illuminazione bagagliaio

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da sandrobus »

Mi sono accorto che la lampada che dovrebbe illuminare il bagagliaio non funziona. ho verificato ovviamente la lampadina, poi ho controllato il relativo fusibile, che come dice il libretto d'istruzioni, in alcune versioni è situato sulla destra del bagagliaio e su alcune dietro il piccolo portaoggetti sotto il volante. ho comunque sostituito entrambi per puro scrupolo; niente da fare la lampada aprendo il bagagliaio non si accende. Qualche thesista saprebbe dirmi se tale lampada e forse temporizzata, io non l'ho mai notato, perchè se così fosse forse si è guastato il temporizzatore, se qualcuno ha qualche idea mi risparmierebbe la visita in concessionaria, grazie in anticipo a chi mi aiuterà, saluti a tutti voi.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da Giorgio »

La lampadina è temporizzata, ma è comandata da una centralina nodo baule, la soluzione meno costosa, è quella di intercettare il negativo che arriva dalla lampadina, e collegarla ad un interruttore di quelli basculanti, è successo anche sulla mia, l'unico problema è che non essendo più temporizzata se dimentichi aperto il baule la lampadina scalda moltissimo, e la puoi colare, un altra cosa è quella di non staccare nessun filo originale per evitare errori del tipo baule aperto
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Giorgio, sai forse dove è situata esattamente la centralina nodo baule ?
Per caso sai anche quanto costa ? Così valuto eventualmente la soluzione che mi suggerisci.Sai mi viene male solo il pensiero di portare la mia Centenario in concessionaria dove magari mi smontano maldestramente mezza macchina senza particolari attenzioni.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da Giorgio »

La centralina è dietro la cerniera del baule lato sinistro, non sò di preciso quanto costa, ma credo non meno di 400€. non devono smontare niente di complicato, devi solo far intercettare il filo negativo che esce dalla centralina, e va alla lampadina nel baule
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da robert »

non gli hai detto giorgio che è placcata oro per quello costa così tanto.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da sandrobus »

Problema risolto senza visita alla Lancia e risolto con pochi euro: in pratica ho seguito il consiglio di Giorgio ma in più ho sostituito la plafoniera del bagagliaio con una dotata di interruttore per la precisione ho preso quella che monta la subarù jasty di mia moglie l'ho comperata assieme ad un pulsante ,quello da portiera, totale spesa 30 euro: Così se devo lasciare il bagagliaio aperto molto tempo posso sempre spegnere la plafoniera, oltre al fatto che quella di serie della thesis era proprio essenziale e piccolina e scaldava moltissimo. Saluti e grazie.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da sandrobus »

Un saluto a tutti, da alcuni giorni la chiusura elettrica della mia Centenario non funziona; si chiude e apre solo con la chiave. Premesso che ho fatto tutti i tentativi di ripristino scovati nei vecchi post, ma niente da fare. Ieri mi sono recato in concessionaria Lancia, dove dopo una lunga ricerca sia visuale che con l'Examiner (Oltre 3 ore, ero presente), hanno scoperto 4 fili spezzati subito dopo la connessione grigia sulla centralina nodo baule, non visibili perchè isolati con la guaina. A parere del tecnico che è intervenuto la causa è sicuramente da imputare all'eccessiva stretta della fascetta posta all'uscita della matassa di fili dal connettore. ecco perche da subito non mi funzionava la luce bagagliaio, si saranno spezzati progressivamente con le vibrazioni.Ora tutto funziona correttamente compreso il temporizzatore luce bagagliaio. Nella schermata Overall avevo ERROR, probabilmente per la mancata connessione nodo baule, mi hanno caricato col disco di setup Lancia il Software aggiornato del 2009 (Versione 423 prima avevo la 404) ora nella schermata Overal mi indica la stringa del Software (quindi ne punti esclamativi ne error) Tutto questo completamente in garanzia , mi hanno anche confermato che visto la frequenza con cui i Nit necessitano di revisione, ne tengono sempre di revisionati (Dalla di Torino) così se un thesista ha il nit in avaria ,previo appuntamento, in un ora ti smontano quello guasto e ti rimontano uno revisionato .Scusate se mi sono dilungato ma sono veramente soddisfatto sia della mia Thesis che dell'assistenza che ho trovato in concessionaria.Ciao a tutti e buona giornata a tutti ,ora (sono le 4.30) vado in garage sveglio la mia Thesis e andiamo a lavorare.Sandro
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

i cavi nella guaina che collega auto a portellone/baule,prima o poi si spezzano in tutte le macchine.

Mi si sono spezzati nella K,nella Y,nella Uno,nella 145,nella Rover,nella Punto,nella Panda....e ora attendo nella Lybra...

Il tutto perchè vengono usati cavi di bassissima qualità(te lo dice un elettricista) che soffrono le sollecitazioni a causa di un isolamento troppo"plastico"che con il tempo e il caldo/freddo lo diventa ancora di più...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da KenZen »

Post doppio. Scusate.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: illuminazione bagagliaio

Messaggio da leggere da KenZen »

Nella mia Renault 25, con cofano a serratura chisura/apertura elettrica (migliore di quello montato sulla thesis), lampada baule ecc., mai avuto problemi. La macchina l'ho venduta con 19 anni di età.
Sinceramente è la prima volta che sento roba del genere.

Interessantissimo il discorso aggiornamento Nit. Non sapevo di un aggiornamento del 2009. Sarebbe un'ottima cosa poter reperire quel cd.
Rispondi

Torna a “Thesis”