Rabbocco liquido radiatore

Mercatino
Gallery
nick190266
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 apr 2010, 20:38

Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da nick190266 »

Devo rabboccare il livello del liquido radiatore.E' appena sopra il minimo. Ho in casa un liquido champion praticamente nuovo di colore rosso. La mia macchina ha il liquido rosso.
Siccome la macchina e' in garanzia, per eseguire il rabbocco meglio prendere il paraflu o posso tranquillamente mettere questo?
La mia macchina e' una mj 90CV

Un ultima cosa. Avevo rabboccato con semplice acqua distillata al momento del ritiro ( Aprile ) perche' il livello era appena sopra il minimo. Ora dopo 7000 Km il livello e' nuovamente di poco sopra il minimo. Secondo voi e' il caso di verificare che non ci sia una qualche perdita oppure visto che e' passata l'estate e che quindi ho fatto sicuramente code ectec e' normale questo leggero consumo?


Grazie
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da arkeologo »

Acqua del rubinetto...
nick190266
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 apr 2010, 20:38

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da nick190266 »

ok grazie
ROBY&14
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 dic 2008, 19:34

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da ROBY&14 »

Riporto qui di seguito il testo del mio post di un anno fa, penso che ti sia utile:

"Da qualche tempo notavo alcune gocce rosse sul pavimento del box che corrispondevano + o meno alla posizione della pompa dell'acqua (per intendersi dal lato del passeggero).La perdita era talmente minima che il livello del liquido refrigerante (che nella vaschetta è di colore giallo????) era sceso solo di qualche millimetro.
Approssimandosi la scadenza dei due anni di garanzia ho portato la mia old Musa mjet 90 cv km 20.000 del 2007 a fare il tagliando: responso la perdita proveniva dalla pompa dell'acqua, prontamente sostituita in garanzia.Altri post precedenti hanno evidenziato questo difetto....occhio!!!
Visto le premesse ho ritenuto opportuno estendere la garanzia per altri 3 anni propostami ultimamente dalla Lancia."


Ps: oggi posso dire di aver fatto + che bene ad estendere la garanzia per altri tre anni, infatti in questi ultimi giorni anche il mio sterzo a cominciato a far TOC TOC......il mio meccanico mi ha detto che sostituirà il famoso pezzo incriminato a spese della Lancia, me ne ha fatto vedere una cassetta piena cambiati ad altre musa anche ai nuovi modelli.
Anche lui non si capacita come la Lancia non voglia porre rimedio a questo , evidentemente le converrà sostituire il pezzo a quasi tutte le auto prodotte piuttosto che progettarne uno nuovo.
Un'altro difettuccio che è venuto fuori ultimamente è il rumore proveniente da dietro, come evidenziato molte volte nel forum, facendo alcune prove ho constatato che viene dal divano posteriore perchè sparisce se vi si siede qualcuno ,quindi farò stringere gli ancoraggi del divano alla carrozzeria.
Da queste considerazioni si evidenzia che alla fine una buona parte delle ns Musette hanno gli stessi difetti ed il ns Forum serve per non farsi prendere dal panico e avere le idee chiare quando si va dalla concessionaria.Un saluto a tutti.
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da arkeologo »

Annoso problema delle Pompe dell'acqua del gruppo Fiat...sulla mia punto del 97, ne avrò cambiate almeno 3 negli anni...spero che con la musa che con la Musa le cose migliorino, ma leggendo questi post temo di no.
nick190266
Messaggi: 48
Iscritto il: 03 apr 2010, 20:38

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da nick190266 »

Grazie per l'info. terro' d'occhio la cosa
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da pietrobene »

Ma il calcare dell'acqua del rubinetto non tende a depositarsi sugli angusti condotti del circuito di raffreddamento?

E proprio per questo sulla mia pandina young ho sempre alternato liquido per radiatori e acqua distillata per effettuare i frequantissimi rabbocchi degli ultimi anni...avrò peggiorato la cosa?

saluti e grazie

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
Francesco78
Messaggi: 1367
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:05

Re: Rabbocco liquido radiatore

Messaggio da leggere da Francesco78 »

a
Rispondi

Torna a “Musa”