AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Mercatino
Gallery
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Per adesso solo una curiosità come si potrebbe fare per tirare fuori un pò pù di potenza dalla turbo 16v
senza stravolgere il motore?
In passato ho cambiato la valvola by-pass con una in alluminio è il lag del turbo è molto diminuito
ma alla fine questo motore per i miei gusti va o troppo piano o troppo veloce c'è un modo per aumentare
la potenza ai bassi e medi giri.
Avevo pensato qualche kit aria ma non ho idea se serve realmente o no?
Se avete qualche esperienza a riguardo fatemi sapere.
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

SA QUALCUNO DIRMI A CHE SERVE QUE TUBO FLESSIBILE N 14
NELLA MIA ERA ROTTO E LO AVEVO NASTRATO ADESSO SI E' LASCIATO DEL TUTTO
E L'ADESIMO CREA UNA STRETTOIA MOLTO STRETTA?
LA MIA THEMA SEMBRA CHE ABBIA PIU BISOGNO DI ARIA AL MINIMO
Allegati
schema aria t16vlx.jpg
schema aria t16vlx.jpg (36.92 KiB) Visto 652 volte
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Il tuo " o va troppo piano o va troppo veloce" è il tipico comportamento dei motori turbo, addirittura nei motori spinti spinti questo fenoemno si accentua al massimo e al minimo la machina è inguidabile: o si va a tavoletta o la macchina non rende.

Se vuoi un motore che renda ai bassi e ai medi c'è il 3000 V6, ma poi sentirai la mancanza della spinta del turbocompressore...

Una cosa da fare ci sarebbe: modificare la centralina; alla fine hai veramente un'altro comportamento: ottimizzi le prestazioni su tutto l'arco dei giri e, a parità di piede, consumi anche di meno.

Lascia stare il kit aria (a proposito cosa intendi per "kit aria"? Avevi già in mente qualcosa?). di sicuro non ti accorgi della differenza.

Se vuoi approfondire scrivimi pure in PM senza problemi.

Ciao
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da kewjn »

ciao antonio! ascolta, che tipo di valvola hai by-passato? per caso e la valvolina di allumino con le due spinette elettriche? io ho questa valvolina che se nn sbaglio comanda la pop off ma non sono sicuro, ha due tubicini che si attaccano uno sulla pop off, e uno sulla chiocciola del turbo! ma non sono sicuro! ma credo che non funziona mi sembra che la pressione della turbina sia aumentata parecchio e mi dicono che forse é quella! ciao Kew
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Taryisio »

Potremmo approfondire anche qui sul forum, l'argomento sembra interessante.
danv6lx
Messaggi: 209
Iscritto il: 02 set 2009, 15:04

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da danv6lx »

Ciao, Antonio,

Se hai una serie 3 Turbo 16V, questa funziona con il sistema Motronic. E' piu preciso ma anche sensitivo e bisogna di una rimappatura della centralina (un nuovo "chip"). Questo chip, tra altro, cambia la pressione del turbo che arriva nel motore, via questa valvolina "Pierburg". Cambiando la pressione del turbo, devi compensare con piu di benzina e con altri valori per la accensione (avanzo-ritardo). Ho visto macchine che errogano 240-250 cv con il chip (205 cv normale).

Se hai una serie 2 Turbo 16V, con il sistema L-Jetronic, e' piu facile: puoi cambiare il collegamento elettrico delle due valvole "overboost" ed avere un overboost permanente, non solo per qualche secondi, come e programmato dal sistema accensione. Fino ad 1 bar, lo puoi fare. Per piu di 1 bar, devi compensare la benzina via un regolatore pressione benzina regolabile. Delle serie2 ho visto 210-220 cv (177-185 cv normale).

In ogni caso, devi collegare un manometro per vedere la pressione turbo e devi sapere che devi essere attento alle temperature (devi lasciare il pedale del gas se fuori fa caldo) ed ascoltare a predetonazione, che risulta di alta pressione turbo. Tutti questi interventi ti danno potenza istantanea, ma il motore non dura lungo, se non stai attento. Per esempio, non puoi andare a 220 km/h tutto il tempo sulla autostrada a pressione turbo massima, (dopo pochi chilometri, il motore....non va piu!).

Scusate mio italiano, sono greco.

