PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
Ricordo quando lavoravo in una concessionaria Fiat che i meccanici "consigliavano" sempre di cambiare la cinghia a max 80.000 km sui 1.6 16v e 1.8 16v benzina.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> ho scritto che da' l'impressione
> di girare a vuoto perche' manca il colegamento con
> l'asse a camme.
Proprio così, 12 anni fa successe alla Y10 di mia moglie e la sensazione è proprio quella.
-------------------------------------------------------
> ho scritto che da' l'impressione
> di girare a vuoto perche' manca il colegamento con
> l'asse a camme.
Proprio così, 12 anni fa successe alla Y10 di mia moglie e la sensazione è proprio quella.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ricordo quando lavoravo in una concessionaria Fiat
> che i meccanici "consigliavano" sempre di cambiare
> la cinghia a max 80.000 km sui 1.6 16v e 1.8 16v
> benzina.
Giustamente,sui motori benzina era piu' sottile la cinghia,sulle tipo 16valvole e sulle thema t.16 era consigliata a 50 mila addirittura.Oggi le cose si evolvono,pensa che il motore citroen-peugeot che equipaggia anche ford fiesta e focus diesel ha una cinghia spessissima e larga data x ben 250mila km.
-------------------------------------------------------
> Ricordo quando lavoravo in una concessionaria Fiat
> che i meccanici "consigliavano" sempre di cambiare
> la cinghia a max 80.000 km sui 1.6 16v e 1.8 16v
> benzina.
Giustamente,sui motori benzina era piu' sottile la cinghia,sulle tipo 16valvole e sulle thema t.16 era consigliata a 50 mila addirittura.Oggi le cose si evolvono,pensa che il motore citroen-peugeot che equipaggia anche ford fiesta e focus diesel ha una cinghia spessissima e larga data x ben 250mila km.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> GRAZIE.............AMICI.............che mi siete
> vicini in questi giorni difficili e
> tristi...........!
>
> Immaginavo che questa discussione avrebbe creato
> un affollamento non da poco...........
>
> Domani sera ritirerò preventivo lavoro..........
>
>
> Ciao.
> Simone
Capisco e mi spiace moltissimo x la tua leona Simone cmq tranquillo che sopportera' l'operazione senza conseguenze il jtd e' un gran motore affidabile e robusto,ti auguro di ricevere un trattamento onesto.Facci sapere in bocca al lupo.
-D
-------------------------------------------------------
> GRAZIE.............AMICI.............che mi siete
> vicini in questi giorni difficili e
> tristi...........!
>
> Immaginavo che questa discussione avrebbe creato
> un affollamento non da poco...........
>
> Domani sera ritirerò preventivo lavoro..........
>
>
> Ciao.
> Simone
Capisco e mi spiace moltissimo x la tua leona Simone cmq tranquillo che sopportera' l'operazione senza conseguenze il jtd e' un gran motore affidabile e robusto,ti auguro di ricevere un trattamento onesto.Facci sapere in bocca al lupo.

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ricordo quando lavoravo in una concessionaria Fiat
> che i meccanici "consigliavano" sempre di cambiare
> la cinghia a max 80.000 km sui 1.6 16v e 1.8 16v
> benzina.
beh sul libretto c'è comunque scritto di cambiarla a 120mila....io per stare "tranquillo" la cambiero' a 100mila.. (ora ne ho 89mila)...aprii un thread tempo fa proprio su questa cosa
-------------------------------------------------------
> Ricordo quando lavoravo in una concessionaria Fiat
> che i meccanici "consigliavano" sempre di cambiare
> la cinghia a max 80.000 km sui 1.6 16v e 1.8 16v
> benzina.
beh sul libretto c'è comunque scritto di cambiarla a 120mila....io per stare "tranquillo" la cambiero' a 100mila.. (ora ne ho 89mila)...aprii un thread tempo fa proprio su questa cosa
-
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 29 ago 2009, 04:53
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
ma................ peppiacere............un vero professore
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
Mi ricordo il tuo thread, ed anche in quel caso scrissi la stessa cosa. Fossi in te la cambierei, tanto 10.000km più o meno non cambia nulla e sei tranquillo. I motori sui quali i meccanici caldeggiavano la sostituzione max ad 80.000 km erano proprio il 1.6 e 1.8 che monta la Lybra. Mi ricordo che quando il capo officina consegnava ad esempio una barchetta o una brava benzina diceva ai clienti "mi raccomando, non dia retta al libretto dei tagliandi, a max 80.000 venga a fare la distribuzione". mi sento quindi di doverti "consigliare" di andare a cambiarla.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
ah............la cinghia di distibuzione non si è rotta............!
il mio meccanico dice che molto probabilmente il danno è stato causato dal blocco del variatore di fase (molto rumoroso già da un po' di tempo), limando circa 10/15 cm. della parte dentata della cinghia principale della stessa.
il preventivo per il lavoro completo è di 2.300,00 euro e comprende :
- distriubuzione completa
- pompa acqua
- variatore di fase
- rettifica testa
- sostituzione 16 valvole
- cambio olio
- lavoro e messa in fase
- montaggio 4 gomme nuove
- revisione impianto a metano
ciao.
