la thema migliore

Mercatino
Gallery
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

la thema migliore

Messaggio da leggere da emi 832 »

salve, secondo le vostre esperienze quale è la thema migliore ? che avete usato, posseduto, riparato, o anche solo guidato ? tra la I,II,III serie ?
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Bel Post !!!!!!!.... appena ho un po di tempo scrivo la mia.
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da ardeo51 »

ciao a tutti sono gianni io complessivamente ho posseduto 3 thema td 1S .TD3S + 8.32 1S.ho guidato molto la 2000 8v 120 cv 1 serie, secondo me la piu' riuscita e la 3 serie in tutte le versioni,X eleganza e prestazioni,---confrontando le 8.32 ,la 1serie era totalmente diversa dalle normali pari tempo,mentre la2 S si differenziava meno dalle 2e3 serie( a parte il motore anch'esso meno grintoso) questo e il mio parere ora date i vostri...... saluti a tutti
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Ho posseduto 2 thema turbo una 2a serie e una 3a serie LX quest'ultima era bella elegante un salotto di grande qualità , veloce e progressiva anche se meno esplosiva della 2a serie però più equilibrata quindi scelgo Lancia Thema turbo 3a serie LX .
Ogni tanto la rimpiango pensando alla qualità degli interni anche se sono contentissimo della K coupè 20 valvole turbo che ora possiedo

saluti
giuseppe di lisi
Messaggi: 76
Iscritto il: 12 feb 2009, 21:24

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da giuseppe di lisi »

ciao io possiedo una thema ie 8v dell' 89 quindi seconda serie e che credo che sia quella che dia meno rognette rispetto alle altre,ma ho avuto l'onore di crescere in una tds 1°serie full optional dell' 87 che aveva mio padre era molto grintosa e la turbina aveva un suono indimenticabile,poi prendemmo una vis del 93 con gpl 5 anni senza problemi e papa' dovette venderla per spazio,io l'anno scorso ho posseduto come seconda thema una td 3°serie blu presidenziale interni in alcantara ecc ecc,ma posso dire che tutte le thema sono stupende e ottime,qualitativamente pero' la terza serie e' costruita e assemblata meglio rispetto alla 1 e 2°serie. w la thema
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da ernesto »

Boh, credo che ognuno abbia in mente " La Thema più....." e credo che sia quella che possiede.
Ogni vettura ha le sue peculiarità, che sono quelle che incontrano i consensi del legittimo proprietario.
Sicuramente vi è chi elogia le diesel, infaticabili e indistruttibili, chi le 2,0 i.e. , oneste vetture di ottimo comfort , e ridotta manutenzione.
Chi ha mentalità sportiva, sicuramente andrà sulle turbo i.e. nelle tre declinazioni , performanti e gratificanti.
Sicuramente molti punteranno sulle esclusive 8.32 , affascinanti per allestimento, prestazioni, e sound, anche se in questo caso , l'utilizzo sarà più limitato per i celebrati oneri manutentivi...
Personalmente , ho un "gorgo" storico per la 8.32 , che mi ha sempre attizzato , ma ho sempre evitato l'acquisto....
Molto più gratificante, ma non per questo economica in uso quotidiano, la Turbo 16V terza serie , specie in versione LX .
Questa la riterrei la Thema allo " Stato dell'Arte".
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Quoto Ernesto anche se solo in parte, un conto è l'apprezzamento estetico o l'attaccamento affettivo, un conto è fare un'analisi oggettiva del "prodotto autovettura".
E' indubbio che la Thema più "completa ed evoluta", se non attuale, sia la terza serie, basti pensare alla luce nelle alette parasole, a quella che illumina il suolo all'apertura della porta, alle indicazioni delle bocchette retroilluminate, alle bocchette per il sedile posteriore, al rivestimento completo del vano baule, il cruise control, i paraurti di disegno più moderno, le luci di parcheggio e tanto altro, soprattutto nella tecnica, vis e sistemi vari.
Però c'è da dire che la terza serie, e probabilmente ci casca anche la LX, ha plastiche più scadenti, che scricchiolano e si deteriorano o crepano più facilmente, (forse hanno iniziato ad usare plastiche ecologiche), pensate alle lancette del cruscotto che sistematicamente ingialliscono, e solo nella serie in questione, vari componenti che si guastano più spesso, la vernice ha uno strato probabilmente più sottile delle altre e comunque si sfoglia molto più facilmente il trasparente, (trovatemi una prima serie sfogliata nel tetto o nel cofano, praticamente introvabile se non per essere rimasta al sole dei secoli, e poi e poi...), i sedili sono più fragili, si strappano prima, specialmente il tessuto in cotone che nella prima serie non era neanche contemplato, (e per fortuna!), solo materiali pregiati, dalla pelle all'alcantara passando per la ciniglia, Zegna e non, ed il velluto.
Dall'analisi che ho potuto fare vedendo e provando, nella mia seppur breve esperienza, decine di Thema, circolanti o in demolizione, mi sento di poter dire che la Thema migliore, ovviamente per compromesso e come media, sia la seconda serie, (e badate bene che non sono di parte perchè ho due prima serie!)
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da Thematurbo »

