lancia prisma 1600 del 1985?

Gallery
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

lancia prisma 1600 del 1985?

Messaggio da leggere da Antonello62 »

scusate, ma nel 1985 c'era già la prisma 1600 o era il 1500? iniezione o carburatori?.Era un modello che dava problemi o era affidabile? cosa devo controllare in caso di acquisto?.Ciao a tutti
Rena (Prisma)
Messaggi: 167
Iscritto il: 22 dic 2008, 02:26

Re: lancia prisma 1600 del 1985?

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

Nel 1985 c'erano 1.300, 1.500, 1.500 automatica, 1.600, tutte a carburatori, e la 1.9 diesel.
In genere le Prisma sono molto affidabili. Tutto dipende da come è stato trattato l'esemplare: tenuto conto che se è del 1985 ha 25 anni, può essere intonsa come da buttare, anche a prescindere dai km...
Renato
Fulvia GTE, 1969
Prisma 1.6 i.e., 1987
Prisma 1.3, 1987
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: lancia prisma 1600 del 1985?

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Grazie, credevo che il 1600 fosse ad iniezione nel caso fosse ad iniezione comunque (magari è l'anno sbagliato) cosa comporta il fatto che da tre anni sia ferma? è possibile che se è sempre stata in garage ed ha pochi km sia un catorcio? a cosa devo stare attento?. ciao.
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: lancia prisma 1600 del 1985?

Messaggio da leggere da nicolaii »

Io ho avuto una Prisma 1600 e l'ho tenuta otto anni; l'ho ceduta perchè ad un certo punto era uscito un battito nel motore, in accelerazione (si sentiva più che bene accelerando a macchina ferma) e nessuno sapeva diagnosticarne l'origine. Piuttosto che aprire il motore senza sapere come sarebbe andata a finire, sono passato alla Dedra. N.
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: lancia prisma 1600 del 1985?

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Posso capire...
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”