Simone
il mio meccanico dice che molto probabilmente il danno è stato causato dal blocco del variatore di fase (molto rumoroso già da un po' di tempo), limando circa 10/15 cm. della parte dentata della cinghia principale della stessa.
il preventivo per il lavoro completo è di 2.300,00 euro e comprende :
- distriubuzione completa
- pompa acqua
- variatore di fase
- rettifica testa
- sostituzione 16 valvole
- cambio olio
- lavoro e messa in fase
- montaggio 4 gomme nuove
- revisione impianto a metano
ciao.
Simone
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
Limando circa 10/15 Cm (centimetri) in pratica si è limato 1/2 motore!!!!!!........ Simone... un variatore di fase nn crea danni al motore......
Luigi
[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
[size=large][/size][sub]Lybra SW 2.0 V5 155CV LX - Pelle Blu - Navi/Tel - Bose - 03/2001 [/sub]
Re: PROBABILE ROTTURA CINGHIA DISTRIBUZIONE......
Sti ca.....
Beh , non c'è che dire , un bel danno.
Tutto sommato la spesa , benchè alta , mi sembra proporzionata , forse addirittura inferiore alle attese , se si considera il cambio gomme e la revisione dell'impianto a metano.
Certo che col senno di poi c'è da mangiarsi le mani , chissà quanto avresti risparmiato cambiando il variatore di fase quando ha cominciato a far rumore.
Io alla mia Astra Sw feci montare l'impianto a gpl , e il giorno dopo andando a lavorare mi andò su la temperatura dell'acqua e mi si si accese la spia : mi fermai subito , e per fortuna avevo in macchina una bottiglia di acqua Panna , la diedi in pasto al radiatore , aspettai che la temperatura scendesse e ripartii.
Per qualche giorno tutto OK , poi cominciai a notare che la mattina il motore partiva a tre. Poichè bastava un colpetto all'accelleratore per farla tornare a posto , rimandai la visita dal meccanico per un paio di mesi , rabboccando di tanto in tanto l'acqua.
Quando mi decisi a portarla in officina , perchè il colpo di gas non era più sufficiente , il meccanico mi disse subito che sicuramente avevo fatto danni grossi , e così fu.
Davanti a me smontò le candele , ed una venne via insieme a gran parte della filettatura , completamente corrosa.
Il giorno dopo andai a vedere le condizioni del mio motore : Testata completamente rovinata al terzo cilindro , l'acqua aveva corroso tutto , sedi valvole , foro della candela , e buonas parte dell'alluminio che divide il cilindro dai passaggi dell'acqua. In poche parole , testata da buttare, troppo rovinata per poterla riparare.
Fortunatamente , anche se autorizzato Opel , il meccanico mi trovò una testa in demolizione e grazie a quella (a cui furono comunque cambiate tutte le valvole e fu comunque rettificata) il danno mi costò "solo" due milioni di vecchie lire contro le ottocentomila che mi sarebbe costato farla riparare subito.
Da allora , appena c'è un problema , corro ai ripari !!!
Che ci serva di lezione !!
Italo
Beh , non c'è che dire , un bel danno.
Tutto sommato la spesa , benchè alta , mi sembra proporzionata , forse addirittura inferiore alle attese , se si considera il cambio gomme e la revisione dell'impianto a metano.
Certo che col senno di poi c'è da mangiarsi le mani , chissà quanto avresti risparmiato cambiando il variatore di fase quando ha cominciato a far rumore.
Io alla mia Astra Sw feci montare l'impianto a gpl , e il giorno dopo andando a lavorare mi andò su la temperatura dell'acqua e mi si si accese la spia : mi fermai subito , e per fortuna avevo in macchina una bottiglia di acqua Panna , la diedi in pasto al radiatore , aspettai che la temperatura scendesse e ripartii.
Per qualche giorno tutto OK , poi cominciai a notare che la mattina il motore partiva a tre. Poichè bastava un colpetto all'accelleratore per farla tornare a posto , rimandai la visita dal meccanico per un paio di mesi , rabboccando di tanto in tanto l'acqua.
Quando mi decisi a portarla in officina , perchè il colpo di gas non era più sufficiente , il meccanico mi disse subito che sicuramente avevo fatto danni grossi , e così fu.
Davanti a me smontò le candele , ed una venne via insieme a gran parte della filettatura , completamente corrosa.
Il giorno dopo andai a vedere le condizioni del mio motore : Testata completamente rovinata al terzo cilindro , l'acqua aveva corroso tutto , sedi valvole , foro della candela , e buonas parte dell'alluminio che divide il cilindro dai passaggi dell'acqua. In poche parole , testata da buttare, troppo rovinata per poterla riparare.
Fortunatamente , anche se autorizzato Opel , il meccanico mi trovò una testa in demolizione e grazie a quella (a cui furono comunque cambiate tutte le valvole e fu comunque rettificata) il danno mi costò "solo" due milioni di vecchie lire contro le ottocentomila che mi sarebbe costato farla riparare subito.
Da allora , appena c'è un problema , corro ai ripari !!!
Che ci serva di lezione !!
Italo
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org