Gomme invernali obbligatorie a Milano
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Gomme invernali obbligatorie a Milano
A Milano il pneumatico invernale è obbligatorio
Dal 15 novembre scatta la nuova regola, valida anche senza neve
Il pneumatico invernale diventa obbligatorio, anche senza neve. La Provincia di Milano ha per la prima volta in assoluto adottato una misura resa possibile quest’anno dal nuovo Codice della strada. Per migliorare la sicurezza, dal 15 novembre al 31 marzo sulle strade di tutta la Provincia sarà possibile circolare solo se equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve a bordo, a prescindere dalle condizioni atmosferiche. Al primo comma infatti c'è prescritto che "i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio". Parole con cui il legislatore ha dimostrato di aver recepito la differenza - in termini tecnologici - del termine "pneumatici invernali" da "pneumatici da neve".
Inoltre la norma introduce una perfetta equivalenza tra pneumatici invernali e "catene a bordo", non più "catene montate", senza un preciso limite "in caso di neve". Ciò consente ai proprietari e/o gestori delle strade - come nel caso della Provincia di Milano - di emanare apposite Ordinanze in applicazione all’art. 6 del Codice prevedendo che tale obbligo sia accompagnato da uno specifico periodo temporale senza più il vincolo della presenza di neve sul manto stradale. E questo è solo l'inizio. Il provvedimento, secondo Assogomma, verrà adottato anche da altre Provincie italiane in nome della sicurezza, in quanto i pneumatici invernali sulla neve riducono gli spazi di frenata fino al 50% rispetto a un estivo, senza la necessità di montare le catene, mentre su pioggia e al freddo riducono gli spazi di frenata fino al 15%.
Chi non rispetterà queste ordinanze sarà sanzionabile non solo con multe, ma anche con l’allontanamento o il fermo del mezzo. Le Forze dell’Ordine possono infatti ordinare al conducente di non proseguire la marcia perché il veicolo si trova in condizioni tali da costituire un pericolo per la circolazione. Questo ordine, quindi, può essere accompagnato da sanzioni pecuniarie e eventuale sottrazione di punti sulla patente. E' inoltre indispensabile rispettare le misure dimensionali e prestazionali indicate sulla carta di circolazione. Unica eccezione il codice di velocità che può essere inferiore a quello previsto fino alla lettera Q, ma purché vi sia all’interno dell’abitacolo della vettura un adesivo ben visibile che ricordi all’automobilista che la sua vettura non può superare i 160 KM/H con quell’equipaggiamento. Il direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti, ricorda anche che "i pneumatici devono essere omologati e non hanno limiti di temporali di impiego. Sono generalmente distinguibili visivamente da sottili lamelle sui tasselli e da intagli principali più profondi presenti sul battistrada. È vivamente consigliabile montare 4 gomme invernali, anche se a termine di legge è possibile prevedere un equipaggiamento misto".
Da Omniauto
Dal 15 novembre scatta la nuova regola, valida anche senza neve
Il pneumatico invernale diventa obbligatorio, anche senza neve. La Provincia di Milano ha per la prima volta in assoluto adottato una misura resa possibile quest’anno dal nuovo Codice della strada. Per migliorare la sicurezza, dal 15 novembre al 31 marzo sulle strade di tutta la Provincia sarà possibile circolare solo se equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve a bordo, a prescindere dalle condizioni atmosferiche. Al primo comma infatti c'è prescritto che "i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio". Parole con cui il legislatore ha dimostrato di aver recepito la differenza - in termini tecnologici - del termine "pneumatici invernali" da "pneumatici da neve".
Inoltre la norma introduce una perfetta equivalenza tra pneumatici invernali e "catene a bordo", non più "catene montate", senza un preciso limite "in caso di neve". Ciò consente ai proprietari e/o gestori delle strade - come nel caso della Provincia di Milano - di emanare apposite Ordinanze in applicazione all’art. 6 del Codice prevedendo che tale obbligo sia accompagnato da uno specifico periodo temporale senza più il vincolo della presenza di neve sul manto stradale. E questo è solo l'inizio. Il provvedimento, secondo Assogomma, verrà adottato anche da altre Provincie italiane in nome della sicurezza, in quanto i pneumatici invernali sulla neve riducono gli spazi di frenata fino al 50% rispetto a un estivo, senza la necessità di montare le catene, mentre su pioggia e al freddo riducono gli spazi di frenata fino al 15%.
