omologazione asi e passaggio di proprietà

Mercatino
Gallery
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da ardeo51 »

buona serata caro frank puoi anche dire e scrivere che la luna e quadrata e gli altri confermarlo ma lo veramente?. in tutti i casi se cla147,segue la procedura da me indicata qualche soldino lo risparmia,e tra l'altro non c'e nulla di illecitto. la domanda era come risparmiare un qualcosa. intanto saluto tutti......gianni
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Sì, va bene, come dici tu...
ardeo51
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 dic 2008, 16:54

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da ardeo51 »

OK ricevyto ora diamo un appluso ed buon auspiccio e se neccessario un sostegno tecnico e morale a CLA 147 x il suo aquisto ...c..........saluti gianni
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da emi 832 »

FFrank l'articolo di legge è del 2000 ;) poi il club dove abbiamo iscritto le "nostre" thema pensi veramente che possano sapere se sono originali ? anche se le visionava sicuramente non ne sapeva nulla della thema, per quello non c'è le ha guardate, un altra cosa che io ti dico da sempre "motore tecnicamente dello stesso tipo montato in origine ovvero annotato sui documenti del veicolo" cio' vuol dire che non neccesariamente debba essere quello montato in fabbrica perchè sul libretto c'è solo il "tipo" di motore non il n° progressivo, strano che un "super cultore" della thema come te siano sfuggite queste cose >:D<
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da FFrank89 »

O ragazzi ma sapete fare a leggere?
Emi ho scritto che il documento riportato da Taryisio è del 2008, che poi il modulo di richiesta dell'attestato, dove non è scritta la visione da parte di un commissario ma ci sono le foto ed i documenti allegati, sia del 2000 è un altro discorso.
Altra cosa, ma chi ha mai parlato del motore??? Quanto dici lo so benissimo.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da emi 832 »

per me tu confondi lo 0 con 8 leggi bene il documento che ha riportato Tarysio ;) "art.63 comma 2/3 della legge 342/2000" la legge 342/2000 secondo te che significa ?
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Ma quello parla della legge, del 2000, che ha probabilmente creato o modificato in precedenza modi e tempi del modulo per richiedere il certificato, il documento scritto su cui discutevamo è del 2008!!!!!!!!!!!
Leggi all'inizio della prima pagina del documento.
Tanto è vero che quando mi sono iscritto all'Asi mi hanno dato una circolare del 2008, che ho, che dice che è stato sostituito il modulo vecchio con uno nuovo e data la cosa il 18-04-2008, proprio la stessa data di quello riportato da Taryisio.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da emi 832 »

FFrank nel documento non c'è nessun articolo che sia datato 2008 forse non leggiamo lo stesso documento ASI 8-)
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da FFrank89 »

La vedi adesso la data?!?
Immagine
Allegati
1.jpg
1.jpg (175.26 KiB) Visto 380 volte
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: omologazione asi e passaggio di proprietà

Messaggio da leggere da emi 832 »

c'è scritto forse art. .... del.... almeno quando hai torto dai .... ;) è anche nelllo "stampato ASIAU 01.08 rev.00" che hai postato tu, secondo te che significa "rev.00" ?
Rispondi

Torna a “Thema”