Start & Stop
Re: Start & Stop
Ma io mi riferivo al funzionamento dello start&stop. Per riavviare la macchina quando in coda si spegne da sola, devi premere l'acceleratore senza girare la chiave (o meglio premere il pulsante dell'accensione).
Ovviamente anche io quando metto in moto non schiaccio l'acceleratore, nemmeno sulla 5OO a benzina. E' da quando ci sono le auto a iniezione (e soprattutto catalitiche) che è inutile, e tra l'altro sconsigliato nei libretti uso e manutenzione, proprio perchè si rischia di intasare prematuramente il catalizzatore.
A questo punto mi viene anche un altro dubbio.... Lo start&stop è in controtendenza con questo principio (poichè per riavviare in coda occorre schiacciare il gas) e quindi oltre che problemi per i motorini e batterie, ci sarà anche la prematura dipartita del catalizzatore!!! Altro motivo per cui questo sistema è una ca@@ata!!
Ovviamente anche io quando metto in moto non schiaccio l'acceleratore, nemmeno sulla 5OO a benzina. E' da quando ci sono le auto a iniezione (e soprattutto catalitiche) che è inutile, e tra l'altro sconsigliato nei libretti uso e manutenzione, proprio perchè si rischia di intasare prematuramente il catalizzatore.
A questo punto mi viene anche un altro dubbio.... Lo start&stop è in controtendenza con questo principio (poichè per riavviare in coda occorre schiacciare il gas) e quindi oltre che problemi per i motorini e batterie, ci sarà anche la prematura dipartita del catalizzatore!!! Altro motivo per cui questo sistema è una ca@@ata!!
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Start & Stop
ciao
Ma io mi riferivo al funzionamento dello start&stop
ops... non avevo capito, scusa. Ricordo che questo sistema lo mise sul mercato la Fiat quasi vent'anni fa, mi pare sulla Regata, e per rimettere in moto bisognava premere la frizione, per questo quando hai menzionato l'acceleratore pensavo alla volontaria pressione che molti fanno sgasando all'avviamento.
Si, hai perfettamente ragione sul catalizzatore, io mi ero limitato a menzionare il maggiore consumo di carburante e l'espulsione dai tubi di scarico di carburante incombusto ma in effetti questo significherebbe anche prematuro deterioramento dell'elemento catalizzante.
Ma io mi riferivo al funzionamento dello start&stop
ops... non avevo capito, scusa. Ricordo che questo sistema lo mise sul mercato la Fiat quasi vent'anni fa, mi pare sulla Regata, e per rimettere in moto bisognava premere la frizione, per questo quando hai menzionato l'acceleratore pensavo alla volontaria pressione che molti fanno sgasando all'avviamento.
Si, hai perfettamente ragione sul catalizzatore, io mi ero limitato a menzionare il maggiore consumo di carburante e l'espulsione dai tubi di scarico di carburante incombusto ma in effetti questo significherebbe anche prematuro deterioramento dell'elemento catalizzante.
Re: Start & Stop
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma io mi riferivo al funzionamento dello
> start&stop. Per riavviare la macchina quando in
> coda si spegne da sola, devi premere
> l'acceleratore senza girare la chiave (o meglio
> premere il pulsante dell'accensione).
> Ovviamente anche io quando metto in moto non
> schiaccio l'acceleratore, nemmeno sulla 5OO a
> benzina. E' da quando ci sono le auto a iniezione
> (e soprattutto catalitiche) che è inutile, e tra
> l'altro sconsigliato nei libretti uso e
> manutenzione, proprio perchè si rischia di
> intasare prematuramente il catalizzatore.
> A questo punto mi viene anche un altro dubbio....
> Lo start&stop è in controtendenza con questo
> principio (poichè per riavviare in coda occorre
> schiacciare il gas) e quindi oltre che problemi
> per i motorini e batterie, ci sarà anche la
> prematura dipartita del catalizzatore!!! Altro
> motivo per cui questo sistema è una ca@@ata!!
Concordo....una c@@@gata come il FAP...ok le normative anti-inquinamento ma adesso si sta veramente esgerando!!
