Revisione negata

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
FulvioHF
Messaggi: 122
Iscritto il: 01 mag 2009, 21:09

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da FulvioHF »

Io andrei all'agenzia e mi farei rendere i soldi!
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da bialbero »

.......complimenti all'agenzia!!
tornando all'argomento del post, devo confessare che non ho ancora capito quali siano le ragioni perverse alla base di questo problema.

Ero infatti convinto che l'esistenza di un passaggio di proprietà recente (come nel caso di Gianluca) o di una revisione recente fosse garanzia della presenza del numero di telaio negli archivi informatici - ma evidentemente così non è.

Considerando il mio caso ci capisco ancor meno: ho acquistato ad ottobre 2009 con regolare passaggio di proprietà una Fulvia Coupè 2s direttamente dal primo proprietario che la possedeva dal 1972. Nessun passaggio di prorietà intermedio, nessun aggiornamento della carta di circolazione e soprattutto nessuna revisione dopo il 1990! Eppure a dicembre la revisione è andata liscia senza problemi in un centro privato.

Bohhhhhhhhhhhhh
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da Duke »

E per le moderne come funziona???? (intendo quelle sugli 8/10 anni di vita)
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Revisione ok >:D<...grazie anche ad una Fiat Punto!
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

bè,: facci almeno un riassuntino.... :D
giovanni sportZ 1600
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Dico subito che mi sono trovato davanti il classico meccanico (giovane) che appena vista la &quot;vecchietta&quot; ha storto il naso...vabbè...
in sostanza la revisione è stata quasi tutta farina del sacco &quot;Lancia Altre&quot; tranne:
- gas di scarico 8-)
- decibel motore :S
- avvisatore acustico (ma le mie trombe funzionavano!) :S
tutto gentilmente concesso da una Punto in attesa :D

Controllo freni: ok (tranne il post dx, prova rifatta utilizzando il freno a mano)
Controllo luci: s'è fidato...
Ispezione generale sul ponte: macchè...
Controllo sospensioni: niente...

Indipendentemente dal tipo di auto, questo la dice lunga sulla bontà dei controlli che vengono (o non vengono) eseguiti, ma questa è storia vecchia ed è inutile tornaci su...

Per quanto riguarda la mia Fulvietta, lei è più che marciante: ha 40 anni e frena decentemente, tiene bene la strada, non perde una goccia d'olio...il nuovo adesivo con valenza biennale sul libretto per me è strameritato!
micheleDM
Messaggi: 29
Iscritto il: 09 gen 2009, 09:06

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da micheleDM »

Ciao a tutti.
Ho avuto anch'io lo stesso problema e speravo di risolverlo facilmente come a qualcuno è capitato...mi sono recato ieri pomeriggio in Motorizzazione a Bari con i documenti della mia berlina del '63 regolarmente marciante e circolante e un solerte funzionario mi ha "invitato" a rivolgermi alle officine autorizzate che avrebbero curato il reinserimento dei dati negli archivi. In parole povere, è il centro di revisione che deve inoltrare richiesta alla motorizzazione (con tempi ovviamente lunghi) e non il proprietario del mezzo, in base ad una loro circolare!!!!!!
Come se non bastasse, il tizio ha ironizzato su queste auto, affermando che possiamo attendere "qualche giorno", perchè tanto "ci passeggiate solamente". La goccia che ha fatto traboccare il vaso, degerenando in una lite furiosa, è stata la polemica sugli orari di ricevimento al pubblico, diversi tra un ufficio e l'altro della stessa amministrazione...
Lascio a Voi ogni commento.
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Michele, quello che racconti ha dell'assurdo...e poi penso una cosa: ma gli iter burocratici non dovrebbero seguire tutti la stessa direzione?
Ad Ancona vanno in un verso e a Bari nell'altro?
Tienici aggiornati...
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da dariodb »

micheleDM Scritto:
-------------------------------------------------------
&gt; Ciao a tutti.
&gt; Ho avuto anch'io lo stesso problema e speravo di
&gt; risolverlo facilmente come a qualcuno è
&gt; capitato...mi sono recato ieri pomeriggio in
&gt; Motorizzazione a Bari con i documenti della mia
&gt; berlina del '63 regolarmente marciante e
&gt; circolante e un solerte funzionario mi ha
&gt; &quot;invitato&quot; a rivolgermi alle officine autorizzate
&gt; che avrebbero curato il reinserimento dei dati
&gt; negli archivi. In parole povere, è il centro di
&gt; revisione che deve inoltrare richiesta alla
&gt; motorizzazione (con tempi ovviamente lunghi) e non
&gt; il proprietario del mezzo, in base ad una loro
&gt; circolare!!!!!!
&gt; Come se non bastasse, il tizio ha ironizzato su
&gt; queste auto, affermando che possiamo attendere
&gt; &quot;qualche giorno&quot;, perchè tanto &quot;ci passeggiate
&gt; solamente&quot;. La goccia che ha fatto traboccare il
&gt; vaso, degerenando in una lite furiosa, è stata la
&gt; polemica sugli orari di ricevimento al pubblico,
&gt; diversi tra un ufficio e l'altro della stessa
&gt; amministrazione...
&gt; Lascio a Voi ogni commento.