La Thema migliore? La mia ovviamente!!!;)
Anche perchè ho avuto solo quella....8-)
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Allora ragazzi dico la mia a riguardo. Esteticamente a mio avviso la più riuscita è la seconda serie, questa sembre evoluzione naturale della prima serie, la terza mi sembra un tentativo eccessivo di evolvere un 'estetica già riuscita trovo esteticamente pesante il gruppo luci anteriore e anche il paraurti posteriore è meno snello.
Questo per quanto riguarda l'estetica, da un punto di vista tecnico la seconda e la terza serie ancor di più seguono l'evoluzione dei tempi quindi un'impianto elettrico più affidabile migliori rifiniture anche se anch'io ho notato la vicenda segnalata riguardo le plastiche specie su una terza serie che era di mio fratello.
Rimanendo in tema con la domanda di Emiliano quale è la mia Thema preferita non ho una risposta univoca, ogni Thema che ho avuto ha accompagnanto e lo fa tutt'ora parte della mia vita.
Il primo amore non si scorda mai quindi un posto d'onore lo riservo alla THEMA 6V platino con interni Ermenigildo Zegna tettuccio apribile lavafari e autolivellanti ma senza AC e ABS, non dimenticherò mai il giorno in cui l'ho presa da un paesino della Baviera percorrendo quelle strade perfettamente asfaltate in mezzo a prati e boschi fitti di vegetazione era il 1988, dopo qualche mese viaggio tutto d'un fiato Monaco - Gioiosa Jonica 1600 km arrivo il motore era solo tiepido !!!
La 6V mi ha accompagnato in diverse avventure dall'88 fino al 2000 era come un'Harley Davinson più chilometri macinava e più ne voleva fare quando l'ho parcheggiata il contachilometri segnava 397.000 km, il motore era instancabile sornione ma allo stesso tempo sapeva tirare fuori il suo carattere se pigiavi mai un problema serio! La foto allegata è del 95 già aveva perso i lavafari ma ancora si viaggiava alla grande.
Due gli incidenti un tamponamento, incolonnato freno di colpo ma le ruote scivolano e blam fari anteriori e posteriori da cambiare, l'altro sull'autostrada A3 grandinata improvvisa anche qui perde aderenza si mette a girare e striscia sul guard-rail tranciando uno spigolo del paraurti ero nel cuore della Sila fortunatamente ho continuato il viaggio e sono arrivato a destinazione anche cosi.
Dopo queste esperienza e con la mia prima figlia in arrivo da li a poco ci voleva una macchina più sicura e con l'aria condizionata efficente ed così non vi dico la mia gioia quando mi chiama un mio cliente dal Lussemburgo offrendomi la sua Thema Turbo 16lx blu madras a 4 milioni del tempo e anche rateizzati. Siamo ad aprile del 2000 a luglio nasce Laura e la Thema la porta comodamente a casa!
Lx è veloce sofisticata, ha un'ottima tenuta il posto guida sembra di un jet ma non ha via di mezzo o troppo piano o troppo veloce!!!
L'affidabilità non è certo quella del 6V e le continue cure che le servono e il tempo che vuole mi spingono a comprare una macchina in leasing onesta affidabile e pure abbastanza potente una Ford Zetec 115Cv fari a gas e cerchi in lega.
Ma la Thema non la rottamo >:D< la tengo e dopo qualche anno riesco a sistemare gli autolivellanti la uso solo d'estate per non sciuparla e cosi facendo è arrivata a oggi ancora in perfetta forma.
Poi c'è lei..................il mito.............. il sogno..........l'irrangiungibile .........negli ultimi 3 anni a periodi mi prendeva il pallino dell'8.32 specie dopo aver conosciuto il Thema Club Giappone li ho guidato nel 2006 la prima volta un'8.32 blu blizzard, passavo le notti a ricercare occasioni su internet per poi lasciare stare all'ultimo secondo.............più di una volta mia moglie mi ha fermato sul punto di partecipare ad un'asta o a chiudere una trattativa.
Nell'inverno dell'anno scorso non so che mi è preso ho intuito o adesso o mai più i figli 3 che vanno crescendo il lavoro ad una svolta che o ci si gioca il tutto per tutto o si chiude allora in momento cosi delicato mi sono detto qui ci vuole una spinta motivazionale che va oltre, un obbiettivo ben definito che mi faccia continuare ad affrontare i mille problemi di tutti i giorni qui ci vuole una Ferrari!!! una Thema Ferrari allora partono incessanti le trattative
4 nel giro di pochi mesi 1 Thema rossa 1 serie a Milano gira e rigira 9000 euro troppi per me, una Thema verde 1 serie in Germania do conferma per 6500 euro ma dal Belgio l'avevano già presa, altra Thema rossa in Puglia ma alla fine non era originale demordo ,poi la trovo in casa a 2 ore di macchina da qui .....sono stato indeciso fino alla fine sapendo che significa gestire un'auto così ma alla fine dopo un vortice di telefonate con Chris dalla Grecia e Giulio di Napoli la prendo e via...... adesso dovro sgobbare con un mini mutuo per 3 anni ma già uno è passato devo ringraziare anche la mia famiglia che nonostante le critiche diffuse (parenti e amici) mi è stata vicina è mi ha sorretto e non vi dico la soddisfazione di vedere i miei bimbi sprofondati negli eleganti interni in alcantara come ridono e se la spassano quando sentono cantare l'8V e anche io che senza di loro non mi divertirei........
Per cui caro Emiliano non esiste una Thema migliore di un'altra....la Thema è importante per ognuno di noi per quello che ha rappresentato e per quello che saprà ancora regalarci in futuro.

