AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Mercatino
Gallery
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Teniamo anche conto che il sistema Ljetronic della seconda serie non gestisce la pressione del turbo, quindi questa si modifica meccanicamente (T+elettrovalvola) e poi si adeguano gli altri parametri modificando la centralina.
Di Pisa Antonino
Messaggi: 239
Iscritto il: 16 gen 2009, 18:24

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Di Pisa Antonino »

Ciao Antonio secondo il mio parere ci vogliono questi componenti: asse a camme colombo e bariani di tipo stradale ,una bella turbina della delta evoluzione. un intercooler della delta evoluzione, perchè e tutto in alluminio poi mettere un 12 V alla pompa di benzina, se poi e il caso ti dico quale pompa montare ,un regotatore di pressione non quello originale, e per finire una mappa della centralina ciao Antonino
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Stefano »

ciao antonino,beh è normale che cambiando tutta quella roba le prestazioni aumentano.
Credo che antonio volesse qualcosa di piu semplice e "limitato", come ben diceva daniele, una mappatura della centralina nei limiti possibili, in modo tale da mantenere l'affidabilità del motore. (anche se sono convinto che, mappando il motore ne risente sempre, anche se lo si fa nei limiti).
ciao.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Grazie ragazzi per tutti gli interventi comunque come dice Stefano
a me serviva qualcosa di molto molto più semplice per 2 motivi
1 economico
2 per la sicurezza
pensavo solo di montare un filtro aria più grande niente di straordinario
giusto per avere un pò più di coppia (se sortisce questo effetto).
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

E' ovvio che se tieni sempre giù al massimo il motore dura di meno, ma una rimappatura della centralina fatta a modo, ottimizza solamente le prestazioni su tutto l'arco dei giri, e poi ognuno sceglie quanto intervenire sulla potenza.

Andando con lo stesso piede di prima si consuma anche di meno e il motore ha la stessa vita, ma quando ad esempio vuoi fare un sorpasso, o in montagna hai la macchina sempre pronta e performante. Dipende sempre dal piede che hai.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, quel tubo serve solo per il "rumore" dell'aspirazzione è montato anche sulle 16V IIserie
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, però rifare una mappatura in una II serie per me serve a poco ;) in una motronic III serie sicuramente serve
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Grande Emi, ne so una nuova!
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Bene, così continuiamo il discorso iniziato a tu per tu...

Diciamo che per aumentare le prestazioni di un motore turbocompresso è molto semplice: basta aumentare la pressione della turbina. Il problema è che aumentando l'aria in entrata nel motore bisogna regolare tutta un'altra serie di parametri a partire dalla quantità di benzina.

Ora la gestione Motronic (3 serie) gestitsce lei tutti i parametri, compresa la pressione della turbina.

La Ljetronic invece non gestisce la pressione turbina, ma gestisce tutti gli altri parametri; quindi una volta gestita meccanicamente la pressione turbina, si lavora sulla centralina, di cui ci sono tutti i protocolli.

Questo anche per chiarire in parole semplici un po' a tutti come funzionano le cose :-)

Perchè dici che su una seconda serie serve a poco?

Ciao
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Perchè poter gestire la turbina elettronicamente anzichè meccanicamente non è certo cosa da poco.....è possibile aumentare le prestazioni agli altri regimi e mantenere la massima guidabilita anche ai medi o ai bassi, il tutto senza penalizzare troppo i consumi...
Rispondi

Torna a “Thema”