iscrizione asi ? oppure no?

Mercatino
Gallery
williiam hf
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 lug 2010, 21:48

iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da williiam hf »

ciao a tutti sono finalmente riuscito a far tornare una delta nel mio garage nella specie una magnifica 8v del 88 adesso faro un piccolo restauro ma veramente piccolo perche è gia bellissima poi volevo qualche info x iscriverla asi oppure ad un club per abbassare i costi di gestione assicurazione x primo non penso di poter iscriverla al registro lancia perche non riesco a rinunciare ad alcune migliorie sulla mia delta tipo assetto volante filtro ecc ciao grazie a tutti spero che mi possiate aiutare a capire cosa è meglio
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da luigiv »

Ciao Williamhf,
il mio consiglio è di non iscriverla all'ASI...se vuoi usufruire delle agevolazioni fiscali basta iscriverla in un qualsiasi registro storico abilitato dall'ACI nella tua regione...te lo dico per esperienza personale:ho iscritto la mia Delta Integrale 16v all'ACP (Automobile Club Padania) ho pagato solo 30 euro (invece dei 140 richiesti dall'ASI) e così ho potuto pagare 30 euro di bollo (oltre all'assicurazione ridotta).
Dovresti controllare sul sito della tua regione di appartenenza quali sono i club autorizzati ad usufruire delle agevolazioni fiscali.
Saluti
Luigi
williiam hf
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 lug 2010, 21:48

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da williiam hf »

grazie luigiv ma mi resta il dubbio non so quali sono le varie agevolazioni ed eventuali limitazioni sulla circolazione stradale io sono in piemonte se non ti crea disturbo quanto è l assicurazione ridotta in euro? ciao grazie mille
andrea2
Messaggi: 188
Iscritto il: 19 gen 2009, 13:22

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da andrea2 »

ciao williamhf, io sono iscritto tramite un club, e ho pagato 90 euro club e asi,se proprio vuoi i 30 e di bollo puoi anche non pagarli( ben pochi lo f
anno).l'assicurazione varia anche se dovrebbe essere fissa, io pago 80 euro mi pare.
per girare non giri da nessuna parte almeno in torino se non il week end....o per manifestazioni con tanto di ceretificazione
penso che con qualsiasi altro ti iscrivi vale sempre la regola dei vari euro 1 ..2 ecc.
informati bene su dove ti iscrivi non tutti sono associati, e rischi di trovarti l'auto radiata con multa.
ciao.
andrea2
williiam hf
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 lug 2010, 21:48

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da williiam hf »

grazie mille x le informazioni andrea2 ma il mio bubbio è se fare le pratiche x iscrizione asi oppure iscrivermi ad un club e basta il bollo visto che è un 88 è gia di 30 euro mi pare anche senza iscrizione asi grazie mille x aiuto chi ne sa di piu mi informi perche in questo settore sono veramente scarso ma pero in compenso sono un grandissimo estimatore dellla nostra mitica delta e come gia detto ma non riesco a non ripeterlo finalmente ora ne ho una garage erano anni che la desideravo e oggi il sogno è realta ciao
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da luigiv »

Prego,l'assicurazione varia da un minimo di 80 euro (RC auto e basta) però se la fai abbastanza completa stai sopra i 150-200 euro.
Anche io sono del Piemonte (di Vercelli precisamente) e mi è stato detto che le auto storiche non hanno limitazioni alla circolazione...sta di fatto che nella mia città le euro 0 hanno delle limitazioni di orario,ma i carabinieri e poliziotti mi hanno fermato più volte ad orari diversi e non hanno mai fatto storie...
williiam hf
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 lug 2010, 21:48

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da williiam hf »

ciao luigiv io sono della provicia di verbania ma se mi dici dove sei iscritto e mi dici che la polize sono cosi basse verro li anche io cosi ci possiamo anche trovare x una birretta io ho provato dei preventivi di assicurazioni ma meno di 500 600 euro annui no ho trovato quindi ho portato a casa il mio gioiello con il carrello ed ora sto cercando come fare x assicurarla ad una cifra adeguata ciao grazie mille x adesso ciao
andrea2
Messaggi: 188
Iscritto il: 19 gen 2009, 13:22

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da andrea2 »

william hf, mi sorge un dubbio.
chi ti ha detto che il bollo lo paghi solo 30 euro?
io sapevo che solo le trentennali erano esenti.......per le altre solo se sei iscritto ad un club federato.
a 20 anni puoi iscriverla, in quanto rientra nei veicoli atipici di futuro interesse storico.
non so cosa hai fatto, ma è meglio che vai presso un' agenzia tipo semetra e ti informi sulla classificazione del tuo veicolo.
l'agente deve leggere : veicolo esentato.......... altrimenti sei ancora registrato e poi paghi.
ciao
andrea2.
williiam hf
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 lug 2010, 21:48

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da williiam hf »

grazie andrea2 ma io non ho ancora pagato il bollo il precedente propietario mi ha detto che lui pagava cosi come ho gia detto io la ho comprata ma non ho ancora fatto nulla infatti vi ringrazio x tutte le informazioni che mi date lunedi prossimo faro la voltura ed entrero in possesso di tutte le carte poi potro essere piu preciso di sicuro so che non è iscritta asi che il trapasso costa 650euro e che lui ha tutti i bolli pagati non so come abbia fatto ma gli ultimi 2 sono di 30 euro o giu di li non ricordo bene ciao grazie
deltalxdoc
Messaggi: 1156
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: iscrizione asi ? oppure no?

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Se il precedente proprietario era lombardo, ha pagato il giusto.

Vai sul sito della regione Piemonte e controlla la tabella dei bolli auto !

Saluti
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”