Colore cerchi Flaminia Farina

Gallery
Flaminia WW Registry
vallebona
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2010, 12:14

Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da vallebona »

Salve, sto restaurando una Flaminia coupè farina color Grigio Albany.
Un restauro minuzioso con smontaggio della vettura a pezzettini. :D
Vorrei fare le cose per bene. Sapete per cortesia di che colore sono i cerchi?
Cioè sono grigi, lo vedo... però non so che grigio sia, potrebbe essere l'Albany? Oppure si tratta di un grigio particolare?
La vettura è del 1961 un 2.5
Cerco di allegare una foto dei cerchi.
Grazie per l'aiuto che saprete darmi.
Antonio, Genova.
Allegati
flaminia.jpg
flaminia.jpg (137.84 KiB) Visto 595 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da PG »

Ciao Antonio e benvenuto sul forum.
I cerchi sono dello stesso colore della carrozzeria, era un optional, mentre quelli di serie erano avorio chantilly, non puoi sbagliare. Troverai la tabella di conversione dei colori nell'apposito thread.
vallebona
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2010, 12:14

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da vallebona »

PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Antonio e benvenuto sul forum.
> I cerchi sono dello stesso colore della
> carrozzeria, era un optional, mentre quelli di
> serie erano avorio chantilly, non puoi sbagliare.
> Troverai la tabella di conversione dei colori
> nell'apposito thread.
Grazie infinite PG, mi hai tolto un grande dubbio.
Purtroppo anche se sono tanti anni che sono appassionato di auto, non cosocevo questo particolare.
In realtà, mi sono avvicinato al mondo Lancia di recente, affascinato dai ricordi di gioventù... Ho 65 anni :-)
Prevalentemente ho sempre collezionato auto tedesche, BMW in primis e poi Mercedes-Benz.
Grazie di tutto, a presto. Antonio.
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da PG »

Di nulla, quando avrai un pò di tempo leggiti i topics di questa sezione, qualcosa potrà esserti utile per il restauro. Aspettiamo le foto della tua Flaminia!
vallebona
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2010, 12:14

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da vallebona »

PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Di nulla, quando avrai un pò di tempo leggiti i
> topics di questa sezione, qualcosa potrà esserti
> utile per il restauro. Aspettiamo le foto della
> tua Flaminia!

Si, la lettura del forum la trovo estremamente istruttiva, il clima è davvero piacevole.
I restauri procedono, il motore è finito (e' stato totalmente rifatto), il carrozziere l'hà portata a ferro e preparata, entro luglio dovrebbe verniciarla.
Il telaio l'hò fatto sabbiare e riverniciare a polvere. Gli interni sono dal tappezziere per una rivisitata generale.
Insomma, mi sto svenando ma l'esemplare ne vale la pena.
Ferma dal 1970, unico proprietario, targhe e libretto originali, ho perfino la tessera di garanzia oltre a tutti i manuali di uso e manutenzione. Km percorsi 71.000 e sopratutto non è stata "violentata", insomma è tutto originale.
Lo so che non vale molto (commercialmente parlando), ma a me piace, quindi al diavolo i soldi.
Ho anche una GT Touring 2.5 che ho acquistato un paio di anni fa, ma essendo un po paciugata non sono riuscito ad affezzionarmi.
Forse in futuro sottoporrò la touring allo stesso trattamento che sto riservando alla Farina.
Allego alcune fotografie dello smontaggio.
Un saluto. Antonio.
Allegati
dscn1089.jpg
dscn1089.jpg (65.89 KiB) Visto 595 volte
dscn1077.jpg
dscn1077.jpg (89.55 KiB) Visto 595 volte
dscn0997.jpg
dscn0997.jpg (87.74 KiB) Visto 595 volte
dscn0839.jpg
dscn0839.jpg (81.09 KiB) Visto 595 volte
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da PG »

Non importa il valore economico, importa il valore che le dai tu. Il lavoro è fatto in profondità, d'altronde era ferma da oltre 35 anni.
Quali sono i tipi di materiale che hai trovato completamente deteriorati ?
vallebona
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2010, 12:14

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da vallebona »

PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non importa il valore economico, importa il valore
> che le dai tu. Il lavoro è fatto in profondità,
> d'altronde era ferma da oltre 35 anni.
> Quali sono i tipi di materiale che hai trovato
> completamente deteriorati ?


Si, infatti, il valore economico non lo considero neppure, a me la Farina piace tantissimo, ciò mi basta per portare avanti un lavoro che alcuni amici collezzionisti hanno definito da pazzi scatenati. >:D<
Le parti che ho trovato davvero deteriorate sono principalmente l'impianto frenante, naturalmente le parti in gomma e le varie guarnizioni in carta.
Li pneumatici erano quadrati, in ogni caso avrei sostituito lo stesso per sicurezza.
Il motore dopo quasi 40 anni di fermo è partito con poca fatica, naturalmente ho spento subito per evitare danni ed ho fatto rifare tutto completamente.
La Flaminia è una vettura davvero robusta, non mi aspettavo di trovarla così in forma dopo tanto tempo.
Ieri sono stato dal cromatore a ritirare i paraurti che avevo portato a cromare dopo che il carrozziere aveva effettuato la raddrizzatura. Con meno di 1000 € me la sono cavata ed il risultato è davvero eccellente, oltre le mie aspettative.
Oggi ho ritirato i cerchi dal carrozziere, prima li ho fatti sabbiare e poi il carrozziere li ha preparati e verniciati Grigio Albany (grazie per la dritta).
La macchina me la sono smontata totalmente da solo, ho lavorato in BMW per 40 anni e un po di esperienza meccanica la ho...
Insomma, i lavori procedono, penso che il sig. Cavalitto (gentilissimo), questa estate possa andare in ferie con la famiglia a spese del sottoscritto. Ho cambiato tutto il cambiabile, non ho lesinato! Quando la Flaminia sarà finita la voglio pari al nuovo in ogni particolare, sono maniaco, lo so! Però i lavori o si fanno per benino, oppure e meglio non farli.
A presto per altri aggiornamenti sul lavoro "da pazzi".
Antonio.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Antonio, i mie complimenti

andrea
vallebona
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 lug 2010, 12:14

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da vallebona »

andrea mpx Scritto:
-------------------------------------------------------
> Antonio, i mie complimenti
>
> andrea


Grazie, (tu) Fa piacere condividere la propria passione con altri appassionati come me.
Io sono arrivato tardi alle Lancia, come dicevo alcuni post più su, ho sempre collezzionato BMW e Mercedes-Benz.
Il fascino delle Lancia è davvero enorme, non capisco come mai me ne sono accorto così in tarda età.
A dire il vero da giovane mi emozionavo al passaggio delle Lancia, poi crescendo mi sono perso in cose più Teutoniche, sarà anche per il fatto di aver lavorato oltre 40 anni in BMW, il poter conoscere a fondo le Tedesche mi ha portato a collezzionarle (non mi pento anzi...). Solo, avrei dovuto svegliarmi prima sulle Lancia.
A presto.
Antonio.
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Colore cerchi Flaminia Farina

Messaggio da leggere da PG »

Approvo in pieno il metodo di restauro, non è da pazzi, questa è secondo me la via da seguire quando si vuole tenere la macchina ed usarla a lungo per il piacere di guidarla in sicurezza. Le operazioni di puro lifting lasciamole ai "commercianti".
Rispondi

Torna a “Flaminia”