vibrazioni sterzo

Mercatino
Gallery
UnNickk
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 lug 2010, 13:12

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da UnNickk »

più o meno per tutte le auto, solitamente potrebbe essere o un braccetto o un semiasse...
più la prima che la seconda!
cambiato da poco per lo stesso motivo sulla clio di mia moglie! :)
Carletto
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 lug 2009, 15:44

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da Carletto »

Salve a tutti, più di un anno fa ebbi lo stesso problema di vibrazioni.
In primis mi dissero che erano i semiassi, poi i pneumatici, poi...
trovati un meccanico prossimo alla pensione che mi risolse il problema
mettendo il grasso (che era mancante) nella scatola dove si innestano i
semiassi (non so molto di meccanica e non so come si chiama esattamente).
Puff... problema sparito.
Mi disse anche che in alcune thesis il problema era riferito al profilo dei pneumatici
che presentava scalettature irregolari che veniva amplificate in movimento.
Sperano di essere stato di una qualche utilità, auguro serena estate.
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da luca892 »

Non lo so',ma è come se non è un problema di ruote,braccetti ecc....in quanto,la vibrazione si sente quando andando ad una velocità di circa 80 100,lascio pian piano il pedale dell'accelleratore e poi ricomincio LENTAMENTE ad accellerare:ecco,ora la vibrazione parte e fà tremare anche il mazzo di chiavi appese....Non so cosa possa essere ma avviene in accellerazione minima
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da bravo »

salve a tutti i thesisti,vorrei dire la mia se possibile ho avuto lancia con 200 mila 300mila km mai avuto problemi riguardo i semiassi
adesso sento che la thesis ha problemi con questi che so fatte di carta velina mi sembra una cxxxxxx scusate la frase come fanno a vibrare solo se si deformano e impossibile.

secondo me dipende qualche testina,o dall equilibratura ruote, oppure dalle gomme tutto qua perche se ci mettiamo dietro sti meccanici ci fottono solo soldi, ho sentito che qualcuno ha cambiato semiassi ed il problema persiste ancora si vede che non sono i semiassi ,dimenticavo puo essere anche qualche supporto motore, se sbaglio qualcuno mi corregga


saluti e buone vacanze

bravo
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Bravo,gentilmente evitiamo certi termini,Grazie.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da udeà »

Sono completamente d'accordo con Bravo.
Ciao.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
lino'60
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 ago 2010, 13:01

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da lino'60 »

Spero non preoccupre chi ancora è alla ricerca della soluzione ma....:
dopo aver sostituito gli penumatici,
dopo aver sostutito i semialberi;
dopo aver sostituito i supporti motore e...
soprattutto dopo 5 mesi nelle mani della locale Succorsale Lancia.....per verifiche rivelatesi poi inuitli, VIBRA SEMPRE !
Vorrei precisare, per confronto con i colleghi "sfortunati" ,che nel mio caso la vibrazione, in verità moderata, si innecsa indipendentemente da velocità e condizioni manto stradale ma, stranamente, non è costante. Intendo dire che anche a velocità stabile, su rettileneo, vibra per alcuni secondi poi smette, poi nuovamente vibra ecc. ecc.
Ho sempre sospettato possa trattarsi di un difetto dei sensori che gestiscono lo smorzamento delle sospensioni, ma in Lancia hanno eslcuso.
Ormai convivo con questa situazione, ma resto innamorato della mia Thesis.
Ah... non vorrei mancare di complimentarmi con tutti voi e salutarvi tutti:approdo oggi al forum.
Ciao, Mario.
DAVIDE DI VONA
Messaggi: 102
Iscritto il: 02 set 2009, 13:50

Re: vibrazioni sterzo

Messaggio da leggere da DAVIDE DI VONA »

Mi sto' arrendendo pure io.........non ce la faccio piu' a spendere soldi senza risolvere niente!!!!
Rispondi

Torna a “Thesis”