W l'ITAGLIA !
Allora, se vi raccontassi cosa mi è accaduto a PG è a dir poco ridicolo.
Un mio amico ha un maggiolone cabrio 1300 per il quale occorreva andare in MCTC per la immissione dati per la benedetta revisione.
Corredato di fotocopie, mi reco in MCTC ed al cospetto di una &quot;troglodita&quot; mi sento dire che se io non fornisco il numero di omologazione, unicamente IGM o OM, non si può far nulla.
Ma come, voi li avete tutti e ve li devo fornire io ?
Sul libretto la voce Omologazione n. è stata barrata, io che colpa ho ?
Mah....
Vado via.
Il giorno dopo vado al PRA dove ho un conoscente che mi tira fuori dal suo pc un elenco interminabile di omologazioni di tipo RT (righe tecniche), OM ed IGM.
Tra questi c'è un RT buono n.01617 ma la &quot;trogolodita&quot; mi aveva specificato, mi porti SOLO IGM o OM.
Li spulciamo tutti e troviamo un OM che è di una 1300 di tipo B1 (carrozzeria aperta) ma con l'anno diverso, tra me e me penso: Ci provo a spacciarlo per il suo.
Tomo tomo cazzo cazzo ritorno alla MCTC.
Allo sportello non c'era la &quot;troglodita&quot; ma un buon uomo.
Con la coda tra le gambe gli somministro tutte le fotocopie con l'OM taroccato.
Immette i dati nel pc e dopo un po' mi fa: &quot;caro signore il numero di OM è sbagliato, è sì di una 1300 tipo B1 ma l'anno è diverso&quot;.
Porca miseria mi ha sgamato ho pensato !!!
Ma ecco che accade il MIRACOLO, il buon uomo mi dice: &quot;non si preoccupi, glielo cerco io&quot; (ma come, la &quot;troglodita&quot; qualche giorno prima mi ha detto che se io non fornivo l'IGM o l'OM non si faceva nulla ed adesso questo, al medesimo sportello, mi dice che me lo cerca lui, ma come funziona qui ??).
Passa qualche minuto ed il buon uomo di dice, caro signore ho trovato un RT buono, è il 01617; ma come, la &quot;troglodita&quot; mi aveva detto che dovevo produrre esclusivamente IGM o OM !!!!
Mah....
Attendo le canoniche 48 ore per andare a fare la revisione, ma la macchina nel pc non c'è.
Attendo altre 48 ore ed il terminale dell'officina per fare la revisione mi dice che la macchina ancora non c'è !
Sempre tomo tomo, dopo una settimana dalla prima immissione dati ritorno in MCTC.
Al solito sportello c'è un'altra persona, è una donna nuova, speriamo bene...
Spiego tuto alla signora, lei si alza va a ricercare le fotocopie somministrate al buon uomo e si rende conto che era stato immesso un numero in meno al telaio !!!
Vabbè, morale della favola, sono riuscito a fare la revisione nel pomeriggio.

Tutto questo per dire a Michele, mandami una mail con i documenti della FULVIA che i dati te li faccio immettere a Perugia.

Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Revisione negata

Messaggio da leggere da Francesca »

Caro dariodb, vado un attimo OT ma la tua storia mi ricorda la mia all'INPS di Montebelluna (TV) per quando dovevo preparar le carte per la maternità. Volevo lavorare fino all'ottavo mese, ma il ginecologo mi ha fatto il documento in ritardo. Una volta avuto in mano questo documento vado all'INPS.
La troglodita allo sportello mi dice che non può accettare la mia domanda perchè sono in ritardo di due giorni. Me ne vado incazzosa come non mai, il ginecologo mi diceva che potevo far la domanda anche dopo partorito che poi tanto era retroattiva e che lo faceva con l'80% delle donne extracomunitarie che non sapevano cosa fare... e a me non la davano buona per due giorni. Boh!?
Il giorno dopo torno e trovo un buon uomo che mi accetta e timbra la domanda come se niente fosse. Ringrazio sorridente e saluto. Mbeh? Boh!?

Morale della favola, le donne devono stare a casa a lavar i piatti caxxo! Ops... scusate, adesso finisco sto progetto per un fotovoltaico e poi vado a lavar i miei...
Immagine
Rispondi

Torna a “Fulvia”