GPL su 2.0 16v V.I.S.

Mercatino
Gallery
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao a tutti...
vorrei chiedere un parere a chi ha esperienza di questo motore con impianto GPL....leggendo questa inserzione: http://www.subito.it/impianto-gpl-landi ... 318693.htm mi viene da pensare che lo sfortunato abbia montato un impianto tradizionale "non iniettato" e abbia problemi di ritorno di fiamma per la lunghezza del collettore di aspirazione (avevo lo stesso su un Audi A4 1.8 20v aspirato con collettori molto lunghi..). Risulta anche a voi che per questo motore con collettori di aspirazione a lunghezza variabile (e quindi anche lunghezza elevata...) sia idoneo un impianto "iniettato sequenziale" e quello tradizionale da problemi??
Grazie e ciao
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da giugi78 »

Nessuno che ha una 16v V.I.S. con GPL?????????????????
giuseppe di lisi
Messaggi: 76
Iscritto il: 12 feb 2009, 21:24

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da giuseppe di lisi »

va bene quello ad iniezione sequenziale
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ciao!
Tu che impianto hai?come mai dici così...hai avuto esperienze negative con quello tradizionale?
Grazie
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao giulio, l'iniezione sequenziale va sicuramente meglio per quanto riguarda i ritorni di fiamma, ma ti posso assicurare che su queste auto anche i tradizionali vanno bene, io sulla mia ho un tartarini aspirato e se la tieni a posto "cavi, candele, valvole regolate" non ti da nessun problema ;) al contrario la T16 con impianto LANDI sequenziale è un inferno :X se vuoi un consiglio non montare LANDI
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da giugi78 »

Grazie,
chiaro il discorso...ma tu dici che il sequenziale va meglio per i ritorni di fiamma...vuol dire che allora sul tradizionale ci sono problemi della classica "botta" con conseguente intervento del salva filtro...???A me per questo sull'A4 1.8 aspirato mi causava il blocco della paletta metallica del salva filtro che dovevo puntualmente sbloccare manualmente...non contando che ovviamente i consumi a gas con un impianto tradizionale (per definizione meno preciso del sequenziale) sono penalizzati rispetto all'iniettato...cmq è chiaro...
Emi ti ho mandato una mail all'indirizzo dell'officina...
Ciao ;)
stefano1610
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 feb 2009, 10:26

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da stefano1610 »

Ciao, penso di avere abbastanza esperienza sula mia Thema 16v V.I.S. e da quando ho rinnovato l' impianto GPL montando un sequenziale, il motore va che è un gioiello ed addio ai fastidiosi scoppi dovuti al gas.
Senza timori ti consiglio di montare un sequenziale.

STEFANO FALCINELLI
Thema Bordeaux ( visibile sul sito Lancia Thema Club Italia )
335-5619164
giugi78
Messaggi: 890
Iscritto il: 29 dic 2008, 00:00

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da giugi78 »

Ottimo!
grazie
giuseppe di lisi
Messaggi: 76
Iscritto il: 12 feb 2009, 21:24

Re: GPL su 2.0 16v V.I.S.

Messaggio da leggere da giuseppe di lisi »

sulla mia ie aspirata dell'89 ho un impianto gpl brc tradizionale con doppia valvola di sfiato (1 alla testa del debimetro e un 'altra sul lato) ho um polmone elettronico eccezzionale,non da' problemi.Poi mi e' stato montato un miscelatore apparte che con un tubo collegato fino fino al collettore d'aspirazione,porta olio per tenere le valvole sempre lubrificate anche a benzina oltre che a gpl.le candele per la mia thema costano non piu' di 15 euro (4 candele) quindi cambiarle ogni 2/3 mesi non credo sia un grosso problema oppure ogni 5000 km...non ho problemi di nulla e neanche di accensione e ritorni di fiamma.
Rispondi

Torna a “Thema”