fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
di nuovo alle prese con le infiltrazioni... le avevo avute nel lato dx passeggero per via dello scarico condensa clima. poi risolto quest'estate.
ieri invece dopo un forte e violento temporale che mi sono beccato tutto con tanto di strade allagate per 10 cm che ho dovuto attraversare con molto spostamento d'acqua... mi son trovato la moquette lato passeggero anteriore zuppa da morire (ora è tutta aperta in garage nella speranza si asciughi e domani vado giù di stufetta).
mi chiedo se la cosa è "normale" nel senso dell'eccezionalità dell'evento, dell'acqua su strada che posso aver imbarcato in movimento (per un momento non mi funzionavano più nemmeno i freni) oppure se è il caso di portarla in assistenza. una decina di giorni fa ero stato in autolavaggio e avevo contrallato la moquette dopo il lavaggio dal vano di lettura del numero telaio ed era asciutta... voi che dite? asciugo e sto a vedere il prossimo temporale e sperimento?
la macchina è un 1.3 disel old del 2007 con estensione di garanzia (quindi suppongo che evntuali interventi ricadano interamente in garanzia!).
grazie mille!
ieri invece dopo un forte e violento temporale che mi sono beccato tutto con tanto di strade allagate per 10 cm che ho dovuto attraversare con molto spostamento d'acqua... mi son trovato la moquette lato passeggero anteriore zuppa da morire (ora è tutta aperta in garage nella speranza si asciughi e domani vado giù di stufetta).
mi chiedo se la cosa è "normale" nel senso dell'eccezionalità dell'evento, dell'acqua su strada che posso aver imbarcato in movimento (per un momento non mi funzionavano più nemmeno i freni) oppure se è il caso di portarla in assistenza. una decina di giorni fa ero stato in autolavaggio e avevo contrallato la moquette dopo il lavaggio dal vano di lettura del numero telaio ed era asciutta... voi che dite? asciugo e sto a vedere il prossimo temporale e sperimento?
la macchina è un 1.3 disel old del 2007 con estensione di garanzia (quindi suppongo che evntuali interventi ricadano interamente in garanzia!).
grazie mille!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
Auguri!
A parer mio non c'è acquazzone che tenga!
La macchina, dentro, deve restare asciutta
ptr
A parer mio non c'è acquazzone che tenga!
La macchina, dentro, deve restare asciutta
ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
oggi la porto per il terzo tagliando e ho segnalato la faccenda. han detto che ci danno un'occhiata ma che mi rimanderanno probabilmente a una carrozzeria autorizzata (appurato che l'intervento sia coperto da garanzia) perchè lì fan solo assistenza su meccanica-motoristica, gomme ed elettrauto e non su carrozzeria e se l'acqua entra con il temporale, 90% si tratta di un problema di carrozzeria. vediamo... spero di risolvere l'inconveniente con il minor disagio possibile!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
avevo lo stesso problema ma lato guida....hanno sigillato tutta la zona del duomo.
500 euro di spesa e tutto è ok!
250 rimborsate da Lancia fuori garanzia.....meglio di nulla!!!!
auguri
ptr
500 euro di spesa e tutto è ok!
250 rimborsate da Lancia fuori garanzia.....meglio di nulla!!!!
auguri
ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
-
fuorisoglia
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
Qualche settimana fa, di mattina prestissimo, mi sono ritrovato sotto una pioggia mai vista prima.
Col tergi al massimo, strade allagate, procedevi a non più di 30/40 all'ora, ed ero nei pressi delle sfortunate cinesi affogate nel sottopasso in periferia a Prato.
Concordo con qualche defaillance dell'impianto frenante, ma internamente non deve entrare nemmeno una goccia.
Saluti
Col tergi al massimo, strade allagate, procedevi a non più di 30/40 all'ora, ed ero nei pressi delle sfortunate cinesi affogate nel sottopasso in periferia a Prato.
Concordo con qualche defaillance dell'impianto frenante, ma internamente non deve entrare nemmeno una goccia.
Saluti
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
auto controllata in officina e non hanno trovato nulla... e ha pure patito un forte temporale finché la portavo in officina... ma! non capisco... in tre anni di vita mi è successo solo due volte, entrambe quest'anno... ma di temporali e autolavaggi ne ha passati molti... essendo ancora in garanzia per un bel po', la porterò in carrozzeria in primavera... speriamo bene.
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
MusoDiMusa
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
con zona del duomo che parte della carrozzeria intendi? sono un po' orifano da questo (e da tanti altri!!!) punti di vista. grazie!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: fortissimo temporale e infiltrazione lato dx
Anch'io ne sono stato vittima.
Ci ha messo tantissimo ad asciugare, il tappeto era tutto inzuppato, soprattutto negli spugnati interni.
Ho parlato con la carrozzeria Lancia e mi hanno invitato a levare il tappo per la lettura del numero di telaio (cosa che avevo prontamente fatto) per far circolare l'aria e lasciar che asciughi magari dando una mano col condizionatore.
A far fare il lavoro sarebbe venuta una cifra astronomica di mano d'opera dal momento che il tappeto della vettura è un pezzo unico sagomato e viene installato per primo. Per levarlo e farlo asciugare bene bisogna smontare tutto l'arredamento interno parte della plancia compresa: ore ed ore di lavoro.
Ci ha messo tantissimo ad asciugare, il tappeto era tutto inzuppato, soprattutto negli spugnati interni.
Ho parlato con la carrozzeria Lancia e mi hanno invitato a levare il tappo per la lettura del numero di telaio (cosa che avevo prontamente fatto) per far circolare l'aria e lasciar che asciughi magari dando una mano col condizionatore.
A far fare il lavoro sarebbe venuta una cifra astronomica di mano d'opera dal momento che il tappeto della vettura è un pezzo unico sagomato e viene installato per primo. Per levarlo e farlo asciugare bene bisogna smontare tutto l'arredamento interno parte della plancia compresa: ore ed ore di lavoro.