Chi non rispetterà queste ordinanze sarà sanzionabile non solo con multe, ma anche con l’allontanamento o il fermo del mezzo. Le Forze dell’Ordine possono infatti ordinare al conducente di non proseguire la marcia perché il veicolo si trova in condizioni tali da costituire un pericolo per la circolazione. Questo ordine, quindi, può essere accompagnato da sanzioni pecuniarie e eventuale sottrazione di punti sulla patente. E' inoltre indispensabile rispettare le misure dimensionali e prestazionali indicate sulla carta di circolazione. Unica eccezione il codice di velocità che può essere inferiore a quello previsto fino alla lettera Q, ma purché vi sia all’interno dell’abitacolo della vettura un adesivo ben visibile che ricordi all’automobilista che la sua vettura non può superare i 160 KM/H con quell’equipaggiamento. Il direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti, ricorda anche che "i pneumatici devono essere omologati e non hanno limiti di temporali di impiego. Sono generalmente distinguibili visivamente da sottili lamelle sui tasselli e da intagli principali più profondi presenti sul battistrada. È vivamente consigliabile montare 4 gomme invernali, anche se a termine di legge è possibile prevedere un equipaggiamento misto".
Da Omniauto
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
L'anno scorso la stessa delibera l'hanno fatta per la provincia di Como, è durata tre giorni poi l'hanno revocata
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
io in ogni caso le avrei montate,le ho in casa sia per Lybra che Y... 

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
Chissa se formiconi le ha gia' montate sulla sua bmw ad idrogeno???
Assurdo... Io sulla thesis non sono catenabile e mi guardo bene da acquistare le gomme invernali
Assurdo... Io sulla thesis non sono catenabile e mi guardo bene da acquistare le gomme invernali
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
Vieni a ballare in Puglia Puglia Puglia (citavo la canzone di Caparezza ) ovvero sdrammatizzavo su un argomento serio ovviamente , che dire ...............No comment !!!! un saluto al nostro Moderatore in gamba come sempre.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
basta avere le catene a bordo,poi chi lo controlla che sono le sue o che hai le gomme non catenabili? eh eh eh he
io il problema non me lo pongo...
io il problema non me lo pongo...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
è riportato sul libretto che non sono catenabili, è l'unico documento che ti controllano, oltre alla patente, quando ti fermano.
io invece il problema me lo pongo eccome!
questo provvedimento, insieme ai blocchi della circolazione ai non cat (casualemente sempre e solo nel periodo invernale), insieme alla zona ecopass, è l'ennesima azione per colpire il cittadino medio, con la scusa dei soliti virtuali provvedimenti per salvaguardare la salute.
di sicuro tutto ciò arricchisce i comuni (si prevede un incremento di multe, pagamento ecopass), arricchisce i costruttori di auto sempre in crisi (hai appena preso l'euro 4 ed è già pronta l'euro 5), ed ora arricchirà i gommisti! poi, ahum ahum, se mettemo d'accordo!
io invece il problema me lo pongo eccome!
questo provvedimento, insieme ai blocchi della circolazione ai non cat (casualemente sempre e solo nel periodo invernale), insieme alla zona ecopass, è l'ennesima azione per colpire il cittadino medio, con la scusa dei soliti virtuali provvedimenti per salvaguardare la salute.
di sicuro tutto ciò arricchisce i comuni (si prevede un incremento di multe, pagamento ecopass), arricchisce i costruttori di auto sempre in crisi (hai appena preso l'euro 4 ed è già pronta l'euro 5), ed ora arricchirà i gommisti! poi, ahum ahum, se mettemo d'accordo!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
io ho un amico gommista,di più non posso aiutarvi se non facendovi risparmiare qualche cosa!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
Sulla mia le 17 da neve non sono omologate, sul libretto sono omologate solo le 215/60 r16 95h M+S, tutte le altre sono estive
Re: Gomme invernali obbligatorie a Milano
Si, infatti oltre che alle gomme ci vogliono i cerchioni da 16.
Ciao
Ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]