Saluti,

Dan
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Andiamoci piano con i cavalli sono motori delicati (specie il 16v) e datati..poi se succede qualcosa ci rimanete male.....8-)
La terza serie poi ne ha gia tanti di suo.....;)
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Sai che non ci avevo mai fatto caso? Dov'è collegato?
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

Risposta a Kewjn

Ciao,
Antonio non ha bypassato nessuna valvolina: ha semplicemente sostituito la valvola pop-off (o meglio by-pass) originale in plastica con una in alluminio molto più resistente e veloce nel suo compito, cioè quello di sfogare l'aria in eccesso nella tubazione che va dalla turbina alla farfalla comandata dall'acceleratore, quando quest'ultimo è in posizione di riposo, cioè farfalla chiusa. In questo caso, ad esempio in un cambio marcia, la pressione della turbina, con farfalla chiusa, sarebbe eccessiva: ecco allora che interviene la pop-off a scaricare l'aria in eccesso nell'aspirazione della turbina.

La valvolina che dici tu non comanda la pop-off, ma è la cosidetta pierburg o overboost: viene comandata dalla centralina, tramite i due spinotti che dici tu, e serve a ritardare l'apertura della valvola (quante valvole!!!) wastegate; in pratica serve ad aumentare per qualche istante la pressione della turbina.
Se non funziona la pressione della turbina diminuisce, non aumenta!

Modificando la centralina si va a nche a modificare l'apertura della pierburg, in modo da avere sempre un filino di pressione in più, ovviamente adeguando tutti gli altri parametri.
Daniele LX
Messaggi: 537
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33

Re: AUMENTARE LA POTENZA TURBO 16 V

Messaggio da leggere da Daniele LX »

danv6lx Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao, Antonio,
>
> Se hai una serie 3 Turbo 16V, questa funziona con
> il sistema Motronic. E' piu preciso ma anche
> sensitivo e bisogna di una rimappatura della
> centralina (un nuovo "chip"). Questo chip, tra
> altro, cambia la pressione del turbo che arriva
> nel motore, via questa valvolina "Pierburg".
> Cambiando la pressione del turbo, devi compensare
> con piu di benzina e con altri valori per la
> accensione (avanzo-ritardo). Ho visto macchine che
> errogano 240-250 cv con il chip (205 cv normale).

Grazie per il tuo post molto preciso. Adesso non so cosa intendi tu per nuovo "chip", ma se intendi quelli che compri da non si sa chi e fatti per essere sostituiti al chip originale, non li consiglio. Nel senso che per fare un buon lavoro bisogna partire dal proprio chip originale e lavorare su quello: anche se le macchine sono uscite tutte in serie con la stessa centralina il comportamento è diverso in ogni macchina; dipende anche dai Km, dal piede che uno ha e dalla macchina in generale.

Quindi per fare un buon lavoro si lavora sulla propria centralina, si modificano i paramentri, si PROVA la macchina finchè non si ha il risultato che si vuole ottenere, il tutto si fa sempre in sicurezza e entro certi limiti di affidabilità del motore, altrimenti bisogna iniziare a sostituire della componentistica del motore, e si hanno risultati ancora più performanti.

>
> Se hai una serie 2 Turbo 16V, con il sistema
> L-Jetronic, e' piu facile: puoi cambiare il
> collegamento elettrico delle due valvole
> "overboost" ed avere un overboost permanente, non
> solo per qualche secondi, come e programmato dal
> sistema accensione. Fino ad 1 bar, lo puoi fare.
> Per piu di 1 bar, devi compensare la benzina via
> un regolatore pressione benzina regolabile. Delle
> serie2 ho visto 210-220 cv (177-185 cv normale).

Sì, è vero, la seconda serie, come anche scritto sul manuale di istruzioni, ha un comando dell'overboost che si attiva solo in determinate situazioni; in effetti una semplice modifica permette di renderlo permanente.

Per pressioni più elevate, più che cambiare il regolatore di pressione, consiglio di cambiare iniettori con altri di maggiore portata, è più semplice gestirli e non si hanno delle pressioni nei tubicini elevate e più pericolose...
Io viaggio con regolatore originale con 1,5 bar di pressione turbina costanti.


> In ogni caso, devi collegare un manometro per
> vedere la pressione turbo e devi sapere che devi
> essere attento alle temperature (devi lasciare il
> pedale del gas se fuori fa caldo) ed ascoltare a
> predetonazione, che risulta di alta pressione
> turbo. Tutti questi interventi ti danno potenza
> istantanea, ma il motore non dura lungo, se non
> stai attento. Per esempio, non puoi andare a 220
> km/h tutto il tempo sulla autostrada a pressione
> turbo massima, (dopo pochi chilometri, il
> motore....non va piu!).


Sì, ma tutto questo non se modifichi solo la centralina entro certi paramentri.
Diventa però necessario su potenze più elevate.

Ciao
Rispondi

Torna a “Thema”