Futuro Thesista
Re: Futuro Thesista
ma scherzi!?!?!
mica ci hai offeso è che essendo un maniaco del consumo, il calcolo lo faccio effettivo, ovvero litri messi e km fatti.
sui 75litri che mettevo prima facevo 1000-1100 km su un percorso misto urbano/extraurbano.
ora 75litri(con problema all'intercooler presumibilmente bucato in qualche parte) ho fatto esattamente 750km.
che, come mi han detto più di un meccanico, avendo questo tipo di problema all'intercooler qualsiasi macchina consuma di più per non so bene quale motivo, so ignorante.... preferisco i pezzi di legno(ma perchè son falegname!!!)!!!
tutto li!
mica ci hai offeso è che essendo un maniaco del consumo, il calcolo lo faccio effettivo, ovvero litri messi e km fatti.
sui 75litri che mettevo prima facevo 1000-1100 km su un percorso misto urbano/extraurbano.
ora 75litri(con problema all'intercooler presumibilmente bucato in qualche parte) ho fatto esattamente 750km.
che, come mi han detto più di un meccanico, avendo questo tipo di problema all'intercooler qualsiasi macchina consuma di più per non so bene quale motivo, so ignorante.... preferisco i pezzi di legno(ma perchè son falegname!!!)!!!
tutto li!
Re: Futuro Thesista
beh, per essere preciso, mediamente io sto sui 5.5 in città, anche perché al mattino (tranne oggi che non sono andato diretto in ufficio) è più scorrevole che al pomeriggio, per cui mi ritrovo spesso con un consumo di 6.9/7 all'andata e di 4.5 al ritorno.
quest'estate, sono stato in montagna ed il consumo medio di una settimana si è aggirato sui 9 con un litro, se non ricordo male.
ma i 10 come media non li ho mai visti.
quest'estate, sono stato in montagna ed il consumo medio di una settimana si è aggirato sui 9 con un litro, se non ricordo male.
ma i 10 come media non li ho mai visti.
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Futuro Thesista
S_v6, tu parli quindi solo di consumo urbano. Credevo che la tua fosse una media generale.
Puoi fornirci i dati del tuo consumo medio?
Puoi fornirci i dati del tuo consumo medio?
Re: Futuro Thesista
con il gpl il consumo aumenta almeno del 20%, sotto è impossibile andare dato che i nostri motori sono studiati e realizzati per andare a benzina, infatti si vede che i 6,5 km/l a gpl corrispondono a circa 8,2 km/l a benzina che mi paiono decorosi per un 3200, anche i nuovissimi impianti, quale quello che ho fatto installare sulla mia Thesis, sono solo riusciti ad ottimizzare le prestazioni quasi annullando il gap di resa tra benzina e gpl (con il metano e termodinamicamente pressocchè impossibile) mentre per i consumi poco riescono a fare (anche qui la termodinamica dice la sua)
è ovvio che anch'io nel percorso casa/ufficio, circa 1 km, alla mattina vedo il computer che mi indica consumi medi di 3,50/4,00 km/l, ed è per questo che spendo circa 20 euro al mese in benzina, senza poi dimenticare che le nostre amate hanno anche il riscaldatore ausiliario (almeno la mia ne è dotata) che funziona a benzina nei benzina ed a gasolio dei diesel, indipendentenetmente dagli eventuali impianti a gpl e/o metano
è ovvio che anch'io nel percorso casa/ufficio, circa 1 km, alla mattina vedo il computer che mi indica consumi medi di 3,50/4,00 km/l, ed è per questo che spendo circa 20 euro al mese in benzina, senza poi dimenticare che le nostre amate hanno anche il riscaldatore ausiliario (almeno la mia ne è dotata) che funziona a benzina nei benzina ed a gasolio dei diesel, indipendentenetmente dagli eventuali impianti a gpl e/o metano
Re: Futuro Thesista
Però: che classe avete, siete i perfetti utilizzatori di queste belle automobili....
Re: Futuro Thesista
Infatti, non volevo dire 20% perchè non sono più aggiornato sulle innovazioni del gpl da quando ho l'auto diesel. Ad occhio vedo però, nel caso specifico della thesis, una convenienza sul diesel per quanto riguarda il risparmio sul carburante. I tuoi 3.5/4.0, che in realtà sono 2km/l ca dato il 20% in più di consumo del gpl e lo scarto dato dal trip, non li ho mai visti sul mio display, mai sceso sotto i 10km/l in città anche pigiando decisamente sull'accelleratore (non ho riscaldamento supplementare).
