impianti elettrici nuovi

Fulvia
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

impianti elettrici nuovi

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

a padova, sabato scorso, ho visto che , dai soliti ricambisti presenti , è disponibile l'intero impianto elettrico per Topolino e per 500 D F L R

nessuno sa se qualcuno si è mai cimentato nel rifacimento ex-novo dell'impianto fulvia?

se no, é ipotizzabile un "consorzio" ( per allettare il soggetto e ridurre le spese pro capite) per commissionare un'operazione del genere?
giovanni sportZ 1600
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: impianti elettrici nuovi

Messaggio da leggere da nicolaii »

Per chi abbia un minimo di pratica di impianti elettrici non dovrebbe essere difficile, tenendo anche conto che lo schema è presente nel libretto di uso e manutenzione. Occorre per dotarsi di attrezzatura sufficiente, cioè:
a) pinza per aggraffare i conduttori ai faston (quella professionale, non quella che vendono i ferramenta che non vale niente);
b) filo di vari .colori e sezioni;
c) precisione nel farsi prima uno schema topografico con percorsi dei fasci dei cavi, derivazioni, colori ecc.
N.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: impianti elettrici nuovi

Messaggio da leggere da dariodb »

Io che ho smontato e rimontato quello della 1.3 e rimontato quello della Zag 1600, penso che avendone a disposizione uno disteso per terra, è un attimo a clonarlo.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: impianti elettrici nuovi

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

non c'è niente di impossibile, nemmeno mettersi a copiare un parafango avendone uno per "fare da stampo"

dico che è piu facile per uno che gia li vende di mestiere

quandi ha matasse di "tutti i colori" e una tavola su cui appoggiare il fascio originale per fare le dedite misurazioni, piantare i chiodini,
tirare i cavi nuovi e poi intestarli....

......e venderceli con un equo ( e non di più) margine

comprare a 100 /150 una cosa che se ti metti a farla nel box ci metti almeno 3 gg ( considerando che ti devi comprare matasse ( da 100 mt ) di mille colori diversi.... non mi sembra una eresia
giovanni sportZ 1600
massimofulviass
Messaggi: 739
Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
Località: SASSARI

Re: impianti elettrici nuovi

Messaggio da leggere da massimofulviass »

avevo rifatto quello dell'issimo partendo dallo schema del libretto, ma la macchina è un'altra cosa
Massimo

Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: impianti elettrici nuovi

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

lo so il lavoro da fare è più o meno questo qua delle foto

grazie alla Wisemann per aver prestato un esempio di "alto artigianato"
Allegati
elektrik_electric3_lo.jpg
elektrik_electric3_lo.jpg (101.9 KiB) Visto 273 volte
elektrik_electric2_lo.jpg
elektrik_electric2_lo.jpg (124.59 KiB) Visto 273 volte
elektrik_electric1_lo.jpg
elektrik_electric1_lo.jpg (110.28 KiB) Visto 273 volte
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”