NUOVA LANCIA PHEDRA
NUOVA LANCIA PHEDRA
CIAO A TUTTI
Superate le prime difficoltà di approccio al sistema del forum, posso presentarmi e chiedere a tutti voi alcuni consigli. Mi chiamo Nicolò e vivo a Bolzano. Condivido con molti di voi la passione per il marchio e per il modello Phedra. Ho guidato lo Zeta per 6 anni e nel 2003 sono passato alla Phedra. Un auto che mi ha dato grandi soddisfazioni sino al mese scorso, quando improvvisamente in austostrada, durante il ritorno dalla villeggiatura, si è rotta la cinghia di distribuzione. Aimè, i danni sono ingentissimi e non ho altre soluzioni che cambiarla. In questo mese di grandi riflessioni ho deciso di acquistarne un altra. Non so cos'altro guidare. Credetemi, lo spazio, la versatilità, la comodità e tutto il resto sono ingredienti essenziali per il mio modo di guidare e di usare la vettura. Tutti mi dicono di cambiare marchio e modello, anche perchè, come è noto è uscita di produzione, ma sono testardo!
Ora, vorrei acquistare l'ultima versione della phedra con il motore MJT, naturalmente usata, visto i prezzi che girano e soprattutto le mie disponibilità fiannziarie. Vi chiedo gentilmente alcuni consigli.
1) meglio la versione 2.0 MJT o il 2.2 MJT? pregi e difetti di entrambi.
Vi ringrazio e spero di leggere i vostri suggerimenti.
Nicolò Bolzano
Superate le prime difficoltà di approccio al sistema del forum, posso presentarmi e chiedere a tutti voi alcuni consigli. Mi chiamo Nicolò e vivo a Bolzano. Condivido con molti di voi la passione per il marchio e per il modello Phedra. Ho guidato lo Zeta per 6 anni e nel 2003 sono passato alla Phedra. Un auto che mi ha dato grandi soddisfazioni sino al mese scorso, quando improvvisamente in austostrada, durante il ritorno dalla villeggiatura, si è rotta la cinghia di distribuzione. Aimè, i danni sono ingentissimi e non ho altre soluzioni che cambiarla. In questo mese di grandi riflessioni ho deciso di acquistarne un altra. Non so cos'altro guidare. Credetemi, lo spazio, la versatilità, la comodità e tutto il resto sono ingredienti essenziali per il mio modo di guidare e di usare la vettura. Tutti mi dicono di cambiare marchio e modello, anche perchè, come è noto è uscita di produzione, ma sono testardo!
Ora, vorrei acquistare l'ultima versione della phedra con il motore MJT, naturalmente usata, visto i prezzi che girano e soprattutto le mie disponibilità fiannziarie. Vi chiedo gentilmente alcuni consigli.
1) meglio la versione 2.0 MJT o il 2.2 MJT? pregi e difetti di entrambi.
Vi ringrazio e spero di leggere i vostri suggerimenti.
Nicolò Bolzano
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Ciao e benvenuto.
Sei sicuro che non ti convenga ripararla? Avresti la tua auto e non una usata.
Sul forum ci sono due meccanici: Vixmi e Antonio MO.
Hanno già sistemato motori dati per spacciati da altre officine.
Vince MO
Sei sicuro che non ti convenga ripararla? Avresti la tua auto e non una usata.
Sul forum ci sono due meccanici: Vixmi e Antonio MO.
Hanno già sistemato motori dati per spacciati da altre officine.
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Ciao e benvenuto.
Condivido il consiglio di Vince. Prima di decidere definitivamente, proverei a contattare i due guru....
Condivido il consiglio di Vince. Prima di decidere definitivamente, proverei a contattare i due guru....
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Ciao e benvenuto,quoto vince e francis.Qui abbiamo 2 dei migliori meccanici d'Italia (anche se credo che siano i migliori in assoluto),se devi acquistarne una usata e non sai mai cosa trovi,al posto tuo farei riparare quella,visto che già la conosci sai casa hai.
