatico, chi del forum non ha MAI visto una spia ad accendersi senza spiegazione, memorie dei sedili che fanno bizze, climatizzatore che fa ciò che vuole, nit “impazzito”, scricchiolii vari, sospensioni più o meno rumorose e fragili, geometria delle ruote “ballerine”, luci dei fanali che si accendo (o non si accendono) senza spiegazione, ecc.. Credimi non riesco a fare un elenco esaustivo di tutto ciò che ho io rilevato, e ti posso assicurare che in Lancia mi hanno sempre detto che sono tutte così: sarà che tutte le Thesis “bacate” saranno finite nella mia zona.
Qualcuno ha detto che basta un bel lavaggio per rendere perfetto il cambio, io ho seri dubbi dato che per sistemare quello della mia “amata” (dopo che mi è stato sostituito con uno ”perfetto”) ho fatto oltre 1000 km in viaggi (arrivato a 1000 km ho smesso di tenerne il conto e subito dopo ho “gettato la spugna”) per arrivare alla conclusione che meglio di così non si può fare. Mi sono rivolto anche ad uno dei più grossi, famosi e decantati riparatori di cambi automatici (nominato anche su questo forum) ma anche lì hanno rinunciato: tutti riparano i guasti ma nessuno elimina i difetti congeniti, nella migliore delle ipotesi “leniscono le ferite”.
Dopo aver acquistato la mia Thesis mio cognato mi disse che, se avessi voluto, suo padre mi avrebbe più che volentieri dato la sua (diesel 175, automatica, full optional, pochissimi chilometri) dato che la usa solo per il tragitto casa-ufficio (2+2 km) ed usa la Carrera per tutti gli altri viaggi: oramai non si fida più date le innumerevoli volte che è rimasto a piedi e gli svariati difetti (però sarà anche questa una delle “poche” non perfette).
Io mi permetto di darti un consiglio: una Thesis già ce l’hai ...
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
"Non mi riferisco solo al cambio automatico, chi del forum non ha MAI visto una spia ad accendersi senza spiegazione, memorie dei sedili che fanno bizze, climatizzatore che fa ciò che vuole, nit “impazzito”, scricchiolii vari, sospensioni più o meno rumorose e fragili, geometria delle ruote “ballerine”, luci dei fanali che si accendo (o non si accendono) senza spiegazione, ecc.. "
IO sono uno di quelli che non hanno MAI visto nulla di simile. Insieme a me c'è un mio collega di lavoro ed un agente rappresentante con alle spalle 375.000km con una jtd 150cv manuale. Saremo i soli "fortunati"?
IO sono uno di quelli che non hanno MAI visto nulla di simile. Insieme a me c'è un mio collega di lavoro ed un agente rappresentante con alle spalle 375.000km con una jtd 150cv manuale. Saremo i soli "fortunati"?
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
guarda non so, certo è che per ora siete gli unici che incontro e se hai occasione di passare in qualsiasi officina Lancia troverai tante Thesis che se uno dovesse fare una proporzione tra auto in manutenzione ed auto circolanti, usando ad esempio ciò che troverebbe un'officina Mercedes, penserebbe che sulle strade d'Italia vi siamo alcune centinaia di migliaia di Thesis
comuqnue sono contento per te e per il tuo collega
comuqnue sono contento per te e per il tuo collega
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
Ernesto, ti ringrazio del consiglio, che effettivamente pesa e pesa assai.
Anch'io prima di prenderla ho parlato a lungo con un autista proprietario di quelle noleggio con autista. Egli era alla quarta, cercava di comperare l'ultima poichè con tutte aveva percorso centinaia di migliaia di km e ne era molto soddisfatto, naturalmente facendomi notare che l'auto non aveva mai avuto alcun aggiornamento. Tra l'altro mi disse che di tutte aveva corretto la potenza.... Insomma me la consigliò assai.
Io complessivamente ne sono soddisfatto, l'auto mi è stata riparata in garanzia anche se è vero che ha il solito problema delle spie... insomma non è poi così male.
Credo che l'esempio sopra sia agli antipodi e che tu sia stato molto sfortunato, anche se la bilancia senz'altro pende dalla tua parte.
Ciao
Anch'io prima di prenderla ho parlato a lungo con un autista proprietario di quelle noleggio con autista. Egli era alla quarta, cercava di comperare l'ultima poichè con tutte aveva percorso centinaia di migliaia di km e ne era molto soddisfatto, naturalmente facendomi notare che l'auto non aveva mai avuto alcun aggiornamento. Tra l'altro mi disse che di tutte aveva corretto la potenza.... Insomma me la consigliò assai.
