Flaminia di FrancescoDG
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 lug 2009, 23:01
Flaminia di FrancescoDG
Cari amici, finalmente dopo quasi due anni di ricerche e di viaggi in tutta Italia, ho trovato la Flaminia che mi ha stregato.
E' un buon conservato, che comunque necessita di qualche intervento.
Intanto segno, di seguito, i dati principali:
FrancescoDG - Fossano (CN)
Touring GTL 2,8 3C 1965
blu Lancia - interni rossi
telaio 1293 - motore 1734 - carr. 13990
Ora mi trasferisco nella Gallery per proporre alcune foto.
Un saluto a tutti
E' un buon conservato, che comunque necessita di qualche intervento.
Intanto segno, di seguito, i dati principali:
FrancescoDG - Fossano (CN)
Touring GTL 2,8 3C 1965
blu Lancia - interni rossi
telaio 1293 - motore 1734 - carr. 13990
Ora mi trasferisco nella Gallery per proporre alcune foto.
Un saluto a tutti
Re: Flaminia di FrancescoDG
Ottimo acquisto, Francesco, trasferisco i suoi dati nel censimento.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Flaminia di FrancescoDG
Complimenti per l'acquisto anche da parte mia.... Il blu Lancia con interni rossi è molto affascinante. Claudio
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Flaminia di FrancescoDG
Ho visto le foto ed notato le due viti cromate che sembrano fissare il "coperchio" su cui sono fissate le due coppie di fari anteriori.
Mi rivolgo a PG. Se non sbaglio avevi parlato del fatto che alcuni esemplari ne sono dotati in qualche vecchio argomento.
Francesco, colui che ti ha venduto la GTL ti ha dato qualche spiegazione su quelle viti?
Mi rivolgo a PG. Se non sbaglio avevi parlato del fatto che alcuni esemplari ne sono dotati in qualche vecchio argomento.
Francesco, colui che ti ha venduto la GTL ti ha dato qualche spiegazione su quelle viti?
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Flaminia di FrancescoDG
Anche io le ho quelle viti, e non ho mai capito se è giusto o no....
bisognerebbe smontare qualche auto per verificare il fissaggio del coperchio.
andrtea
bisognerebbe smontare qualche auto per verificare il fissaggio del coperchio.
andrtea
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Flaminia di FrancescoDG
Complimenti, veramente bella in Blu
andrea
andrea
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56
Re: Flaminia di FrancescoDG
Ho sempre pensato che tutte le GTL avessero le viti in vista, ma non c'ho mai fatto veramente caso. Fatto sta che il muso della GTL è diverso da quello della GT poichè cambia il verso dell'apertura del cofano.
Re: Flaminia di FrancescoDG
Infatti tutte le GTL hanno le viti in vista, gli altri modelli no. Il muso non è però diverso, nel senso che le misure sono le stesse. Non credo che il verso di apertura del cofano c'entri qualcosa con i fari, ma è da verificare.
Posto una foto originale.
Posto una foto originale.
- Allegati
-
- gtl.jpg (166.12 KiB) Visto 466 volte
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56
Re: Flaminia di FrancescoDG
PG,
Stando al catalogo ricambi della Touring, i parafanghi della GT portano un numero di riferimento diverso rispetto a quelli della GTL, per quello che ho immaginato che le differenze siano legati in qualche modo al cofano, visto che i diversi metodi di fissaggio dei coprifaro saranno solo una questione di bulloneria e non di dimensioni (immagino!).
Credo comunque che il motivo che siano passati al fissaggio esterno dei coprifaro sulla GTL sia proprio da imputare alla diversa apertura del cofano - già sulla GT si fa una fatica boia ad arrivare al gallettino inferiore grazie alle prese d'aria del riscaldamento, e non oso pensare a come sarebbe lo stesso lavoro sulla GTL dove non puoi farlo stando davanti alla macchina perchè c'è il cofano in mezzo alle scatole.
Stefano
Stando al catalogo ricambi della Touring, i parafanghi della GT portano un numero di riferimento diverso rispetto a quelli della GTL, per quello che ho immaginato che le differenze siano legati in qualche modo al cofano, visto che i diversi metodi di fissaggio dei coprifaro saranno solo una questione di bulloneria e non di dimensioni (immagino!).
Credo comunque che il motivo che siano passati al fissaggio esterno dei coprifaro sulla GTL sia proprio da imputare alla diversa apertura del cofano - già sulla GT si fa una fatica boia ad arrivare al gallettino inferiore grazie alle prese d'aria del riscaldamento, e non oso pensare a come sarebbe lo stesso lavoro sulla GTL dove non puoi farlo stando davanti alla macchina perchè c'è il cofano in mezzo alle scatole.
Stefano
- Allegati
-
- 3f.jpg (27.34 KiB) Visto 466 volte
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25 lug 2009, 23:01
Re: Flaminia di FrancescoDG
No, perché non ne sapeva abbastanza.
Anch'io, peraltro, ricordo una discussione nella quale si accennava a queste viti.
Chi ne sa di più?
Anch'io, peraltro, ricordo una discussione nella quale si accennava a queste viti.
Chi ne sa di più?