cammes montecarlo

Gallery
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: cammes montecarlo

Messaggio da leggere da MonteMax »

Ciao Stefano, ti invio le foto del cambio.Sicuramente noterai che dalla parte della coppia c'è del mastice rosso e questo mi fa pensare che sia stata sostituita solo la coppia (naturalmente da verificare dopo che il meccanico me la smonta). Tuttavia riesci a capire se la struttura e la campana sono originali?Grazie Max
Allegati
doc scanner 237.jpg
doc scanner 237.jpg (56.72 KiB) Visto 242 volte
doc scanner 240.jpg
doc scanner 240.jpg (79.18 KiB) Visto 242 volte
doc scanner 241.jpg
doc scanner 241.jpg (74.93 KiB) Visto 242 volte
doc scanner 242.jpg
doc scanner 242.jpg (65.94 KiB) Visto 242 volte
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: cammes montecarlo

Messaggio da leggere da MonteMax »

Ok lukino grazie per l'impegno, solo che io non capisco se il mio cambio è della beta montecarlo o lancia beta normale.Se guardi le foto che ho allegato alla discussione " cammes monte " noterai che il mio cambio è uguale al tuo ,esternamente.Però puoi aiutarmi in un modo: cioè potresti contarmi, per favore, quanti denti ha la corona del differenziale (della quale mi hai inviato la foto) e del relativo pignone?Max
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: cammes montecarlo

Messaggio da leggere da MonteMax »

Caro Stefano spero stai vivendo sereni e piacevoli giorni d'estate.Ti comunico uficcialmente che sua maestà il mio meccanico finalmente ha smontato la coppia. Ho contato personalmente i denti di corona e pignone e sono 14/52 ed è scritto anche sulla corona con sigla 14/52/ M6 Adesso non so cosa pensare...........la frizione è nuovissima, perchè a 6300 giri la velocità non supera i 180Km/h?Max
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: cammes montecarlo

Messaggio da leggere da StefanoF »

Caro Max, innanzi tutto mandami lo sviluppo delle tue ruote a carico statico : metti l'auto in piano, segna con un gesso il fianco del pneumatico post.dove tocca terra e fai una linea anche sul terreno; fai fare un giro completo alla ruota e risegna sul terreno col gesso; misura con un metro a nastro la distanza in cm. e comunicamela così che io possa calcolare il diagramma velocità/ n° di giri.
Poi faremo le eventuali altre considerazioni.
Saluti, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: cammes montecarlo

Messaggio da leggere da MonteMax »

grazie, questo lo farò quando l'auto sarà rimontata poichè ho fatto rincamiciare il monoblocco, fasce elastiche nuove, valvole d'aspirazione nuove da 43 e guide valvole, i pistoni sono quelli stampati che hai visto nelle foto e i cammes sono d'acciao sportivi 10,7mm di alzata. A proposito credi sia necessario con questa modifica di montare le pulegge regolabili oppure va bene la fasatura obbligatoria di serie? Ciao Max
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: cammes montecarlo

Messaggio da leggere da StefanoF »

Anche se non hai i dati delle cammes sportive o non hai l'apparecchio per ricavarne i profili, tieni conto che senza la regolazione fine della fasatura ( con trimmer o con le pulegge regolabili) non potrai mai ottenere le max.prestazioni dal tuo motore : come ordine di grandezza, una camma con alzata max. 10.7 mm, alza al P.M.S. 2.7 mm fasata a 110° e 3.3 mm fasata a 105°.
Quando lo riterrai opportuno, richiamami per ogni chiarimento!!!
Saluti, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”