Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Mercatino
Gallery
nunziogalva
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 mag 2010, 18:33

Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da nunziogalva »

Ciao a tutti
La mia musa ecochic 2009 a 110/120 km/h sculetta al posteriore
e' un problema della mia auto?
Saluti
Brazo
Messaggi: 53
Iscritto il: 16 mar 2009, 17:05

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da Brazo »

Si decisamente è un tuo problema, falla controllare!
Voglio comprare la Musa.. ma aspetto il momento giusto!
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da emanuele »

....falla controllare... io sono rimasto stupito della buona tenuta pur essendo una monovolume... in 2 anni ESP è intervenuto una sola volta!!! Ciao
emanuele76
nunziogalva
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 mag 2010, 18:33

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da nunziogalva »

ciao la mia musa e' senza esp
grazie
ciao
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da emanuele »

....si ma tenuta di strada fino all'intervento dell ESP è identica.... quindi buona
emanuele76
Witko
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da Witko »

Ciao,

si ... falla controllare ... io non ho mai avuto problemi, ma a 85000 km ho sentito le prime avvisaglie di una tenuta non perfetta proprio sul posteriore e gli ammortizzatori erano alla frutta.

Ciao,
W.
nunziogalva
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 mag 2010, 18:33

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da nunziogalva »

Ciao ho 24000km sulla mia musa ecochic
La tenuta di strada é perfetta su un buon asfalto.
In curva con un asfalto non perfetto, o con delle buche
l' auto si scompone l'anteriore
grazie
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da pietrobene »

Strano...all'anteriore.....
La mia....65000 km e sospensioni ancora originali, si scompone leggermente sul posteriore ma solo in presenza di dossi (giunti dei viadotti, per intenderci o simili) e solo in curve strette a velocità sostenuta.
Ritengo sia normale considerato l'assetto un pò rigido al posteriore
fai un controllo....

saluti

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Sulla musa di mia moglie ho preso le gomme da 16" e rispetto alla vecchia Idea con le 15" trovo la musa piu' stabile anche in curva a velocita' sostenute. Poi e' ovvio che l'auto ha una aerodinamica molto sfavorevole, come tutti i monovolumi con altezza e larghezza simili.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
fuorisoglia
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51

Re: Tenuta di strada lancia Musa Ecochic

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Concordo con le ultime affermazioni.
Se per "sculetta" intendi la sensazione che avverti in curva sui tagli trasversali della strada, o sulle giunzioni autostradali dei viadotti, allora è normale.
E'un fenomeno che purtroppo hanno tutte le auto con sospensioni posteriori semplici, un buon multilink ad esempio, attutisce se non elimina questo fenomeno.
Ma a parte questo particolarità, la Musa non soffre di problemi di tenuta di strada.
La mia dopo 107.000 km non ha ancora cambiato gli ammortizzatori, sento adesso che soffre in certe situazioni, quindi è giunto il momento, però rimane stabile, sicura e prevedibile.
Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”