Far cambiare olio motore

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da KenZen »

Anche il 10w60 è 100% sintetico. Un 10w40 invece è a base sintetica.
Personalmente uso il 5W50 che ha un range elevato e lo preferisco al 0W40 perchè è un tantino meno fluido (tanto poi aggiungo sempre additivi) e dalle mie parti l'estate dura davvero tanto :D
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da luca892 »

Perfetto!!Tutto chiaro,ora so cosa fare...grazie KEN!!
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da luca892 »

Ciao a tutti,allora:
Ho fatto cambiare olio e filtro dell'olio,ma la scritta"FAR CAMBIARE OLIO MOTORE"si accende sempre alla messa in moto per poi spegnersi poco dopo...a questo punto non so' proprio cosa fargli!
Sul libretto di uso e manutenzione c'e' scritto di verificare il livello dell'olio e ripristinarlo,io ho fatto di meglio!Bah
Un ultima cosa:per il cambio olio,ho usato ESSO ULTRON 5W-40 Fully Synthetic.
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

La dicitura è riportata a pagina 141 del libretto uso e manutenzione anche se, quanto indicato, lascia spazio ad interpretazioni.

Difatti, l'indicazione fornita relativamente al "significato del messaggio" parla di sostituire l'olio del motore mentre, sotto la voce "intevento", si parla di ripristinare il corretto livello dell'olio motore.

Ad ogni modo, sai se successivamente al cambio olio, è stato collegato l'examiner e resettata la voce relativa alla sua sostituzione?
Fabio
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da luca892 »

Ciao Fabio,
la risposta alla tua domanda è no,in quanto per queste cose ho un bravo amico meccanico,ma se mi dici che è una questione di examiner,posso andare dall'elettrauto..anche se non credo che centri...questa scritta non è una spia vera e propria,bah!
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Se non ricordo male credo sia lo stesso messaggio, comparso sul display centrale, lo scorso anno in prossimità del tagliando,

Ho portato la bambinona in lancia dove hanno efttuato il tagliando cambiato l'olio filtri ecc. ecc. attaccato l'examiner resettato tutti gli avvisi, da allora non ho avuto più allert di quel tipo.

Io proverei a recarmi da un meccanico che abbia un computerino compatibile o da un elettrauto specializzato .......

Fammi sapere.

Ciao.
Fabio
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da luca892 »

Grazie Fabio,
credo proprio che seguiro' il tuo consiglio e ti faro' sapere!
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da sandrobus »

Confermo, sulla mia Centenario, nonostante avessi fatto il tagliando a 56.000 Km, e resettato il display sul cruscotto (Scadenza manutenzione programmata) a 60.000 Km mi appariva ad ogni accensione (dopo 60 secondi) la scritta " Far cambiare olio motore". In concessionaria mi hanno detto che in occasione dei tagliandi vanno resettate due centraline : Quella del quadro strumenti e quella del motore, si erano dimenticati di quest'ultima, in pratica la centralina motore non sapeva che avevo cambiato l'olio in anticipo e ai 60.000 me lo ricordava continuamente. In pratica ti puoi anche cambiare l'olio da tè, ma deve poi farti resettare le centraline con l'Examiner in Lancia. Ciao
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: Far cambiare olio motore

Messaggio da leggere da luca892 »

Confermo,ho risolto il problema dal mio elettrauto resettando le centraline!Grazie a tutti
Rispondi

Torna a “Thesis”