CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO COUPE' PININFARINA

Gallery
Flaminia WW Registry
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

La numerazione del telaio della coupé Pininfarina 2,8 parte da 1001; in particolare va da 1001 a 2085.
Pertanto ne furono costruite 1085 (un buon numero, se si pensa che le berlina 2,8 furono soltanto 599), di cui 1037 con la guida a sinistra (tipo 826.030) e 48 con la guida a destra (tipo 826.031).
Cari saluti.
Pierpaolo Bottino
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Blocco pedale accelleratore.

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao Pierpaolo
Bene a sapersi per il numero di telaio, quindi la mia teoria ha avuto conferma, la mia è una delle prime 30 coupè costruite....

In compenso...sono rovinato !!!
Avete presente il sostegno del pedale dell'acceleratore ??
Quello in alluminio dove è fulcrato il pedale ?
Bene, dati gli anni di fermo il pedale è completamente inchiodato, ho provveduto a smontare il complessivo, dopo aver trapanato le viti che fissano il tutto al pavimento,
Lavoro ottimamente riuscito, non ho rovinato nemmeno il pavimento e basta solo mettere 4 viti nuove e il gioco è fatto.
Il problema grosso è un'altro...non riesco a sbloccare il pedale...e il pezzo di ricambio non esiste...
Ora ho il pezzo immerso in un prodotto antiruggine decapante che dicono sia miracoloso e spero che penetrando sciolga la ruggine e l'ossido così da sbloccare il tutto...se no sono rovinato e non saprei dove recuperare un'altro supporto pedale.
In allegato la foto del pezzo incriminato....i pezzi sono quelli segnati con le frecce e quello non di ricambio è il primo a sinistra..il supporto.

Se qualcuno ha una soluzione o meglio un pezzo di ricambio...questo purtroppo è un problema di non poco conto e non saprei come risolvere...se riuscissi a trovare un supporto sano anche usato posso procedere alla rottura o al taglio di quello vecchio....

Immagine



Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
stefanotv
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:50

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da stefanotv »

Ciao Matteo,
non preoccuparti più di tanto per il pezzo io avevo lo stesso problema nella touring e grazie ad un bravo carrozziere e ad un abile tornitore
mi hanno ricostruito il pezzo e funziona egregiamente.
Saluti
stefnotv
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Il problema che non conosco nessun tornitore...e l'unico che conosco mi ha chiesto 200 euro...e sinceramente per ora aspetto che magari salta fuori il pezzo da qualche rudere.
Il prodotto antiruggine non ha dato i risultati sperati...e il tutto è ancora inchiodato ben bene !!
Cmq l'alluminio e il ferro con l'umidità è un disastro assurdo !!!
Speriamo nel ritrovamento del ricambio !!

Ciao
Matteo

P.S.Se non è un problema, cortesemente, riesci a mandarmi via messaggio privato quanto ti è costato il rifacimento del pezzo ?
Grazie 10000
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da Stefano R. »

Hai provato con l'ossigeno? Fissi una delle estremità del perno in morsa di modo che stia ben fermo, scaldi CON CALMA il supporto in aluminio in modo uniforme (se frigge quando ci sputi sopra va bene), e poi, aiutandoti con un paio di perni messi dentro i fori di fissaggio del supporto (più precisi sono meglio è) cerchi pian piano di farlo ruotare prima in un senso, poi nell'altro. Se non si muove fa lo stesso, spruzzagli addosso dello svitol per raffreddarlo, e dopo che la nuvola nauseabonda si è dissolta prova ancora da capo. NON SCALDARE IL FERRO. L'importante è non voler farlo sbloccare subito per forza, perchè così si rischia di rovinare il supporto. Non mettere il supporto in morsa perche: a) non riesci a scaldarla a dovere perche la morsa assorbe il calore e b) finirai in un modo o l'altro per schacciare il supporto e ti sarai complicato la vita.
Alla peggio, puoi sempre tagliare il perno alle estremità e poi cacciare fuori quello che rimane con una pressa. Il tondino si dovrebbe trovare di misura ed un bravo saldatore fa alla svelta a rimetterti insieme tutto. In questo caso però, prima di tagliare il perno devi fare molta attenzione all'allineamento del pedale con lo spacco che fa passare il bullone che fissa il rinvio. Deve essere rifatto nella medesima posizione sennò ti va a pallino il funzionamento dell'acceleratore.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Purtroppo il pezzo è andato in mille briciole...quindi oramai tutto è inutile....
Si sono salvate le due estremità del supporto con i due fori...
Ora è dura la faccenda !!!
O provo a far risaldare i cocci...oppure unica soluzione è trovare un'altro supporto anche bloccato per tentare un'altra volta....oppure uno sano e a posto.

Nel tentativo di sbloccarlo si è storto è poi si è rotto tutto...dentro era talmente ossidato che l'ossido all'interno ha fatto pressione pregiudicando anche la solidità del supporto che al primo colpo è andato in frantumi.....

Resto in attesa di un miracolo

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Stefano R.
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da Stefano R. »

Ahi... ormai è andato. Si potrà trovarne un'altro di sicuro però. Comunque, alla peggio, un tornitore ti potrà buttare su qualcosa che funzioni alla svelta. Se ti servono le quote fammi sapere.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Oggi mentre osservavo i cocci ho notato che le due estremità, quelle praticamente dove ci sono le viti, sono sane e lo stelo dell'acceleratore fà perno solo sulle due estremità e la parte centrale e solo una "copertura".

Quindi in caso proprio che non trovi il ricambio provo a montare solo le due estremità e così facendo dovrei riuscire ad avere l'acceleratore in asse e ottimamente funzionante dato che ho provato e dopo una bella pulizia lo stelo gira senza attrito dentro ai due pezzi.
Cmq la ricerca del pezzo è aperta e se qualcuno ne avesse uno sarei grato di farmelo sapere così da acquistarlo.

Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Filtro aria e vano motore.

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Vorrei sapere se il nero del coperchio filtro e il nero dell'interno vano motore è opaco o lucido o semilucido.
Per l'interno del vano motore mi sembra verniciato di nero opaco e sopra antirombato...e poi la verniciatura è tutto il vano anche la parte anteriore dove c'è la scodella della batteria ??

Invece per il coperchio filtro...la vernice sembrava semilucida...ma dato gli anni non ci ho fatto affidamento.

Ciao e grazie
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: CHIEDO GENTILMENTE AIUTO E INFO PER RESTAURO

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Non mi è chiaro se ho detto una cosa non giusta.....che lampadine avete voi?
andrea
Rispondi

Torna a “Flaminia”