Re: Futuro Thesista
Col pieno, fino a che si accende la riserva, a volte (la maggior parte dato che la uso prevalentemente per spostamenti brevi ed in citta') arrivo sui 450km. Altre, usandola soprattutto in autostrada, arrivo a 700. Come media se stiamo sui 550/600 km mi vien da dire che siamo tra i 7 ed i 7.5km/l. In genere giro con la 132 2000 iniezione elettronica, ha il gas e percorro circa 8km/l, stesso tragitto, s'intende. Ma questa e' un'altra storia...
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Futuro Thesista
Dai sù... alla fine i costi si equivalgono abbastanza, MA VUOI METTERE LO STORICO V6 ALFA E IL SUO REGALE INCEDERE almeno questo riconoscetelo voi ragionieri dell'agricolo combustibile date una piccola soddisfazione a noi poveretti che non sapevamo che la berlinona tracanna benza come una Maserati 4P (non sono palle date un'occhiata ai consumi dichiarati, che nel caso della thesis, a differenza della maggior parte delle auto sono molto veritieri...). E suvvia!
Re: Futuro Thesista
“I tuoi 3.5/4.0, che in realtà sono 2km/l ca dato il 20% in più di consumo del gpl e lo scarto dato dal trip ...”, adesso capisci perchè prima ho detto che i dati da voi forniti mi parevano più presunti e stimati che effettivamente rilevati
come si può tout court togliere 1,0/1,5 km/l dal dato del trip ? chi ti dice che il mio non sia esatto od addirittura segni in difetto ?
come si può arrivare da 4,0/3,5 km/l del trip a “reali” 2,0 km/l circa ?
ripeto e ribadisco che i dati da me forniti sono medie reali (come unico errore hanno lo scarto dell’odometro e dell’erogatore del distributore del gpl) pertanto poco importa se faccio tratti a 2 km/l ed altri a 12 km/l, resta il fatto che mediamente sono a 6,65 km/l su 23’548 km percorsi solo a gpl, dato che quando uso la benzina mi segno i km percorsi a benzina (sono maniaco, non lo nego), ad eccezione del tratti di “riscaldamento” del motore
non so in che città giri tu ma mi pare assai difficile marciare nel traffico di Milano con un’auto da 2000 kg con cambio automatico e consumare veramente (e non da dati di computer di bordo) almeno 10 litri/100 km
anni fa, oramai nel paleolitico, un mio amico, fresco di acquisto di una Uno equipaggiata col mitico 1000 fire, si vantava di fare i 25/30 km/l, ebbene sulle statali non superava mai i 60/70 km/h, le autostrade non sapeva neanche cosa fossero, mancava solo che dotasse l’auto di un bel paio di pedali ...
come si può tout court togliere 1,0/1,5 km/l dal dato del trip ? chi ti dice che il mio non sia esatto od addirittura segni in difetto ?
come si può arrivare da 4,0/3,5 km/l del trip a “reali” 2,0 km/l circa ?
ripeto e ribadisco che i dati da me forniti sono medie reali (come unico errore hanno lo scarto dell’odometro e dell’erogatore del distributore del gpl) pertanto poco importa se faccio tratti a 2 km/l ed altri a 12 km/l, resta il fatto che mediamente sono a 6,65 km/l su 23’548 km percorsi solo a gpl, dato che quando uso la benzina mi segno i km percorsi a benzina (sono maniaco, non lo nego), ad eccezione del tratti di “riscaldamento” del motore
non so in che città giri tu ma mi pare assai difficile marciare nel traffico di Milano con un’auto da 2000 kg con cambio automatico e consumare veramente (e non da dati di computer di bordo) almeno 10 litri/100 km
anni fa, oramai nel paleolitico, un mio amico, fresco di acquisto di una Uno equipaggiata col mitico 1000 fire, si vantava di fare i 25/30 km/l, ebbene sulle statali non superava mai i 60/70 km/h, le autostrade non sapeva neanche cosa fossero, mancava solo che dotasse l’auto di un bel paio di pedali ...
Re: Futuro Thesista
è solo per il motore V6 Busso Alfa che non mi ha mai sfiorato l'idea del 2400 5L, il diesel Fiat poi, ripeto, lo ritengo totalmente inadeguato alla Thesis, andava bene su una Marea, che faceva un rumore tipo Landini "testa calda", ma su un'auto da rappresentanza vibrazioni e rombosità del genere sono eccessive
sul benzina poi c'è il grossissimo vantaggio del gpl: sfido chiunque a riconoscere se il Busso si stia cibando di nobile verde o di proletario gpl
sul benzina poi c'è il grossissimo vantaggio del gpl: sfido chiunque a riconoscere se il Busso si stia cibando di nobile verde o di proletario gpl