-------------------------------------------------------
> Ma io mi riferivo al funzionamento dello
> start&stop. Per riavviare la macchina quando in
> coda si spegne da sola, devi premere
> l'acceleratore senza girare la chiave (o meglio
> premere il pulsante dell'accensione).
> Ovviamente anche io quando metto in moto non
> schiaccio l'acceleratore, nemmeno sulla 5OO a
> benzina. E' da quando ci sono le auto a iniezione
> (e soprattutto catalitiche) che è inutile, e tra
> l'altro sconsigliato nei libretti uso e
> manutenzione, proprio perchè si rischia di
> intasare prematuramente il catalizzatore.
> A questo punto mi viene anche un altro dubbio....
> Lo start&stop è in controtendenza con questo
> principio (poichè per riavviare in coda occorre
> schiacciare il gas) e quindi oltre che problemi
> per i motorini e batterie, ci sarà anche la
> prematura dipartita del catalizzatore!!! Altro
> motivo per cui questo sistema è una ca@@ata!!
Concordo....una c@@@gata come il FAP...ok le normative anti-inquinamento ma adesso si sta veramente esgerando!!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Start & Stop
Considera che mio padre aveva un Freelander 2 con DPF ed a 45.000km, esasperato dalle continue procedure automatiche di pulizia filtro, con auto in recovery ecc… l’ha sostituito e ricomprato nuovo senza DPF. Ora c’è di serie lo start&stop, che OVVIAMENTE tiene disinserito. Finalmente è libero di viaggiare senza il timore di rimanere in panne o di dover procedere a 50 all’ora fino all’officina. Inoltre… siamo sicuri che nel momento in cui il DPF fa la procedura e brucia il particolato, non butti fuori tutto quello che non ha buttato prima? Siamo sicuri del minor inquinamento? Io assolutamente no.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: Start & Stop
Il DPF non fa altro che ribruciare il particolato accumulato nel filtro e reimmetterlo in atmosfera ridotto in particelle ancora più fini , a cui si aggiungono i residui della combustione del particolare olio che viene iniettato nel dispositivo per aumentare la temperatura ed innescare la combustione.
Se questo significa inquinare meno....
Se questo significa inquinare meno....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Start & Stop
ciao
... ridotto in particelle ancora più fini ...
quindi ancor più facili da inalare e più difficili da espellere.
Stessa problematica dell'inalazione della polvere d'amianto che degenera in asbestosi.
... ridotto in particelle ancora più fini ...
quindi ancor più facili da inalare e più difficili da espellere.
Stessa problematica dell'inalazione della polvere d'amianto che degenera in asbestosi.
Re: Start & Stop
Sul Freelander2 utilizza l'olio del motore. Ho sentito dire che i multijet hanno meno fenomeni di intasamento perchè il filtro è posto vicino ai collettori di scarico e quindi brucia molto più facilmente grazie al calore.
Comunque sono d'accordissimo con voi che sia una gran ca@@ata e deleteria per l'ambiente ed i nostri polmoni.
Comunque sono d'accordissimo con voi che sia una gran ca@@ata e deleteria per l'ambiente ed i nostri polmoni.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
Re: Start & Stop
Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sul Freelander2 utilizza l'olio del motore. Ho
> sentito dire che i multijet hanno meno fenomeni di
> intasamento perchè il filtro è posto vicino ai
> collettori di scarico e quindi brucia molto più
> facilmente grazie al calore.
> Comunque sono d'accordissimo con voi che sia una
> gran ca@@ata e deleteria per l'ambiente ed i
> nostri polmoni.
Un altro flop come l'egr,cmq ho sentito che ci sono gia' delle rimappature in centralina x eliminare il fap.
-------------------------------------------------------
> Sul Freelander2 utilizza l'olio del motore. Ho
> sentito dire che i multijet hanno meno fenomeni di
> intasamento perchè il filtro è posto vicino ai
> collettori di scarico e quindi brucia molto più
> facilmente grazie al calore.
> Comunque sono d'accordissimo con voi che sia una
> gran ca@@ata e deleteria per l'ambiente ed i
> nostri polmoni.
Un altro flop come l'egr,cmq ho sentito che ci sono gia' delle rimappature in centralina x eliminare il fap.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]