Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Ciao,
qualcuno ha idea di quale sia il chilometraggio minimo annuo per ammortizzare il maggior costo del motore diesel sulla Musa?
Parlo del motore 95cv euro 5, sia per benzina che gasolio.
Grazie
qualcuno ha idea di quale sia il chilometraggio minimo annuo per ammortizzare il maggior costo del motore diesel sulla Musa?
Parlo del motore 95cv euro 5, sia per benzina che gasolio.
Grazie
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Dipende anche da quanti anni prevedi di tenere la vettura.
Comunque, dal mio punto di vista, se superi i 20000km all'anno ti conviene sicuramente il diesel. Se ne fai di meno è da valutare in base anche a quanti anni terrai la vettura.
Comunque, dal mio punto di vista, se superi i 20000km all'anno ti conviene sicuramente il diesel. Se ne fai di meno è da valutare in base anche a quanti anni terrai la vettura.
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Hai ragione, ho dimenticato di specificarlo...
In genere le macchine le "sfruttiamo": direi 8-10 anni
Il problema e' capire qual'e' la soglia: prima la Polo faceva 20-22.000 km/anno, ora la percorrenza credo sia intorno ai 15.000
E poi ho un po' paura con il FAP: mia moglie, almeno per il lavoro, fa un paio di tratti da 25-30 km ogni giorno su strada extraurbana mediamente trafficata... non vorrei incappasse in problemi con le rigenerazioni!
In genere le macchine le "sfruttiamo": direi 8-10 anni
Il problema e' capire qual'e' la soglia: prima la Polo faceva 20-22.000 km/anno, ora la percorrenza credo sia intorno ai 15.000
E poi ho un po' paura con il FAP: mia moglie, almeno per il lavoro, fa un paio di tratti da 25-30 km ogni giorno su strada extraurbana mediamente trafficata... non vorrei incappasse in problemi con le rigenerazioni!
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
se fai strade urbane e trafficate, con tragitti brevi, meglio benzina, magari con impianto GPL o Metano.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Attenzione pero' anche allo stile di guida che ti aspetti dalla Musa... per esperienza ti posso dire che il 1.4 95cv benzina aspirato va avanti solo se lo spingi a 4000/5000 giri... e quindi consuma parecchio (io sono a 9 litri per 100km per un uso prevalentemente extraurbano). Prova bene entrambi i motori. Dovessi tornare indietro comprerei un turbodiesel nonostante un kilometraggio inferiore al punto di pareggio.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Bah...allora se sei alfista capisco il tuo discorso, anch'io ho sempre avuto alfa e all'inizio consumavo tantissimo, perchè abituato alle prestazioni del mio 2000 T.S., ma la lancia è tutta altra auto. Tanto che oggi con il GPL che consuma di più, faccio 13km con un litro che costa però 0.650
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Io per andare a lavorare faccio intorno 30 km al giorno con tratti con molto traffico sono a Roma e ti posso dire che mi trovo bene con il GPL
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Comunque io con 20€ di GPL faccio dai 350 km ai 400 km, a seconda del percorso.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
Ipotizzando di tenere l'auto per dieci anni, quindi sfruttarne tutto il suo potenziale commerciale, e di percorrere circa 10/12.000 km annui direi che siamo intorno al punto di pareggio.
Modificare il dato chilometrico annuo, o il tempo di possesso dell'auto, modificano anche il punto di pareggio.
Se, ad esempio, pensi mediamente di essere oltre i 12.000 km annui e di tenere l'auto per 5 anni vai inesorabilmente verso il diesel.
Puoi anche però considerare un benzina da trasformare after-market in gpl dopo qualche anno dall'acquisto, come spesa sei indicativamente sul sovrapprezzo attuale per il diesel, e al momento che fai la trasformazione avrai una convenienza e una spesa di carburante inferiore rispetto al gasolio.
Però si parla di cifre relativamente modeste, dovute in parte anche al modesto chilometraggio annuo.
Secondo me, pur nelle tue condizioni privilegiando il diesel, terrei presente il consiglio di Alfista1975, cioè di considerare anche il tipo di motore e la tua guida.
Il benzina risente molto dello stile di guida sporco, e consuma mediamente di più in città e nei frequenti stop and go cittadini.
Certo, il Fap crea qualche perplessità pure a me, ne sento dire tante in giro....
Saluti
Modificare il dato chilometrico annuo, o il tempo di possesso dell'auto, modificano anche il punto di pareggio.
Se, ad esempio, pensi mediamente di essere oltre i 12.000 km annui e di tenere l'auto per 5 anni vai inesorabilmente verso il diesel.
Puoi anche però considerare un benzina da trasformare after-market in gpl dopo qualche anno dall'acquisto, come spesa sei indicativamente sul sovrapprezzo attuale per il diesel, e al momento che fai la trasformazione avrai una convenienza e una spesa di carburante inferiore rispetto al gasolio.
Però si parla di cifre relativamente modeste, dovute in parte anche al modesto chilometraggio annuo.
Secondo me, pur nelle tue condizioni privilegiando il diesel, terrei presente il consiglio di Alfista1975, cioè di considerare anche il tipo di motore e la tua guida.
Il benzina risente molto dello stile di guida sporco, e consuma mediamente di più in città e nei frequenti stop and go cittadini.
Certo, il Fap crea qualche perplessità pure a me, ne sento dire tante in giro....
Saluti
Re: Punto di pareggio benzina/diesel euro5
un anno fa prima dell'acquisto della mia 1,4 16v euro5 avevo i tuoi stessi dubbi... L'auto la utilizza tutti i giorni mia moglie per tragitto casa/lavoro, la strada è poca, il motore non si scalta mai..., poi la utilizziamo per le ferie... In totale 15mila km annui....i consumi medi sono tra i 13/14 e a conti fatti trasformala a gpl il pareggio è molto lontano... La diesel, ho utilizzato per un po' un 70cv e sicuramente è più pronto tra i 2000 e 3000 giri ma le versioni con dpf mi fanno paura per scarsa affidabilità....
emanuele76