Mobilgas economy run 1959.

Gallery
Flaminia WW Registry
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Mobilgas economy run 1959.

Messaggio da leggere da PG »

Nel 1959 la Mobil organizzò un evento per promuovere il proprio marchio sul mercato italiano.
Si trattava di test dimostrativo da effettuarsi con auto di serie, su strade aperte al traffico, lungo il percorso Torino-Padova-Ancona-Bari-Roma-Pisa-Torino, per un totale di 2445 chilometri con qualunque condizione meteorologica.
Il Mobil economy run si svolgeva annualmente negli USA, da costa a costa, fin dal 1936 per dimostrare l'effettivo consumo delle automobili al di fuori di test in pista o su circuito chiuso. I partecipanti venivano invitati ad usare i normali accorgimenti tipici dell' automobilista che parte per una vacanza.
La Lancia partecipò al test con 2 Flaminia berlina ( equipaggi Zagato-Sala n°92 e Siracusa-Zagari n°90 ) e con 3 Appia III serie berlina.
Le Flaminia si piazzarono 1° e 2° assolute, mentre le tre Appia arrivarono 1°, 2° e 4° nella classe 1100cc.
La n°92 guidata da Elio Zagato consumò 189,560 litri di super, mentre la n°90 191,544. La prima delle Appia si accontentò di 148,627 litri.


Immagine

Immagine
Allegati
arrivo.jpeg
arrivo.jpeg (74.71 KiB) Visto 252 volte
rifornimento.jpeg
rifornimento.jpeg (85.78 KiB) Visto 252 volte
mobilgas.jpg
mobilgas.jpg (67.92 KiB) Visto 252 volte
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: Mobilgas economy run 1959.

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Allego altre due foto del Mobilgas economy run che ho trovato in un sito inglese.
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino.
Allegati
mobilgas2.jpg
mobilgas2.jpg (37.96 KiB) Visto 253 volte
mobilgas1.jpg
mobilgas1.jpg (18.38 KiB) Visto 253 volte
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Mobilgas economy run 1959.

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

13 e oltre 16 km litro su strada, niente male !

ma ilCo2 ? questo dato ora e' indispensabile ... >:D<

(ovviamente scherzo)
Rispondi

Torna a “Flaminia”