[img]http://i39.tinypic.com/206j582.jpg[/img]
>
>
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Accetto volentieri i vostri consigli, però devo anche dirvi che la mia auto attualmente ha 165.000 chilometri. In officina hanno smontato il motore ed ho seguito personalmente gli accertamenti. Due iniettori sono rimasti incastrati e non si riesce a tirarli fuori neanche e a morire a meno che non si seghi la testa!. Oltre a tutti gli altri danni che mi hanno quantificato in circa 4000 euro tra ricambi e lavoro. Un altro motore al momento non si riesce a trovare. A questo punto mi hanno proposto di rimontare il motore e caricare la macchina per la Polonia dove la manodopera costa molto meno e ci sono commercianti che acquistano auto con questi problemi. Riesco a raccimolare qualche soldino da questa vendita. Si parla di 2 o 3 mila euro. Detto questo, posso anche prevedere di aggiustarla, ma guiderò sempre una macchina vecchia con i problemi di cui sopra. Quindi decido di cambiarla e di prendere la nuova serie del 2008 o 2009, dipende dai prezzi e dalle motorizzazioni.
Se qualcuno mi può dare dei consigli sulla scelta tra le due versioni motoristiche 2.0 MJT e 2.2 MJT gliene sarei grato.
Nicolò Bolzano
Se qualcuno mi può dare dei consigli sulla scelta tra le due versioni motoristiche 2.0 MJT e 2.2 MJT gliene sarei grato.
Nicolò Bolzano
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Chiaramente e' una scelta che devi fare tu.
Ti dico solo che:
1) Antonio Mo ha un estrattore che estrae anche l'inestraibile, fabbricato artigianalmente, che ha avuto ragione di piu' Phedra dichiarate assolutamente inaggiustabili da concessionari ufficiali.
2) ci sono Phedra che hanno gia' percorso oltre 300.000 km, e resistono benissimo.
Il tutto solo per poter un giorno dire "te l'avevo detto io" B)
Detto questo, purtroppo sulla scelta dei motori non posso aiutarti nel confrontarli.
Io ho il 2.2 170 hp cambio automatico del 2008, e fino ad ora non ho proprio motivo di lamentarmi (se non un po' nei consumi, ma d'altra parte se uno vuole portarsi in giro un salotto, mica puo' pretendere di spendere come per un ciclomotore... (:P) )
Ti dico solo che:
1) Antonio Mo ha un estrattore che estrae anche l'inestraibile, fabbricato artigianalmente, che ha avuto ragione di piu' Phedra dichiarate assolutamente inaggiustabili da concessionari ufficiali.
2) ci sono Phedra che hanno gia' percorso oltre 300.000 km, e resistono benissimo.
Il tutto solo per poter un giorno dire "te l'avevo detto io" B)
Detto questo, purtroppo sulla scelta dei motori non posso aiutarti nel confrontarli.
Io ho il 2.2 170 hp cambio automatico del 2008, e fino ad ora non ho proprio motivo di lamentarmi (se non un po' nei consumi, ma d'altra parte se uno vuole portarsi in giro un salotto, mica puo' pretendere di spendere come per un ciclomotore... (:P) )
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Benvenuto tra noi
Purtroppo non posso aiutarti in merito se non dicendoti che per una motore moderno comunque 165.000 Km.non sono poi così tanti.
Ma la cinta non l'avevi mai cambiata?
ciao
Emanuele
Purtroppo non posso aiutarti in merito se non dicendoti che per una motore moderno comunque 165.000 Km.non sono poi così tanti.
Ma la cinta non l'avevi mai cambiata?
ciao
Emanuele
Emanuele
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Cambiata a 90mila Km. Purtroppo.
Re: NUOVA LANCIA PHEDRA
Ciao benvenuto ! ho il modello 2.0 136 cavalli , mi trovo bene ..i consumi considerando un percorso misto si aggirano sui 7,8 litri per 100km
altro non riesco a dirti ..non sono Tecnico ma i cavalli son sufficenti ,
ciao
altro non riesco a dirti ..non sono Tecnico ma i cavalli son sufficenti ,
ciao