Ciao a tutti,
la mia Y batte (credo) in testa.
Nelle ultime settimane, quando percorro delle salitine, come delle rampe per immettermi in strade sopraelevate, la macchina soffre, batte, e mi costringe a scalar di marcia e a schiacciare molto progressivamente l'acceleratore.
Se quindi un anno fa iniziavo una salitina in seconda per poi, accelerando, passare alla terza senza sentire alcun rumore, ora devo tenere la seconda per tutta la salita e sentire, nei primi metri, quel fastidiosissimo rumore di battito che non mi permette di accelerare velocemente.
Cosa devo fare?
Cosa devo far controllare?
E' possibile che il problema sia causato da una guida impropria (usa la macchina anche mia madre!) ?
Grazie,
Guasto
Y 1.200 8v 1997 140.000 km
E' un battito animale!
Re: E' un battito animale!
é probabile che sia saltato un dente alla cighia di distribuzione
Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
Re: E' un battito animale!
ma la cinghia l'ho cambiata qualche anno fa..
Re: E' un battito animale!
se salta un dente non vuole dire che sia consumata , a volte è sufficiente un fuorigiri , e qui i conti potrebbero tornare visto che non sei l'unico driver 

Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
Re: E' un battito animale!
quindi mi consigli di portarla dal meccanico?
se la tengo così, rumore fastidioso a parte cosa si rischia?
grazie per le risposte! (tu)
se la tengo così, rumore fastidioso a parte cosa si rischia?
grazie per le risposte! (tu)
Re: E' un battito animale!
Se effettivamente si è spostata la cinghia , in teoria non rischi nulla , poi bisogna sapere perché si è spostata , usura prematura , errata tensione , fuorigiri , ecc ecc. comunque in caso di rottura della stessa mi pare che che a parte restare per strada non comprometti la testata .
La mia è solamente una supposizione magari non è la cinghia ma qualcosaltro , un salto da un meccanico lo farei se non altro per avere una diagniosi più accurata sul problema , sai come è fare diagniosi senza il paziente non è facile anche mettendo tanta buona volontà
-D
La mia è solamente una supposizione magari non è la cinghia ma qualcosaltro , un salto da un meccanico lo farei se non altro per avere una diagniosi più accurata sul problema , sai come è fare diagniosi senza il paziente non è facile anche mettendo tanta buona volontà

Lancia Y del 2000
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam
modelo LS ( 8 valvole ) a metano
Saluti Villiam