X(regolatore tensione bosch o doucelier?
X(regolatore tensione bosch o doucelier?
X(Salve a tutti amici della mitica fulvietta.... ho un problema all'impianto elettrico, ossia, improvviamente, mentre viaggiavo in autostrata tutto soddisfatto e pieno di piacere nel sentire il rombo della mitica, con le luci accese ho hato uno sguardo al voltmetro, che ho fatto montare per tenere sotto controllo la tensione, mi segnava un forte abbassamento della stessa infatti la spia gen si era leggermente acesa e addirittura in acellerazione la macchina perdeva colpi, ho immediatamente spento i fari e dopo un pò è tornata la normalità, ma resta il fatto che quando accendo i fari o gli indicatori di direzione vi è un forte calo di tensione. Premetto che la batteria e il regolatore di tensione sono nuovi. quest'ultimo però non è originale è uno di quelli cinesi o giapponesi che ti vendono come sostituo di quello di serie. Credete che ciò sia colpa del regolatore? ho ordinato l'originale della Bosch ma il mio alternatore è doucelier va bene lo stesso o devo prendere il doecelier? Vi ringrazio e come sempre w la fulvietta.....
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: X(regolatore tensione bosch o doucelier?
Dei regolatori cinesi io diffiderei per principio...
Rimetti quello originale e già che ci sei controlla le spazzole dell'alternatore.
ciao

Rimetti quello originale e già che ci sei controlla le spazzole dell'alternatore.
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: X(regolatore tensione bosch o doucelier?
prima di mettere mani sull'alternatore, essendo che vedi poco se son le spazzole, a meno che siano completamente consumate, ti consiglio, recati da un elettrauto e fatti controllare se l'alternatore carica, se è si, controlla il regolatore
quelli cinesi non sono male, ma se riesci a trovarne uno originale a prezzo equo, prendilo, io ne presi uno in fiera a 10 euro nuovo
quelli cinesi non sono male, ma se riesci a trovarne uno originale a prezzo equo, prendilo, io ne presi uno in fiera a 10 euro nuovo
Re: X(regolatore tensione bosch o doucelier?
È improbabile che le spazzole dell'alternatore si consumino a tal punto da non alimentare più l'induttore (rotore)
poiché quello che impropriamente sto chiamando adesso "collettore" ovvero contatto strisciante è liscio.
Sul motorino d'avviamento il "collettore" non è liscio e quindi le spazzolè lì si consumano sebbene solo quando si mette in moto.
Ciao.
dario
poiché quello che impropriamente sto chiamando adesso "collettore" ovvero contatto strisciante è liscio.
Sul motorino d'avviamento il "collettore" non è liscio e quindi le spazzolè lì si consumano sebbene solo quando si mette in moto.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: X(regolatore tensione bosch o doucelier?
Magari sbaglio, ma se le spazzole sono usurate ancorché non consumate del tutto, l'alternatore carica male...
su un vecchio alternatore della Golf avevo proprio questo problema.
In ogni caso un controllo della ricarica, come giustamente suggerito da Fulviario, taglia la testa al toro...
su un vecchio alternatore della Golf avevo proprio questo problema.
In ogni caso un controllo della ricarica, come giustamente suggerito da Fulviario, taglia la testa al toro...
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: X(regolatore tensione bosch o doucelier?
X(Quando ho comprato la mitica, il regolatore originale già non era più al suo posto, ma vi era quello cinese quindi mi son dovuto adattare, purtroppo:S. Farò fare una controllata alle spazzole e all'alternatore, ma il problema si presenta quando accendo le luci è possibile che ci sia un contatto da qualche parte? inoltre vorrei chiedervi: il filo che parte dal regolatore dalla parte del + va inserito nell'alternatore dalla parte del +?Mi han detto che è possibile sostituire l'alternatore con uno più moderno,con regolatore incorporato modificato nell'attacco, qualcuno sa qualcosa?........scusate le domande magari stupide ma non sono un espertone e quindi chiedo per non sbagliare ed umilmente imparare. Grazie