Ciao a presto ...
Allegati
dscn8470.jpg
dscn8470.jpg (83.39 KiB) Visto 441 volte
thematlxlauraathomefromhospital072000.jpg
thematlxlauraathomefromhospital072000.jpg (61.81 KiB) Visto 441 volte
thema6v.jpg
thema6v.jpg (16.54 KiB) Visto 441 volte
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: la thema migliore

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao antonio, proprio cosi' "non esiste una thema migliore", io nel dicembre 93 ho preso la mia prima thema, e da allora mi sono detto "la mia vita sarà sempre e solo in thema", piano piano sono riuscito ad avere piu' di una thema, penso di essermi fatto un idea ben precisa sulla "migliore", "il primo amore non si scorda mai" si dice, è proprio cosi' un TD Iserie del 85 comprato con 250000 km ora 470000, mai "diventato" IIserie tempo fa usava molto questo tipo di lifting solo su l'interno e le striscie sulle portiere ho ceduto, oggi però è ritornato al "vecchio" splendore, è sopravissutto anche agli innumerevoli "superbolli" che ho puntualmente pagato, piano piano sono arrivate le altre, il 6V del 90 cat. questa è secondo me la motorizzazione migliore !!!, un'elasticità impressionante, silenzioso, pochissima manutenzione, gli hanno tolto tutti i problemi legati all'iniezzione meccanica della Iserie mettendo un'iniezzione elettronica affidabilissima, un circuito di raffreddamento perfetto 80 90 gradi sempre estate inverno a bassa e a forte velocità, unico neo i consumi, consuma come un 8.32, poi è arrivata la VIS un interno lussuoso, insonorizzata meglio, meno problemi elettrici, un estetica a mio avviso piu' riuscita, tirando le somme direi i materiali e la verniciatura della Iserie, il motore V6 PRV, estetica generale ed impianti elettrici della IIIserie, questa è per me la thema migliore ;)
Rispondi

Torna a “Thema”