Ciao a tutti
ogni tanto utilizzo la Lancia Y di mia moglie che è una Y 1.4 LX del 1997 con circa 100.000 KM.
Purtroppo rimango sempre molto stupito di come "gira" male questo motore (ed è sempre stato nel tempo più o meno così), nel senso che non è assolutamente fluido, sembra sempre ingolfato e quasi "frenato", consuma molto e soprattutto da un motore con 80 CV mi aspetterei prestazioni ben diverse. La situazione diventa critica se poi dobbiamo anche accendere il climatizzatore.
La macchina è stata sempre tagliandata regolarmente e anche in passato in officina non hanno mai rilevato nulla di "strano" mettendo sotto test la centralina.
Ricordo che questo tipo di motorizzazione non deve essere riuscita molto bene e infatti questo modello dopo poco tempo è stato tolto dalla produzione.
Però, siccome sono affezionato al marchio Lancia e a questa Y (ho anche una Lancia Fulvia coupé 1.3 del 1974 che come motore direi che offre molte più soddisfazioni di questo 1400 !!) , prima di sostituirla mi piacerebbe capire se questo modello è effettivamente così, oppure ci sono dei margini d'intervento per migliorare la situazione e casi analoghi già successi.
A me sembrerebbe qualcosa legato al sistema di alimentazione, in relazione anche all'elevato consumo di benzina.
Rimango in attesa di vostri consigli o di esperienze analoghe su questo modello di auto/motore, per valutare qualche possibile verifica e/o intervento mirato per poter migliorare la situazione.
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Saluti
Paolo
Richiesta consigli e aiuto su funzionamento motore Lancia Y 1.4 LX
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 mar 2009, 22:39
Re: Richiesta consigli e aiuto su funzionamento motore Lancia Y 1.4 LX
Purtroppo hai detto bene,quel 1400 e' stato un flop pauroso equipaggiava anche le prime bravo,x fortuna quando qualche ciambella non esce col buco la fiat la toglie dalla produzione a differenza di altre case.Se gira male uno dei difetti era il consumarsi delle camme che azionano le valvole,bisognerebbe togliere il coperchio della testa e controllarne lo stato.le valvole son del tipo idraulico e non necessitano di registrazione.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 mar 2009, 22:39
Re: Richiesta consigli e aiuto su funzionamento motore Lancia Y 1.4 LX
Ciao a tutti
un certo miglioramento nel cercare di avere un motore un po' più "fluido" sono riuscito ad ottenerlo facendo un paio di trattamenti con additivi per la pulizia completa del sistema di alimentazione, combinati con l'utilizzo contemporaneo della benzina V-Power.
Questa Lancia Y che viene sempre usata in città, dopo questo trattamento sembra essersi un po' "sbloccata" rispetto a prima, dove sembrava essere sempre ingolfata.
Un saluto a tutti
Paolo
un certo miglioramento nel cercare di avere un motore un po' più "fluido" sono riuscito ad ottenerlo facendo un paio di trattamenti con additivi per la pulizia completa del sistema di alimentazione, combinati con l'utilizzo contemporaneo della benzina V-Power.
Questa Lancia Y che viene sempre usata in città, dopo questo trattamento sembra essersi un po' "sbloccata" rispetto a prima, dove sembrava essere sempre ingolfata.
Un saluto a tutti
Paolo