Anche quest'anno,Phedra, ha collaborato fattivamente
alla nostra piccola produzione di olio (105L)
Gianni
Olio 2010
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
-
- Posts: 13333
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: Olio 2010
..anche la mia partecipa tutti gli anni alla raccolta delle olive (dei miei).....e/o del carico dell'olio successivo....
andrea firenze
andrea firenze

Re: Olio 2010
bene brava PH, anche io ho un piccolo ulivo che ha fatto una decina di olive e allora chiedo a Gianni: cosa posso fare con loro? quanto olio mi viene fuori? devo aumentare le capacità di carico di PH?
Grazie fin d'ora delle risposte, up
Cek
Grazie fin d'ora delle risposte, up
Cek

-
- Posts: 2510
- Joined: 22 Dec 2008, 13:02
Re: Olio 2010
Ciao Cek,
L'ulivo è una pianta molto comprensiva. In linea di massima ha bisogno solo di una buona potatura e vedrai che ti darà abbastanza frutti per farti un buon prodotto in salamoia o in altro modo che preferisci.
Ricorda che la potatura é molto importante, praticamente tutta la pianta dovrebbe avere la stessa quantità di luce.
Personalmente le mie piante le tratto subito dopo la fioritura con poltiglia bordolese (prodotto a base di rame)
Questo anno non abbiamo avuto problemi di mosca quindi un solo trattamento.
Taglio l'erba circa tre volte l'anno,
Gianni
L'ulivo è una pianta molto comprensiva. In linea di massima ha bisogno solo di una buona potatura e vedrai che ti darà abbastanza frutti per farti un buon prodotto in salamoia o in altro modo che preferisci.
Ricorda che la potatura é molto importante, praticamente tutta la pianta dovrebbe avere la stessa quantità di luce.
Personalmente le mie piante le tratto subito dopo la fioritura con poltiglia bordolese (prodotto a base di rame)
Questo anno non abbiamo avuto problemi di mosca quindi un solo trattamento.
Taglio l'erba circa tre volte l'anno,
Gianni