Tintinnio a freddo

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Tintinnio a freddo

Messaggio da leggere da warner »

Controlla bene tutte le parti in movimento lato distiribuzione,nella parte bassa in genere a causare vibrazioni e' la puleggia albero motore(smorzatore)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
indiglo67
Messaggi: 9
Iscritto il: 06 set 2010, 21:55

Re: Tintinnio a freddo

Messaggio da leggere da indiglo67 »

Grazie WARNER,
pensi che posso controllare io oppure devo andare da un meccanico? e ... se posso controllare io dove devo andare a guardare?

Grazie in anticipo,
Ciao
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Tintinnio a freddo

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati,allora per quanto riguarda la puleggia smorzatore togli la ruota ed il carterino che ripara le cinghie,la vedi ad occhio si screpola la gomma interna fino aspaccarsi completamente.Per verificare gli altri cuscinetti sarebbe utile staccare la cinghia e ruotarli a mano(la rumorosita' si sente).ovviamente verificare lo stato di usura della cinghia in genere si creano screpolature all'interno delle gole.Non e' un'operazione difficile cmq se non hai un po' di pratica ti conviene affidarti ad un meccanico di fiducia.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Tintinnio a freddo

Messaggio da leggere da ccmela »

ciao,
io ho esattamente lo stesso problema, sempre con il 1.9jtd.
Interpellato il mio meccanico, sostiene che il problema è riconducibile alla cinghia servizi.
Per risolverlo la cinghia andrebbe sostituita con un modello leggermente più corto.
Effettivamente devo dire che il problema è iniziato proprio ai 120000km quando, come da manutenzione programmata, ho fatto sostituire la cinghia servizi.
Tra un paio di settimane farò la prova
L'operazione dovrebbe avere un costo irrisorio (30 euro + manodopera)
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Tintinnio a freddo

Messaggio da leggere da warner »

Si non ti ha dato un'informazione sbagliata,ne esiste un tipo piu' corto e modificato con gole piu' strette,sulla 1900 ha dato parecchi problemi di rumorosita' la cinghia servizi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
kiribuz
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:08

Re: Tintinnio a freddo

Messaggio da leggere da kiribuz »

si purtroppo o meno male (visto il costo da sostenere) si tratta solo della cinghia....
buona Lybra a tutti
Lybra SW 1.9 jtd LX
Anno: 09/2000
Colore: grigio elisa
Km: 122000
CV: 105
KW: 77
ICS: no navi
Rispondi

Torna a “Lybra”