Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Mercatino
Gallery
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da Lucc »

Un saluto affettuoso a tutti.
Eccomi "finalmente" :S anch'io, qui, a raccontarvi e a chiedere aiuto e consigli riguardo a questa spia che da qualche giorno va accendendosi dopo un pò di km dalla partenza, e ogni qualvolta rallento per arrestare l'auto. Ormai è qualcosa di quasi sistematico!!!
Ho controllato il livello dell'olio ed è a posto. Il mio meccanico, verificatone a sua volta il livello, ha detto che non dovrebbe essere niente di importante e che posso camminarci. Del resto, l'auto in movimento non da apparentemente alcun problema. Voi cosa ne dite?
Grazie
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da KenZen »

Secondo me è il bulbo del sensore pressione dell'olio da cambiare. Se sostituisci l'olio, l'errore scomparirà per poi riapparire dopo qualche mese.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da Lucc »

Grazie Kenzen, adesso che mi ci fai pensare anche il mio meccanico aveva parlato di bulbo.
L'avevo dimenticato.
Confermi anche tu che posso continuare a camminare, in attesa di ripararlo, senza causare ulteriori problemi?
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da KenZen »

Il bulbo è solo un sensore che rileva la pressione dell'olio al suo passaggio. E' montato sulle auto più "elettroniche" per comunicare (con lancetta o messaggio) i bar di pressione. Non comporta nulla il suo mancato funzionamento ed è cosa a se stante dalla spia della pressione (quella si che è importante). Puoi camminarci per sempre se riesci a sopportare l'avviso di avaria.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da Lucc »

KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il bulbo è solo un sensore... Puoi camminarci per
> sempre se riesci a sopportare l'avviso di avaria.

Per sempre no, è impossibile sopportare il bip di avviso ogni volta che lo fa.
Al massimo entro la settimana prossima lo metterò a posto.
Grazie ancora kenzen (tu)
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da slack »

Ma e' proprio il bulbo che fa accendere e spegnere la spia dell'olio, non sono assolutamente due cose indipendenti! Il mio consiglio e' quello di sostituirlo ed accertarsi che l'anomalia scompaia, altrimenti potrebbe esserci un problema alla pompa olio con conseguenze piuttosto gravi. Purtroppo i manometri olio non vanno piu' di moda, quindi per lo meno e' meglio essere sicuri che il bulbo funzioni.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da KenZen »

Se si tratta di livello, i bulbi sono praticamente 2. Se invece accende anche la spia con la classica figura della goccia d'olio, si tratta del bulbo che indica la reale pressione ma di solito quel bulbo ha una vita di gran lunga superiore.

Ritengo sia il bulbo "livello" dato che nella coppa l'olio è a livello e quindi si può camminare liberamente.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da slack »

KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il bulbo è solo un sensore che rileva la
> pressione dell'olio al suo passaggio. E' montato
> sulle auto più "elettroniche" per comunicare (con
> lancetta o messaggio) i bar di pressione. Non
> comporta nulla il suo mancato funzionamento ed è
> cosa a se stante dalla spia della pressione
> (quella si che è importante). Puoi camminarci per
> sempre se riesci a sopportare l'avviso di avaria.

Finora nella discussione non si e' parlato di livello, ma di pressione. Peraltro il sensore di livello nel caso specifico non c'entra nulla, anche perche' tale la rilevazione viene disattivata quando il motore e' in moto poiche' se l'olio e' in circolo per lubrificare non puo' essere nella coppa, e quindi il sensore darebbe una falsa segnalazione. Per lo stesso motivo una rilevazione attendibile si ha solo quando il motore e' stato fermo per un po' (per dare tempo all'olio di scolare nuovamente nella coppa).

A livello tecnico tale sensore non e' altro che una resistenza che varia il proprio valore quando e' in contatto con l'olio, permettendo di capire se questo c'e' o meno.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da KenZen »

Il titolo parla di "livello pressione"!

Per farti un esempio ti dirò: sulla mia vecchia renault c'era una lancetta che segnava, a motore spento il livello dell'olio ed a motore acceso la pressione. Bene quell'auto del 1990, come anche presumo la thesis, aveva un bulbo collegato al segnale di quella lancetta (che poi si danneggiandosi non ha più segnato la pressione ma solo il livello) ed un altro che, collegato alla sola spia rossa pressione olio, avvertiva quando in realtà mancava pressione.
Se quindi al nostro Lucc compare il solo messaggio di avviso, senza la relativa accensione della spia, secondo me trattasi di bulbo "poco importante" altrimenti è come dici tu e la cosa diventa seria.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Spia "Insufficiente livello pressione olio motore"

Messaggio da leggere da slack »

Conosco il funzionamento dello strumento Renault, presente peraltro su tutta la gamma dalla "5" alla "25" (i francesi in generale sono attenti al livello dell'olio, tanto che anche nella gamma attuale Renault e PSA e' presente il check livello olio).

Dal momento che i concetti di "livello olio" e "pressione olio" sono ben distinti, per come la interpreto io la dicitura "livello pressione" coincide con "pressione dell'olio"; dunque non c'e' ragione, secondo me, di installare due bulbi distinti, uno per il nit ed uno per la spia, ragion per cui io per sicurezza sostituirei il bulbo.

Tra l'altro credo che il messaggio riportato da Lucc sia errato, oltre che contradditorio, infatti a pag.113 del manuale si parla di "INSUFFICIENTE LIVELLO OLIO MOTORE", senza far cenno alla pressione. In tal caso significa per stare tranquilli basta ricorrere alla cara vecchia stecca dell'olio per verificare che sia tutto a posto.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Rispondi

Torna a “Thesis”