Io complessivamente ne sono soddisfatto, l'auto mi è stata riparata in garanzia anche se è vero che ha il solito problema delle spie... insomma non è poi così male.
Credo che l'esempio sopra sia agli antipodi e che tu sia stato molto sfortunato, anche se la bilancia senz'altro pende dalla tua parte.
Ciao
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
Terny, nel mio piccolo paesino di soli 15000 abitanti, le thesis si contano sulle dita di una mano e le officine sono solo piene di suv, grosse tedesche ed utilitarie.
Posso comunque dirti che anche le altre auto di pari categoria, e quindi con tanta elettronica a bordo, non sono esenti da difetti. Un nostro agente che ha sempre avuto mercedes classe E, spesso si è ritrovato a camminare con un'utilitaria sostitutiva per fermo macchina causa manutenzioni straordinarie
Basta comunque farsi un giro sugli altri forum per constatare che siamo quasi tutti sulla stessa barca.
Posso comunque dirti che anche le altre auto di pari categoria, e quindi con tanta elettronica a bordo, non sono esenti da difetti. Un nostro agente che ha sempre avuto mercedes classe E, spesso si è ritrovato a camminare con un'utilitaria sostitutiva per fermo macchina causa manutenzioni straordinarie
Basta comunque farsi un giro sugli altri forum per constatare che siamo quasi tutti sulla stessa barca.
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
poi basta, anche se sarebbe meglio parlare di escort ... anche se non proprio Ford
sono perfettamente conscio del fatto che tutte, ma proprio tutte, le case automobilistiche abbiano "scheletri negli armadi", dal basso della mia esperienza ti posso solo dire che di Fiat-Alfa-Lancia ne ho avute 15: conclusione se l'unica alternativa alla bicicletta fosse una Fiat-Alfa-Lancia non ci penserei un secondo a scegliere la bici
preciso che la Thesis è l'unica auto che ho acquistato usata, quindi le altre 14 Fiat-Alfa-Lancia non dovevano essere "bidoni"
forse saranno l'eccezione due Rav4 con all'attivo circa 100'000 km l'una senza NESSUN intervento se non i tagliandi ed ora sono alla terza con circa 15'000 km ed ancora niente, così pure il Koleos con 45'000 km ed ancora niente, od anche una 9.5 venduta con 120'000 km, sulla nuova E siamo a 10'000 km e, guarda caso, ancora niente. Preciso che quando dico niente intendo proprio niente spie balorde, computer impazziti, ecc.
comunque viva Fiat-Alfa-Lancia
sono perfettamente conscio del fatto che tutte, ma proprio tutte, le case automobilistiche abbiano "scheletri negli armadi", dal basso della mia esperienza ti posso solo dire che di Fiat-Alfa-Lancia ne ho avute 15: conclusione se l'unica alternativa alla bicicletta fosse una Fiat-Alfa-Lancia non ci penserei un secondo a scegliere la bici
preciso che la Thesis è l'unica auto che ho acquistato usata, quindi le altre 14 Fiat-Alfa-Lancia non dovevano essere "bidoni"
forse saranno l'eccezione due Rav4 con all'attivo circa 100'000 km l'una senza NESSUN intervento se non i tagliandi ed ora sono alla terza con circa 15'000 km ed ancora niente, così pure il Koleos con 45'000 km ed ancora niente, od anche una 9.5 venduta con 120'000 km, sulla nuova E siamo a 10'000 km e, guarda caso, ancora niente. Preciso che quando dico niente intendo proprio niente spie balorde, computer impazziti, ecc.
comunque viva Fiat-Alfa-Lancia
Re: Thesis 3200 bicolore speciale
Escort, modello della m. minor?
Certo da quanto dici si capisce che sull'ultimo acquisto si siano concentrate un po' tutte le sfortune.
Resta il fatto che sia effettivamente il canto del cigno delle auto italiane, semplicemente modelli non ce ne sono più e anche volendo dar credito alla ns. industria saremo siamo costretti a rivolgerci altrove. Ciao vado
Ah, no scusa rileggendo ho capito che anche le altre 15 furono una delusione... ma allora volevi proprio farti del male!!!
Certo da quanto dici si capisce che sull'ultimo acquisto si siano concentrate un po' tutte le sfortune.
Resta il fatto che sia effettivamente il canto del cigno delle auto italiane, semplicemente modelli non ce ne sono più e anche volendo dar credito alla ns. industria saremo siamo costretti a rivolgerci altrove. Ciao vado
Ah, no scusa rileggendo ho capito che anche le altre 15 furono una delusione... ma allora volevi proprio farti del male!!!