confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Mercatino
Gallery
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Personalmente, dopo aver guidato una K per circa 8 anni, la differenza nel salire su una una thesis ritengo che sia ben percepibile.

La K è un immenso salotto ben imbottito ed insonorizzato ma su fondi particolarmenti sconnessi, mi trasmetteva un certa rigidità sopratutto sull'anteriore anche se la scocca, era totalmente esente da scricchiolii e cigolii vari, la thesis è certamente più "soffice" a meno che, non vai a passo d'uomo allora si che diventa dura come un sasso.

Della K rimpiango sopratutto la seduta e l'indistruttibilità ( 360.000 Km percorsi con soli interventi di manutenzione ordinaria o relativi a normale usura delle componenti).
Fabio
Doc80
Messaggi: 30
Iscritto il: 21 ago 2010, 11:46

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Doc80 »

Ciao,io ho una Thesis 2.4 20v,presa dopo una Kappa 2.0 20v. Sicuramente la Thesis è molto più silenziosa e molto più morbida della Kappa, diciamo che la seconda era un più "sportiva" se così si può definire. Anche gli spazi erano leggermente maggiori nella Kappa,ma nel complesso è più confortevole la Thesis.
Andrea Prisma
Messaggi: 99
Iscritto il: 18 set 2009, 17:28

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Andrea Prisma »

quindi confermate che la K è più spaziosa? bagagliaio compreso?
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Sabino »

Posso dire che il bagagliaio della K è più alto rispetto alla mia 2,4 JTD, come profondità mi sembra leggermente più profondo quello della Thesis, anche se sulla K montavo il bombolone e quindi potrei sbagliarmi.

Ciao
Sabino
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

S_v6 : quando vieni a fare un confronto bauli Thesis - K ?

cosi facciamo una foto e fughiamo tutti i dubbi...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da S_v6 »

La thesis ha una capacità di 400 dm3 mentre la k se ho preso informazioni giuste è di 520 dm3, per cui un buon 30% in più..

nel baule della thesis ci stanno:
1- trolley tipo bagaglio a mano;
2- borsa morbida di pari dimensioni (ma con i miei vestiti di modo da poter essere schiacciata senza problemi);
3- beauty case per vestitini bimba;
4- borsa tipo supermercato (coop/esselunga) contenete latte/scalda biberon ed altro materiale di consumo (pannolini);
5- altra borsa tipo supermercato con scarpe moglie;
6- passeggino.

secondo me con la differenza di volumetrie rispetto alla k, è che in quest'ultima oltre all'elenco soprastante, ci starebbe anche la moglie! eh eh
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

io nella k ho messo comodamente 4 ruote complete di gomma e cerchio,misura 205 con cerchio 15.

o per chi ha una stufa a pellets,20 sacchi di pellets.

comunque appena stefano passa di li facciamo una foto a bauli aperti,ok?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Gianni »

Secondo me nella K hai più posto. La nostra Thesis per 4 è fantastica mentre il passeggero seduto nel centro si trova un po' scomodo. Anche come bagagliaio la K secondo me è più capiente
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Andrea11 »

In questo caso penso di poter dire anch'io la mia, visto che viaggio su una K da piu' di 8 anni e di Thesis ne ho provate molte. Della K si apprezzano soprattutto:
_l'abitabilita', in particolare posteriore: in famiglia siamo in 5 e io sono quello che viaggia dietro in mezzo, e vi assicuro che non ho avuto problemi neanche in un Pavia-Siracusa, 15 ore senza sosta; nella Thesis, anche a causa della conformazione del divanetto, un viaggio del genere sarebbe improponibile, e questo e' uno dei due motivi per cui tra poco, quando cambieremo macchina, non ne prenderemo una.
_la silenziosita' pressocche' totale, tranquillamente paragonabile a quella della Thesis, eccetto che per l'insonorizzazione dei passaruota, decisamente migliore in quest'ultima.
_il confort generale, soprattutto per l'assenza di rumori e scricchiolii, a parte quelli provenienti dalla barra anteriore, ma sulla Thesis e' stato raggiunto l'optimum in questo campo.
Per quanto riguarda il baule, la nostra e' una k sw, e il confronto e' improponibile, pero' credo che il baule della Thesis sia pari a quello della nostra sotto il tendalino e senza utilizzare il doppio fondo.

Spero di essere stato utile

Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Gabriele_P
Messaggi: 5
Iscritto il: 07 set 2010, 10:08

Re: confronto comfort di marcia tra Thesis e K

Messaggio da leggere da Gabriele_P »

Ciao, in famiglia avevo una k 2.0 20V 145 CV, ora ho una Thesis 2.4 Jtd 175 CV manuale. Ricordo di aver viaggiato anche su una k 2.4 Jtd, ma era troppo tempo fa, e non sono mai stato su altre Thesis. Non so quindi quanto io possa fare il confronto, perchè sono due alimentazioni diverse e bisogna vedere se nel confort rientrano anche parametri che rileva solo il guidatore, tipo morbidezza e precisione dei comandi, sensazione generale di guida, coppia disponibile (più se ne ha, più si viaggia "tranquilli") ..Cmq credo di poter dire che la Thesis sia un gradino sopra, soprattutto in autostrada in VI (2000 rpm a 120 km/h, fruscii quasi assenti mentre la k ne aveva, eccome!). Confermo che dentro la Thesis sembra un po' più piccola della k, anche se il passo è più lungo: secondo me è dovuto agli arredi più voluminosi, che per contro trasmettono però maggior senso di protezione ed isolamento. Il bagagliaio è sicuramente più piccolo, ed al minimo il Diesel trasmette ovviamente vibrazioni e ticchetii. In generale direi: meglio la k in città; più si sale con la velocità, più prevale sempre più nettamente la Thesis.
Rispondi

Torna a “Thesis”