[Design] Quando abbandoneranno il

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

[Design] Quando abbandoneranno il

Messaggio da leggere da HFil »

Prendendo spunto da questo fotoritocco sul sito di Autopareri, mi chiedevo... ma quand'è (semmai sara possibile...) che la Lancia abbandonerà sti calandrotti che pur ripescando un passato di berline gloriose e pur dando personalita... rendono le Lancia degli ultimi anni cosi "antiche" o direi "barocche" all'occhio dei piu giovani?

sinceramente non vedo l'ora ci si allontani da questi calandrotti verticali che ereditiamo dal passato..
non so perche quando avevi un "muso" moderno filante e aggressivo come quelli delle Lancia 037-Beta coupè all'epoca in cui Bmw aveva quello delle serie3... loro hanno proseguito da 30 anni modernizzando quella "faccia" e in Lancia invece inutili manager FIat si siano inventanti qualunque cosa pur di non seguire quella strada moderna ripescando roba del trapassato remoto.... (anzi.. in verità il motivo lo so.. è un motivo "da non disturbare" del 1986)
io penso che il muso Lancia dovrebbe andare in questa direzione!
(anche se temo che con la convivenza-clonaggio Chrysler (che a calandrotti non scherza) dubito si possa farlo.... ma chissa...

Immagine
Immagine
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

il calandrotto non è il massimo...ma non mi piace nemmeno lo stile della prima foto....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da AlbertoN »

L'origine del "calandrotto" è del 1979 (Beta 3 e Delta), ed era secondo me una riedizione moderna e piacevole dei calandrotti del passato
(allora non ancora trapassato remoto) e tale è rimasta nelle successive evoluzioni almeno fino alla K, quindi ben oltre il 1986.
Successivamente, complice la deriva "barocca" della Lancia, l'imperativo del marketing di ricorrere a stilemi retrò e la crescente
verticalizzazione fa sì che il calandrotto sia un obbligato punto d'arrivo che mi sembra talvolta integrato meglio (come nella Thesis) e
talvolta peggio (ad es. i vari cloni, imho!). Concordo comunque che sarebbe stato nel complesso meglio non percorrere questa strada
(e molte altre). Sul futuro è difficile fare previsioni, ma temo che, viste le intenzioni e senza offesa per nessuno confideranno sempre di più
nella crescita della terza eta!
Alberto
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

il tuo quesito caro Fil e' interessante ma arriva IMHO fuori tempo massimo dal momento che ora si parla di carozzerie Chrysler e non più Lancia .
Riferendomi al recente passato delle ultime Lancia italiane in effetti appare evidente come le calandrone abbiano avuto effetti barocchi e di appesantimento sui modelli Delta3 , Thesis e Phedra mentre tutto sommato si sono ben integrati nei simpatici musetti di Ypsilon e Musa.
Una proporzione classica e armoniosa la avevamo raggiunta secondo me con la calandra della Lybra grazie ai fari circolari retro'.
Andando indietro di 30 anni o quasi ritrovo la calandra che più mi emoziona, quella della 037 con appunto i doppi fari gemellati.


Ciao
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da Gianluca »

A proposito del calandrotto Pininfarina post 1979 avevo aperto un tread che ora nn riesco piu a trovare. C'erano le scansioni della rivista di design dove era ben raccontato.

Alle due foto di Fil preferisco ancora il muso attuale, che si integra bene ed ha raggiunto secondo me lo sviluppo massimo.

La mascherina di Pinin del 79 partita con Delta ed arrivata alla Kappa /Y è straordinaria. Basta vedere il muso della Gamma coupè per rendersene conto. E' anche vero che era facile da integrare, visto il design di allora che ancora non aveva le linee morbide e ben raccordate di oggi simil anni 50.

