
Marchionne: la Fiat è una macchina che sta girando
SUZUKA (Giappone), 10 ottobre 2010 - "Ho abbracciato Fernando Alonso per trasmettergli un po’ di energia ma lui è un grande...". In viaggio da oltre 20 ore da Torino via Detroit prima di raggiungere Shanghai, l’amministratore delegato Sergio Marchionne ha fatto tappa a Suzuka per assistere al GP del Giappone.
NIENTE BORSA — È la prima volta quest’anno che assiste a una gara dal vivo e ne ha approfittato per elogiare l’operato del presidente Montezemolo: "Ha fatto un lavoro eccezionale perché è riuscito a coniugare la nostra realtà commerciale a quella di questo sport come gli altri hanno faticato a fare. Sta gestendo bene la Ferrari tanto che quello 2010 sarà il miglior risultato operativo della storia". Non è prevista invece la quotazione in borsa: "In teoria si può fare ma non c’è l’intenzione".
ARRIVA LA THEMA — Marchionne ha pure elogiato la politica di taglio dei costi della F.1. "Ha aiutato le Case e la Ferrari. Gli sponsor che vanno e vengono? Riflettono il momento dell’economia". Marchionne ha anche sottolineato che la Fiat è una "macchina industriale che sta girando". E lo si vedrà a breve con il lancio in Italia della nuova Lancia Thema, ispirata alla Chrysler 300, il nuovo caravan Lancia che nascerà dal Grand Voyager Chrysler e la nuova Maserati Quattroporte ("rappresenterà un salto di qualità a livello di estetica e meccanica") che si vedrà al salone di Ginevra. In arrivo anche trasmissioni rivoluzionarie a 7 e addirittura a 9 rapporti.
Marchionne tifoso a Suzuka, "Montezemolo, lavoro super" - Formula 1: notizie, risultati e classifica del mondiale F1 - La Gazzetta dello Sport