omologazione asi e passaggio di proprietà
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
Vorrà dire che è una norma che, o non è stata applicata fin'ora, o è stata introdotta da poco tempo.
Ad ogni modo nel documento da te riportato non dice mica "esaminato personalmente il veicolo", si potrebbe intendere che l'auto venga esaminata ed identificata tramite la scheda dei dati scritti dal proprietario, (questa: http://www.asifed.it/download/ita_CTN_m ... 09&idlv=30), i documenti e le foto allegate.
Da quanto ho capito la prova è invece riportata qui: http://www.asifed.it/download/ita_breve ... 01&idlv=30 al punto 4.2 e precisamente nell'affermazione: "L’accertamento deve essere effettuato col massimo rigore e de visu, e nel rispetto dei requisiti minimi richiesti dal regolamento ASI. La domanda di attestato non deve essere firmata senza avere esaminato di persona il veicolo."
Ad ogni modo nel documento da te riportato non dice mica "esaminato personalmente il veicolo", si potrebbe intendere che l'auto venga esaminata ed identificata tramite la scheda dei dati scritti dal proprietario, (questa: http://www.asifed.it/download/ita_CTN_m ... 09&idlv=30), i documenti e le foto allegate.
Da quanto ho capito la prova è invece riportata qui: http://www.asifed.it/download/ita_breve ... 01&idlv=30 al punto 4.2 e precisamente nell'affermazione: "L’accertamento deve essere effettuato col massimo rigore e de visu, e nel rispetto dei requisiti minimi richiesti dal regolamento ASI. La domanda di attestato non deve essere firmata senza avere esaminato di persona il veicolo."
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 12 feb 2009, 21:24
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
cq il problema non sussiste ragazzi e' inutile che tirate fuori articoli vari adesso.......il nostro amico vada all' aci del suo paese o citta' dopo aver fatto il passaggio di propieta' della vettura e' presenta la richiesta e le fotografie della vettura paghera' i vari bollettini e poi avra' un documento c'e scritta che ha fatto richiesta di iscrizione asi,con questo documento ci sono assicurazioni che lo accettano gia' per stipulare la poliza assicurativa come auto d'epoca!!!!!!!!!!il problema della visione della visura di qualche commissario tecnico non e' sua..se gli sara' chiesta sara' avvertito altrimenti se la vede l'aci con le sole fotografie.(anche se non e' corretto del tutto e' cosi')
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
Giuseppe non sono certo di aver capito quello che hai scritto ma l'Aci non c'entra nulla con l'Asi, per pagare il bollo si deve pagare in posta con l'apposito bollettino, almeno da noi in Emilia-Romagna per le vetture Asi fra i 20 e i 30 anni, e va pagato per l'anno solare, cioè da gennaio a dicembre, indipendentemente dalla scadenza del precedente; per l'assicurazione invece avendo fatto l'iscrizione all'Asi viene fatta la polizza a prezzo ridotto presentando la fotocopia della richiesta dell'attestato di storicità, (alcune vogliono invece proprio l'attestato).
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
salve sono gianni,secondo me e ancora + semplice:(1) va' dal P. UFF. X l'autentica dell'aquisto,(2)dal quel momento è padrone assoluto a tutti gli effetti (3)si iscrive a ..A.S.I (4)una volta accetata fa la voltura al pra anche in tempi successivi poichè la firma della vendita non ha + scadenza di 90 giorni come una volta. ...P.S la compagnia arca assicura la vettura come storica a condizione di aver + di 20 anni e il propietario avere tessera ASI. in questo dialogo avete solo spostato il vero motivo della domanda posta C.....S.....GIANNI
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
Salve, a mio avviso non abbiamo spostato niente, ognuno è libero di dire la sua; se poi dobbiamo stare zitti per evitare di sbagliare o spostare argomentazioni allora possiamo anche chiudere il FORUM.
saluti.
saluti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
Esattamente, la risposta a cla147 è stata data fin dal primo post...poi vedo con piacere che ardeo non ha perso l'abitudine a scrivere in cirillico...parole buttate al vento.
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
ciao a tutti si effetivamente la domanda è stata spostata (avete solo detto come si iscrive una macchina ASI) che piaccia o no e cosi.... cla 147 ha solo chiesto se dovreva pagare il passagio intero e/o ridotto ed io ho dato il mio parere"" tutto qua'"" siete liberi di accettarlo o rifiutarlo. gradite i migliori saluti gianni
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
Ardeo impara a leggere, nel primo mio post ho scritto che lo doveva pagare intero ed anche Stefano e Tarysio hanno confermato subito dopo!
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
Ora finalmente è chiaro che l'auto deve essere visionata dal commissario tecnico, anzi esaminata, come è riportato nel regolamento generale al punto 2.1.2. Considerando poi che tale regolamento è datato 18 aprile 2008, non mi sembra introdotto da poco.
Nel 2004, quando ho iscritto per la prima volta una vettura storica all'Asi, ho dovuto andare con l'auto alla sede d'esame per la visita da parte del commissario. A questo punto mi sembra ragionevole pensare che perlomeno da allora esista tale regola, indipendentemente dal fatto che poi non tutti la applichino.
Probabilmente il "Breve Manuale ad uso dei Commissari Tecnici di Club", redatto nel febbraio scorso e citato da FFrank89, è stato pensato proprio per i tecnici o i club un po' sbadati nel seguire le procedure e/o interpretare i regolamenti.
Nel 2004, quando ho iscritto per la prima volta una vettura storica all'Asi, ho dovuto andare con l'auto alla sede d'esame per la visita da parte del commissario. A questo punto mi sembra ragionevole pensare che perlomeno da allora esista tale regola, indipendentemente dal fatto che poi non tutti la applichino.
Probabilmente il "Breve Manuale ad uso dei Commissari Tecnici di Club", redatto nel febbraio scorso e citato da FFrank89, è stato pensato proprio per i tecnici o i club un po' sbadati nel seguire le procedure e/o interpretare i regolamenti.
Re: omologazione asi e passaggio di proprietà
Beh dal 2008 ad oggi non è poi tanto tempo, io le mie Thema le ho iscritte nel 2008 e non le ha controllate nessuno, per questo dicevo recentemente dato che il documento da te riportato era datato 2008.