Ad ogni modo, dopo lo scudetto lancia "morto" con l'Appia 2^ col suo apice sulla B24, quello di Pinin 79 è il piu elegante, aggressivo e riconoscibile musetto Lancia post Fiat. Nella sua versione inox (vero) con barrette verticali sempre inox, è il massimo..
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da pinko »

In realtà le calandre ed in generale le forme delle ultime "marchioblu" perseguono ed inseguono la stupida moda del "retrò" inaugurata dalle case giapponesi a metà circa degli anni Novanta.
E' l'ennesimo modo di cancellare storia e tradizione della Lancia.
Una volta la Lancia creava vetture talvolta "classiche", talvolta anche "eccentriche", ma che FACEVANO e CREAVANO una moda.
Oggi le "marchioblu" replicano mode stantìe anche quando sono già morte e defunte.
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da erreesse53 »

i tedeschi avevano le calandre verticali e le hanno allargate dando sportività al muso, noi il contrario ....... a Torino hanno una capacità di farsi del male da soli fuori dal comune
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da Blulancia »

Io canto fuori dal coro....
anzi ni...mi spiego meglio:
io sono sostenitore della calandra come simbolo di nobiltà che separa un marchio generalista dalla giungla di quelli premium, che caratterizza un frontale dandogli un'indelebile impronta di family feeling e che da il piacere di guardare un'auto rispetto alla noia degli altri veicoli.
Sono sostenitore della calandra verticale dalla prima metà anni '90 anche perchè in un insieme di linee orizzontali un elemento forte verticale risalta e si armonizza perfettamente dando dinamismo e linee sfuggenti, non a caso besti vedere il percorso seguito da Audi che si è dapprima inventata una calandra poi l'ha verticalizzata sempre più, smussata ed ora negli ultimi concept es. quello dell'A7 la sta evolvendo quasi a formare un diamante. Oviamente dietro ciò ci sono i nostri migliori designer italiani.

Venendo a Lancia vorrei si distinguesse il concetto di calandra verticale da quello di calandra barocca che, Ypsilon a parte(versione attuale), è stata utilizzata su tutte le altre auto attuali. A mio avviso le calandre di Thesis, Phedra, Delta e anche Musa sono dei patacconi di cattivo gusto, barocche e pesantissime anni luce dalla linearità e delicatezza formale di una calandra Lancia.
Tra quelle orizzontali la mia preferita è quella della Delta II serie, ovviamente con barrette lucide che fiat come al solito riserva sempre alle ultime versioni quasi le altre siano Lancia serie B.

Ciao
nicola
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Commentando i due esempi in foto, il primo (Nissan) e' ignobile, il secondo e' solo brutto.

A mio parere, i 'musi' piu' eleganti erano quelli della Flaminia e dell'Appia terza serie
(attualmente solo Maserati riprende questo tema),
mentre il piu' bello per me resta il 'sorriso' della fulvia berlina.

Nell'epoca moderna la calandra '79 (Gamma2/Beta2/Delta/Prisma/Thema) era bella, elegante
e riconoscibile, con un marchio elegante ('marchioblu' e' veramente orrendo).

Tutte le marche italiane NON devono giapponesizzarsi (vedi Punto Evo), poiche' dal
punto stilistico i gialli non hanno mai prodotto nulla di decente
(sono grandissimi sviluppatori tecnici, sviluppatori - non ideatori).

Saluti
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: [Design] Quando abbandoneranno il "Calandrotto"?

Messaggio da leggere da PG »

Io avrei visto bene una mascherina orizzontale tipo Gamma/Delta o Flaminia/Flavia sulle auto dei segmenti C/D/E ed una verticale tipo Aurelia B24 su quelle A/B, ovviamente rivisitate in chiave moderna.
Giugiaro fece molto bene sulle 156/147 rivisitando la mascherina dell'Alfa 6C 2500 che già fu reinterpretata da Pininfarina sulla Giulietta spider.
Quelle adottate oggi sono terribili e pacchiane su tutta la gamma.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”