Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
-
- Posts: 829
- Joined: 22 Dec 2008, 14:40
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Controlla la Swirl la trovi sul lato destro del motore è un bombolotto nero, quando accelleri devi vedere l'alberino che si muove altrimenti è rotto, la valvola è come un anticipo pneumatico e costa una 20ina di euri.
Io prima di tutto controllerei quella.
Io prima di tutto controllerei quella.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Oggi mi hanno detto che stanno pulendo l'intercooler... Mah!
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Squipy, mi sa che ti stai infilando in un ginepraio!
Ma speriamo bene....
Ma speriamo bene....
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Ultimo verdetto sulla mia Phedra: pulito l'intercooler che era molto sporco e che aveva degradato un manicotto del turbo che si era afflosciato e che domani verrà sostituito e quindi risolta la causa della perdita di potenza... Mah! La parola agli esperti... e grazie in anticipo!
-
- Posts: 1262
- Joined: 24 Dec 2008, 14:41
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Ciao Squipy,
sinceramente mi verrebbe da fare una gran risata, perchè non ho mai visto un intercooler intasato su Phedra (neanche quella di Luca che abbiamo preso con motore fuso, dove ho dovuto aprire il catalizzatore perchè si era formato del catrame da gran olio che aveva buttato fuori) e tantomeno dei tubi afflosciati.
L'unico problema che può avere un tubo che dal turbo và all'intercooler, è quello che ci possa venire un taglio, quindi è da sostituire, ma è un pezzo con 3 tubi (quello che arriva dal turbo che si sdoppia ed 1 và all'intercooler e l'altro allo scambatore di calore)....
Saluti Antonio Mo
sinceramente mi verrebbe da fare una gran risata, perchè non ho mai visto un intercooler intasato su Phedra (neanche quella di Luca che abbiamo preso con motore fuso, dove ho dovuto aprire il catalizzatore perchè si era formato del catrame da gran olio che aveva buttato fuori) e tantomeno dei tubi afflosciati.
L'unico problema che può avere un tubo che dal turbo và all'intercooler, è quello che ci possa venire un taglio, quindi è da sostituire, ma è un pezzo con 3 tubi (quello che arriva dal turbo che si sdoppia ed 1 và all'intercooler e l'altro allo scambatore di calore)....
Saluti Antonio Mo
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Povero me! Non capisco perché devono raccontare un sacco di balle... Non è meglio dire: non lo so fare? Tanto poi se il problema non è risolto non siamo di nuovo da capo?
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Squipy... speriamo ormai che sei in ballo possano risolvere.
Altrimenti quel bell'Antonio di cui sopra è proprio quello che ti descrivevo pochi post più in su (:P)... prenotatelo!
Altrimenti quel bell'Antonio di cui sopra è proprio quello che ti descrivevo pochi post più in su (:P)... prenotatelo!
CodaUD, l'incostante.
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Squipy Scritto:
-------------------------------------------------------
> Povero me! Non capisco perché devono raccontare
> un sacco di balle... Non è meglio dire: non lo so
> fare? Tanto poi se il problema non è risolto non
> siamo di nuovo da capo?
Il problema e' sempre lo stesso: vanno per tentativi, in cose sulle quali non hanno la competenza e l'esperienza necessarie.
Se pensi che la stragrande maggioranza delle volte lo fanno i medici con in ballo le persone, puoi capire quanto possa importare ad una meccanico che lavora su un'auto! Tanto, in ambedue i casi, noi paghiamo lo stesso.
E' per questo che, per le Phedra, ti si consigliavano i due maghi.
Loro, perlomeno, su questa vettura, hanno messo le mani migliaia di volte (ed infatti sono oramai un po' rimbambiti in altri sensi B)), per cui un po' di esperienza ce l'hanno.
-------------------------------------------------------
> Povero me! Non capisco perché devono raccontare
> un sacco di balle... Non è meglio dire: non lo so
> fare? Tanto poi se il problema non è risolto non
> siamo di nuovo da capo?
Il problema e' sempre lo stesso: vanno per tentativi, in cose sulle quali non hanno la competenza e l'esperienza necessarie.
Se pensi che la stragrande maggioranza delle volte lo fanno i medici con in ballo le persone, puoi capire quanto possa importare ad una meccanico che lavora su un'auto! Tanto, in ambedue i casi, noi paghiamo lo stesso.
E' per questo che, per le Phedra, ti si consigliavano i due maghi.
Loro, perlomeno, su questa vettura, hanno messo le mani migliaia di volte (ed infatti sono oramai un po' rimbambiti in altri sensi B)), per cui un po' di esperienza ce l'hanno.
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Grazie ragazzi per il sostegno morale. Stasera vado in concessionaria e poi ne sapremo di più... Poi se saranno lacrime, spero che il buon Antonio me le possa asciugare... Speriamo bene! :S
Re: Aiuto! La mia Phedra è come una Panda.
Ciao Squipy, mi sono letto tutti i post riguardo il tuo problema...alla fine come è andata a finire???
Te lo chiedo perchè anche io ho un problema simile, si accendono le spie, se spengo l'auto per qualche minuto quella in alto a destra col triangolo giallo si spegne e rimane accesa quella in basso a destra...
Poi magari, dopo qualche Km si spegne pure quella...e per giorni tutto OK.
Oggi mi è successo nuovamente.
Avrei piacere di risolvere definitivamente questo "ENIGMA"; sono nuovo della famiglia Phedra's , ma mi pare di capire che vi siano dei GURU, in grado di risolvere.. ( per fortuna!):)-D
Ho già disturbato Antonio MO sulla mail privata la sera in cui per caso/FORTUNA sono capitato sul Forum, ...non sapendo ancora del fatto di Claudio..( a proposito FORZA CLAUDIO)
Gentilmente mi ha risposto! Ho scoperto anche che Vito è il secondo Guru, e Assago mi sembra più proponibile ( in termini di distanza), di Carpi...Per cui credo che a breve lo disturberò per un consulto e/o appuntamento.
Nel frattempo, dato che "la mia ignoranza non ha limiti"..vorrei chiedervi una cosa:
sulla portiera lato guidatore sotto i valori di pressione dei pneumatici di serie pirelli, trovo questi:
09468U9
EYJC
99832
cosa indicano?8-)
Altra domanda: il tipo che mi ha venduto la mia PH, mi ha detto che il colore è grigio antracite...
Io non ho trovato da nessuna parte questo colore...
In Valtellina oggi piove, neve ai 1300 m. Sigh..domani sono a Livigno per lavoro..
Saluti Ale
Te lo chiedo perchè anche io ho un problema simile, si accendono le spie, se spengo l'auto per qualche minuto quella in alto a destra col triangolo giallo si spegne e rimane accesa quella in basso a destra...
Poi magari, dopo qualche Km si spegne pure quella...e per giorni tutto OK.
Oggi mi è successo nuovamente.
Avrei piacere di risolvere definitivamente questo "ENIGMA"; sono nuovo della famiglia Phedra's , ma mi pare di capire che vi siano dei GURU, in grado di risolvere.. ( per fortuna!):)-D
Ho già disturbato Antonio MO sulla mail privata la sera in cui per caso/FORTUNA sono capitato sul Forum, ...non sapendo ancora del fatto di Claudio..( a proposito FORZA CLAUDIO)
Gentilmente mi ha risposto! Ho scoperto anche che Vito è il secondo Guru, e Assago mi sembra più proponibile ( in termini di distanza), di Carpi...Per cui credo che a breve lo disturberò per un consulto e/o appuntamento.
Nel frattempo, dato che "la mia ignoranza non ha limiti"..vorrei chiedervi una cosa:
sulla portiera lato guidatore sotto i valori di pressione dei pneumatici di serie pirelli, trovo questi:
09468U9
EYJC
99832
cosa indicano?8-)
Altra domanda: il tipo che mi ha venduto la mia PH, mi ha detto che il colore è grigio antracite...
Io non ho trovato da nessuna parte questo colore...
In Valtellina oggi piove, neve ai 1300 m. Sigh..domani sono a Livigno per lavoro..
Saluti Ale